annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro sportivo su TDI?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro sportivo su TDI?

    Ha senso installare un filtro a pannello sportivo o un conico su un TDI VAG? Aumentando la portata d'aria (anche se di poco) bisognerebbe comunque ritoccare la portata gasolio, ma in che modo, escludendo un intervento via obd?

    Ciao a tutti!

  • #2
    IMHO se monti solo un filtro a pannello puoi anche non ritoccare nulla, ma non pensare di sentire incrementi di otenza.

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da Kernel
      IMHO se monti solo un filtro a pannello puoi anche non ritoccare nulla, ma non pensare di sentire incrementi di otenza.
      Perche' dici che se montassi un conico otterrei qualcosa? Su moltissimi motori benzina il conico fa perdere prestazioni...

      Commenta


      • #4
        No, voglio dire che su un TDI chi comanda è la T :-))
        In un aspirato con un filtro più permeabile faciliti l'entrata dell'aria che viene aspirata con fatica dal motore, in un turbo no, perchè anche con il filtro di serie il turbo riesce ad aspirare tutta l'aria che gli serve, e anche se faciliti questa cosa chi decide quanta aria entra è sempre il turbo, quindi prestazioni in più zero.
        Se invece rimappi e aumenti la portata del turbo allora l'impianto originale potrebbe andare in crisi e allora ben venga un filtro più libero.

        Commenta


        • #5
          Ciao ragass..

          IMHO se monti solo un filtro a pannello puoi anche non ritoccare nulla
          C'è da dire che un diesel lavora diverso da un benza... nn c'è necessità di tenere un rapporto A/C costante!!...
          Il diesel lavora bene anche in eccesso di aria!
          Quindi togli solo dei "freni" e guadagni un po' in brillantezza(nn aspettarti grandi cose, xò... )
          (PS Con una bella mappatura invece si!! )
          Cmq il mio consiglio è un filtro a pannello... magari modificando la presa d'aria dell'air box con una artigianale dal muso della vettura!
          Il conico te lo sconsiglio.... sul diesel nn so, ma sul benza mi risultava molto sensibile anche alla T esterna e all'umidità...

          Spero di esserti stato utile!

          Ciauzz!!

          Commenta


          • #6
            la cosa migliore è montare un pannello con trombetta flussata.
            Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da jacopo 27
              ....trombetta flussata.
              Scusa l'ignoranza... ... intendi la trombetta da montare sul coperchio dell'airbox?
              Nn tira dentro aria calda??

              Ciauzz!

              Commenta


              • #8
                Io ho montato un doppio cono della K&d e fidati, la risposta sul pedale si sente e anche un bel pò.

                Ho fatto varie prove e non vedevo l'ora di arrivare a casa x rimontarlo...

                Commenta


                • #9
                  Dove si trova questo doppio cono? C'è qualcuno che lo vende a Bg? Lo può montare un ignorante come me?

                  Sicuri che poi non di debba rimappare? Eventualmente, nel caso di rimappatura è più ovvio montare il filtro e correre dal preparatore giusto?

                  Kill
                  Meglio tardi che mai...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Black Jack
                    Io ho montato un doppio cono della K&d ...
                    Toglimi questa curiosità... nn ti da "problemi" quando piove?
                    Con il mio vecchio benza, "sentivo" molto l'umidità...
                    Sono indeciso...
                    Ho a casa un conico Kn e pensavo quasi di costruire un airbox tipo CDA ....

                    Ciauzz!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X