annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Resistenza lambda su punto gt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Resistenza lambda su punto gt

    Raga chi sa come controllare il valore di misura della tensione della resistenza sella sonda lambda su punto gt 3 serie(dunque connettore a 4 fili)!
    Escludendo il nero e il grigio rimangono i due fili bianchi..come misurarli con il multimetro??...come imposto il multimetro??spiegate che in materia ne so'poco!grazie
    GT2871®

  • #2
    Re: Resistenza lambda su punto gt

    Originariamente inviato da TONY GT Visualizza il messaggio
    Raga chi sa come controllare il valore di misura della tensione della resistenza sella sonda lambda su punto gt 3 serie(dunque connettore a 4 fili)!
    Escludendo il nero e il grigio rimangono i due fili bianchi..come misurarli con il multimetro??...come imposto il multimetro??spiegate che in materia ne so'poco!grazie
    se non ricordo male è il grigio il filo che devi controllare.. metti un capo del multimetro su quel filo e l'latro su una qualunque parte metallica della macchina..
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

    Commenta


    • #3
      Re: Resistenza lambda su punto gt

      lascia di due bianchi sono solo per il preriscaldo
      e leggi sui grigio e nero in mv, devi leggere non sotto a 850mv in pieno carico in 4 marcia,
      ciao

      Commenta


      • #4
        Re: Resistenza lambda su punto gt

        Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
        lascia di due bianchi sono solo per il preriscaldo
        e leggi sui grigio e nero in mv, devi leggere non sotto a 850mv in pieno carico in 4 marcia,
        ciao
        grazie per l'info ma questo lo sapevo...io intendo la resistenza che deve avere la sonda!
        Per capirci cito cio':
        Controllo del riscaldatore
        Staccare il connettore della sonda
        Controllare con un multimetro la resistenza tra i due cavi di colore bianco (OZA - biossido di zirconio) o tra i cavi rossi/bianchi oppure grigi/bianchi (OTA - biossido di titanio). Se la resistenza è maggiore di 30 W la sonda lambda deve essere sostituita.
        Sulla gt vale lo stesso procedimento?
        GT2871®

        Commenta


        • #5
          Re: Resistenza lambda su punto gt

          Originariamente inviato da TONY GT Visualizza il messaggio
          Se la resistenza è maggiore di 30 W la sonda lambda deve essere sostituita.
          Sulla gt vale lo stesso procedimento?
          I W non sono una misura della resistenza...
          Devi mettere il multimetro sugli Ohm (simolo è un'omega) e sulla scala più bassa (generalmente 200 Ohm). Come valore devi leggere qualcosa di minore di 10 Ohm, diciamo attorno ai 3 - 4.
          Se leggi 100 di sicuro hai un problema al riscaldatore.

          Commenta


          • #6
            Re: Resistenza lambda su punto gt

            se vedi che la lettura è bloccata in mv la sonda le devi cambiare punto..........il valore della resistenza non è fondamentale...........
            ciao.

            Commenta


            • #7
              Re: Resistenza lambda su punto gt

              a me la sonda a gt calda si stabilizza sui 1200-1300 mv(1,2 v circa),mentre in marcia come di norma i valori oscillano sempre!
              il problema è che tutti ai miei amici con la gt la lambd si stabilizza solo a pieno carico e nn al minimo come accade a me!!
              GT2871®

              Commenta


              • #8
                Re: Resistenza lambda su punto gt

                anche a me oscilla sempre... anche al minimo... sarà la sonda partita...
                Dès que le turbo charge, la punto prend le large....

                Commenta


                • #9
                  Re: Resistenza lambda su punto gt

                  La resistenza del riscaldatore sulla sonda Beru è di 3 ohm, mentre i valori del segnale in mv a pieno carico per essere ottimi dovrebbero stare tra gli 850 e 880 mv .
                  Più il segnale è alto e più si ha la carburazione grassa, sotto gli 840mv si è magri quindi pericoloso quando si apre!
                  Ultima modifica di PandinoDj; 01-04-2007, 21:15.
                  i watt, i mhz, i cavalli e la fica non sono mai troppi!................................................ma c'è tanto posto anche per l'amore!!!
                  Vendo scarico Cecam sportivo per uno turbo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Resistenza lambda su punto gt

                    Originariamente inviato da AlienEnginering Visualizza il messaggio
                    anche a me oscilla sempre... anche al minimo... sarà la sonda partita...

                    hai fatto il collegamento filo nero segnale(dunque postivo del tester)e filo grigio oppure carrozzeria come massa(negativo del tester)??
                    GT2871®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X