annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

    Ho fatto mettere un Intercooler e sono arrivato a 92 cavalli, partendo da 68.
    Ero arrivato fino a 96 cavalli, ma ho dovuto far marcia indietro per il troppo fumo.
    Ecco perché cercavo una turbina leggermente più grande, per arrivare a 100 cavalli senza fumo.
    Se fosse per me dovrebbe essere a geo fissa o al massimo ibrida e con aspirazione e scarico maggiore di 3 millimetri.
    Sarebbe il massimo.
    Ma esiste in commercio?

    Commenta


    • #52
      Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

      la gt1544 a geo fissa la dovrebbe montare la ibiza my'99 per il tdi a pompa rotativa da 90cv....
      hai una 206? :svengo:
      posti con regolarità nella sezione tuning?
      se non pesa 50 kg non è un impianto audio?
      3 indizi fanno una prova: SEI UN TRUZZO!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

      Commenta


      • #53
        Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

        Originariamente inviato da Godmar Visualizza il messaggio
        la gt1544 a geo fissa la dovrebbe montare la ibiza my'99 per il tdi a pompa rotativa da 90cv....
        Grazie.

        Commenta


        • #54
          Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

          ciao di gt1544 ce ne sono parecchie devi trovare una che +- vada ben per la tua , ciao facci sapere.
          Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
          Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

          Commenta


          • #55
            Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

            Originariamente inviato da eleanor3 Visualizza il messaggio
            ciao di gt1544 ce ne sono parecchie devi trovare una che +- vada ben per la tua , ciao facci sapere.
            Senz'altro!

            Commenta


            • #56
              Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

              Originariamente inviato da birbibi Visualizza il messaggio
              Ho fatto mettere un Intercooler e sono arrivato a 92 cavalli, partendo da 68.
              Ero arrivato fino a 96 cavalli, ma ho dovuto far marcia indietro per il troppo fumo.
              Ecco perché cercavo una turbina leggermente più grande, per arrivare a 100 cavalli senza fumo.
              Se fosse per me dovrebbe essere a geo fissa o al massimo ibrida e con aspirazione e scarico maggiore di 3 millimetri.
              Sarebbe il massimo.
              Ma esiste in commercio?
              Scusa ma la turbina + grossa non cambia solo la potenza, mettiamo come dici tu che arrivi a 100 cv, sali di 8 cv.....ma ti cambia soprattutto la coppia , che sulla frizione originale della c2 da sicuramente problemi, già ero al limite io con la semplice rimappa (forse neanche arrivavo a 90 cv), figurati cambiando turbina con una + grossa, con IC e rimappa.

              Dovresti mettere in preventivo anche di cambiare la frizione o rischi di bruciare la tua in pochi km.

              Non so se la spesa complessiva di turbina, montaggio, adattamento e frizione valga questi 100 cv.

              Poi viste le prestazioni aumentate dovresti prendere in considerazione anche l'assetto e i freni.

              Questa è una mia opinione personale conoscendo la tua macchina ed il motore 1.4 hdi 8v da 68 cv.
              Hyundai Tiburon 1.6 116cv
              con impianto GPL Bigas sequenziale:

              il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

              Commenta


              • #57
                Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

                Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
                Scusa ma la turbina + grossa non cambia solo la potenza, mettiamo come dici tu che arrivi a 100 cv, sali di 8 cv.....ma ti cambia soprattutto la coppia , che sulla frizione originale della c2 da sicuramente problemi, già ero al limite io con la semplice rimappa (forse neanche arrivavo a 90 cv), figurati cambiando turbina con una + grossa, con IC e rimappa.

                Dovresti mettere in preventivo anche di cambiare la frizione o rischi di bruciare la tua in pochi km.

                Non so se la spesa complessiva di turbina, montaggio, adattamento e frizione valga questi 100 cv.

                Poi viste le prestazioni aumentate dovresti prendere in considerazione anche l'assetto e i freni.

                Questa è una mia opinione personale conoscendo la tua macchina ed il motore 1.4 hdi 8v da 68 cv.
                Sono d'accordo sulla frizione.
                Si devono rinforzare le molle.
                Sull'assetto dipende dal comportamento di guida, (non sono molto aggressivo).
                Sui freni, la macchina è dotata di quattro freni a disco e frena benissimo.

                Commenta


                • #58
                  Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

                  Per quanto concerne il portafoglio, hai ragione marcy, però che vuoi farcy? Scusa la rima...

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

                    Piuttosto, mi chiedo se, a differenza di quanto dicono alla Turmax, (ma loro stanno lì per vendere turbine e toglierti denaro), è possibile modificare la turbina attuale a livello di chiocciola modificando anche se di poco l'entrata e l'uscita.
                    Chissà...

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Sostituzione turbina, pro e contro, consigli

                      Originariamente inviato da birbibi Visualizza il messaggio
                      Piuttosto, mi chiedo se, a differenza di quanto dicono alla Turmax, (ma loro stanno lì per vendere turbine e toglierti denaro), è possibile modificare la turbina attuale a livello di chiocciola modificando anche se di poco l'entrata e l'uscita.
                      Chissà...
                      COME VA !Cosa hai deciso.
                      Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                      Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X