annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

    ciao io ho rifatto la distribuzione a 80.000km sulla mia 145 e non ho trovato la necessita di cambiare la pompa dell'acqua visto che non faceva nessun rumore.....
    ora ne ho 168.000 e non mi da problemi....

    il mio preparatore mi ha detto che quando si rifa la distribuzione si valuta...in che condizione e' la pompa.....

    poi certo se il meccanico ci vuole guadagnare...la cambia ogni 60.0000
    TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
    -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
    -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
    -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
    -CASTELLETTI CAMBIO
    -DISTANZIALI VOLANTI
    -ECC....

    Commenta


    • #12
      Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

      Originariamente inviato da OETZI79 Visualizza il messaggio
      ciao io ho rifatto la distribuzione a 80.000km sulla mia 145 e non ho trovato la necessita di cambiare la pompa dell'acqua visto che non faceva nessun rumore.....
      ora ne ho 168.000 e non mi da problemi....

      il mio preparatore mi ha detto che quando si rifa la distribuzione si valuta...in che condizione e' la pompa.....

      poi certo se il meccanico ci vuole guadagnare...la cambia ogni 60.0000
      Ottimo!
      Allora faccio cosi, dico di cambiare solo la cinghia, se poi il mecca mi dice che bisogna assolutamente cambiare anche la pompa (improbabile) la cambierò!

      Grazie dei consigli, trovando la cinghia e i tendicinghia su ebay e cambiando solo quelli risparmierò tanti soldini!!!!
      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

      Commenta


      • #13
        Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

        Occhio che siano orginali...
        Personalmente preferisco rifornirmi dallo 'spacciatore ufficiale' della mia casa... Almeno sono sicuro che cio' che monto sia ok, specialmente in zone così delicate...
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • #14
          Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

          io so che vanno fatte insieme..quindi sia cinghia che pompa..poi boh..
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #15
            Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

            Conviene farsi fare i 2 preventivi con e senza ( ovviamante valutare il prezzo della sola pompa non conviene se poi per es. ci vuole molto lavoro per montarla)... dipende da quale auto ( su alcune ci vuole poca manodopera su altre di piu')..inoltre conviene chiedere su qualche forum se QUEL modello di auto sia soggetta a problemi a di perdita o altro alla pompa dopo un det.numero di Km.

            Saluti

            Commenta


            • #16
              Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

              Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
              Mi faccio due calcoli pure io: a circa 25K km (nel 2002, mi pare) mi hanno cambiato variatore (difettato, ovviamente) e conseguenzialmente cinghia, tendicinghia e ammenicoli vari.
              Ora la mia 145 1.6 ts del 99 ha circa 75K km.
              Il che vuol dire che tra 10K km devo rifare il lavoro...e mi partiranno circa 500 euro.
              In ogni caso avrei dovuto farlo lo stesso perchè pure se non cammini ogni 6 max 7 anni la cinghia "invecchia" e non voglio pagarne 2000 per valvole piegate e pistoni sfondati!!
              Quoto, importante è anche l'età della cinghia, non solo il chilometraggio.
              Io ho preso la Coupe usata di 9 anni con solo 58000 km, ma ho fatto cambiare tutto in Hyundai anche se la portava a 90000 km (o 6 anni).
              Mi è costato tutto il lavoro cinghia + catena + cuscinetti + ecc...) 500 € ma ora per 90 mila km sono sicuro......un mio collega sulla multipla 1.6 per aspettare ha piegato tutto !!
              Hyundai Tiburon 1.6 116cv
              con impianto GPL Bigas sequenziale:

              il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

              Commenta


              • #17
                Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

                allora chiariamo il perchè della sostituzione pompa acqua insieme alla distribuzione:

                in primis:
                sui motori twin spark 1.6 16v 105 e 120cv la cinghia di primo equipaggiamento potrebbe e dico potrebbe per difettosità di produzione cedere prematuramente con il passare degli anni anche a kilometraggi bassi, per questo alfaromeo con una circolare ne consiglia la prima sostituzione a 60k km.
                la nuova cinghia che monterete originale o no avrà una durata di 120k km.

                la pompa acqua viene mossa dalla cinghia di distribuzione, e viene consigliato di cambiarla per 2 importanti motivi:

                1_ insime alla cinghia, verrà cambiato anche il tendicinghia fisso e il tendicinghia mobile, una pompa acqua in perfette condizione può avere anche un millimetrico gioco dell'alberino della girante che termina con la puleggia, inavvertibile manualmente, ma che andrebbe a vanificare il corretto tetensionamento della cinghia in fase di montaggio, non facendo lavorare la disribuzione al 100%

                2- economia di esercizio. in quanto: il prezzo della pompa per i t.s. 1.6 e 2.0 è di 49€ se dopo aver fatto la distribuzione si ha una perdita, la manodopera è altissima in quanto si deve nuovamente tirare giù la distribuzione, andando a spendere anche 200€ per uno stupido ricambio da 49€ mentre facendola insieme alla distribuzione la manodopera è ininfluente.

                spero di avervi chiarito le idee

                Commenta


                • #18
                  Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

                  Originariamente inviato da paolo_t.s. Visualizza il messaggio
                  allora chiariamo il perchè della sostituzione pompa acqua insieme alla distribuzione:

                  in primis:
                  sui motori twin spark 1.6 16v 105 e 120cv la cinghia di primo equipaggiamento potrebbe e dico potrebbe per difettosità di produzione cedere prematuramente con il passare degli anni anche a kilometraggi bassi, per questo alfaromeo con una circolare ne consiglia la prima sostituzione a 60k km.
                  la nuova cinghia che monterete originale o no avrà una durata di 120k km.

                  la pompa acqua viene mossa dalla cinghia di distribuzione, e viene consigliato di cambiarla per 2 importanti motivi:

                  1_ insime alla cinghia, verrà cambiato anche il tendicinghia fisso e il tendicinghia mobile, una pompa acqua in perfette condizione può avere anche un millimetrico gioco dell'alberino della girante che termina con la puleggia, inavvertibile manualmente, ma che andrebbe a vanificare il corretto tetensionamento della cinghia in fase di montaggio, non facendo lavorare la disribuzione al 100%

                  2- economia di esercizio. in quanto: il prezzo della pompa per i t.s. 1.6 e 2.0 è di 49€ se dopo aver fatto la distribuzione si ha una perdita, la manodopera è altissima in quanto si deve nuovamente tirare giù la distribuzione, andando a spendere anche 200€ per uno stupido ricambio da 49€ mentre facendola insieme alla distribuzione la manodopera è ininfluente.

                  spero di avervi chiarito le idee
                  Sei sicuro che le volte successive si può cambiare ogni 120.000km?
                  perchè questi giorni sto sentendo un sacco di versioni:

                  1)nel forum di 147vc dicono che la cinghia va cambiata ogni 60.000
                  2)Il mio meccanico dopo la mia domanda dice di aver controllato e di aver scoperto che alcuni codici di motore soffrono questo problema e che la prossima volta che vado giù mi controlla se la cinghia va sostituita o no.

                  Che faccio?
                  Mi fido del meccanico e sento se cambiarla oppure no o devo cambiarla comunque?
                  Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                  Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

                    Originariamente inviato da ]Axl[ Visualizza il messaggio
                    Sei sicuro che le volte successive si può cambiare ogni 120.000km?
                    perchè questi giorni sto sentendo un sacco di versioni:

                    1)nel forum di 147vc dicono che la cinghia va cambiata ogni 60.000
                    2)Il mio meccanico dopo la mia domanda dice di aver controllato e di aver scoperto che alcuni codici di motore soffrono questo problema e che la prossima volta che vado giù mi controlla se la cinghia va sostituita o no.

                    Che faccio?
                    Mi fido del meccanico e sento se cambiarla oppure no o devo cambiarla comunque?
                    no.
                    fai distribuzione + pompa acqua e ti togli il pensiero, il variatore di fase va bene? se no fai anche quello.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Insieme alla cinghia di distribuzione cambio anche la pompa dell'acqua?

                      Originariamente inviato da paolo_t.s. Visualizza il messaggio
                      no.
                      fai distribuzione + pompa acqua e ti togli il pensiero, il variatore di fase va bene? se no fai anche quello.
                      Il variatore fa rumore all'accensione,ma nn se ne parla di cambiarlo, in questi 2 mesi devo pagare gomme revisione bollo assicurazione e il mese scorso ho comprato i cerchi!

                      La prossima distribuzione devo rifarla a 120.000km (cioè tra altri 60.000) o posso arrivare a 180.000 (cioè tra altri 120.000)?
                      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X