annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore Peugeot 106

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore Peugeot 106

    Ciao a tutti è il primo messaggio in questa sez.
    Non sono molto esperto di motori, ma volevo togliermi un dubbio che non riguarda proprio l'elaborazione del motore, ma sempre di motore si parla. La macchina è una Peugeot con 131.000Km, prima di effettuare sostanziali modifiche (per ora estetiche..) volevo sapere se era possibile "ringiovanire" il motore senza sostituirlo completamente, in modo d'avere una base (almeno da questo punto di vista) buona su cui poter iniziare...diciamo cosi... grazie anticipatamente!!!

  • #2
    Re: Motore Peugeot 106

    controlla:
    cinghia di distribuzione
    pulizia corpo farfallato
    controllo compressione e tenuta dei pistoni
    ispezione della testa controllo gioco valvole
    frizione
    cambio di tutti i liquidi
    trattare motore con MOTOR CLEAN
    controllo catalizzatore........
    |""""""""""""""""""""| ..|"""""""""""""""""""| ..\\\\\
    |.....DUREX......| ..|.....DUREX......| | |""""\__
    |_.-..-.____.-._|__|_.-..-.___.-.._|__|__.-._|
    "|(o)(o)---|(o) " ..."|(o)(o)--|(o) """"""""" (o)
    COME I PACCI Team

    Commenta


    • #3
      Re: Motore Peugeot 106

      Originariamente inviato da P&B Visualizza il messaggio
      controlla:
      cinghia di distribuzione
      pulizia corpo farfallato
      controllo compressione e tenuta dei pistoni
      ispezione della testa controllo gioco valvole
      frizione
      cambio di tutti i liquidi
      trattare motore con MOTOR CLEAN
      controllo catalizzatore........
      e le bronzine di banco? e quelle di biella? e la pressione dell'olio? e il circuito dell'acqua?
      a 130k km non dovresti ancora lamentare problemi, ma cmq è consigliabile pensare ad aprire il motore e sostituire fasce elastiche, bronzine di banco e di biella, pompa dell'olio, pompa dell'acqua e revisione testata per ripristinare le vecchie prestazioni ormai appannate e l'affidabilità.

      Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
      segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

      Commenta


      • #4
        Re: Motore Peugeot 106

        Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
        e le bronzine di banco? e quelle di biella? e la pressione dell'olio? e il circuito dell'acqua?
        a 130k km non dovresti ancora lamentare problemi, ma cmq è consigliabile pensare ad aprire il motore e sostituire fasce elastiche, bronzine di banco e di biella, pompa dell'olio, pompa dell'acqua e revisione testata per ripristinare le vecchie prestazioni ormai appannate e l'affidabilità.
        e che vuoi da me?
        io ho messo quello che mi e' venuto in mente!
        tu potevi mettere quello che ti veniva a te!
        |""""""""""""""""""""| ..|"""""""""""""""""""| ..\\\\\
        |.....DUREX......| ..|.....DUREX......| | |""""\__
        |_.-..-.____.-._|__|_.-..-.___.-.._|__|__.-._|
        "|(o)(o)---|(o) " ..."|(o)(o)--|(o) """"""""" (o)
        COME I PACCI Team

        Commenta


        • #5
          Re: Motore Peugeot 106

          Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
          e le bronzine di banco? e quelle di biella? e la pressione dell'olio? e il circuito dell'acqua?
          a 130k km non dovresti ancora lamentare problemi, ma cmq è consigliabile pensare ad aprire il motore e sostituire fasce elastiche, bronzine di banco e di biella, pompa dell'olio, pompa dell'acqua e revisione testata per ripristinare le vecchie prestazioni ormai appannate e l'affidabilità.
          Mi sembra un intervento piuttosto costoso, che ne valga la pena? Io la lascerei così finchè va, solo interventi di routine.

          Commenta


          • #6
            Re: Motore Peugeot 106

            Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
            e le bronzine di banco? e quelle di biella? e la pressione dell'olio? e il circuito dell'acqua?
            a 130k km non dovresti ancora lamentare problemi, ma cmq è consigliabile pensare ad aprire il motore e sostituire fasce elastiche, bronzine di banco e di biella, pompa dell'olio, pompa dell'acqua e revisione testata per ripristinare le vecchie prestazioni ormai appannate e l'affidabilità.
            A 130 mila km rifare completamente il motore ??
            Ma stiamo scherzando ??
            Ma poi di che motore stiamo parlando su una 106 ??

            Ciao a tutti è il primo messaggio in questa sez.
            Non sono molto esperto di motori, ma volevo togliermi un dubbio che non riguarda proprio l'elaborazione del motore, ma sempre di motore si parla. La macchina è una Peugeot con 131.000Km, prima di effettuare sostanziali modifiche (per ora estetiche..) volevo sapere se era possibile "ringiovanire" il motore senza sostituirlo completamente, in modo d'avere una base (almeno da questo punto di vista) buona su cui poter iniziare...diciamo cosi... grazie anticipatamente!!!
            Prima volevi modificarla esteticamente, poi anche la meccanica ?

            Di quali modifiche al motore stiamo parlando ?
            Hyundai Tiburon 1.6 116cv
            con impianto GPL Bigas sequenziale:

            il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

            Commenta


            • #7
              Re: Motore Peugeot 106

              asp....fammi capire...tu vuoi rinfrescare il motore tenendolo originale per evitare che ti lascia a piedi dopo che hai speso millemila euri per l'estetica giusto?..
              "AMICI DELLE COLLE TEAM"

              http://freerideperlecolle.blogspot.it/

              Commenta


              • #8
                Re: Motore Peugeot 106

                A parte che non hai specificato di che motore si tratta..comunque direi di verificare quando è stata cambiata l'ultima cinghia di distribuzione(naturalmente se va sostituita è la spesa più grossa perchè ci sono tendicinghia, ammenicoli vari e manodopera), inoltre verifica il gioco valvole, pulizia del corpo farfallato, sostituzione filtro aria (se fatta da più di 15K km) e cambia tutti i liquidi (olio motore, cambio e freni, liquido radiatore): visto che sei a quota 136K una ringiovanita a liquidi oltre il lubrificante motore ci sta bene.
                Prima di sostituire l'olio motore usa un pulitore specifico per l'impianto di lubrificazione, da versare nell'olio vecchio prima di cambiarlo, così tiri via tutte le porcherie accumulatesi.
                Questa è, diciamo, normale manutenzione; il resto è troppo soggettivo (come condizioni di usura) per poter essere valutato a distanza.
                Non dimenticare di verificare freni e ammortizzatori.
                Fatto ciò, se tutto è in ordine e non fai l'asino tipo scannare a freddo, ai 200K ci arrivi.

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore Peugeot 106

                  Grazie... appunto non volevo rifare completamente il motore, ma visto che mi piace veramente tanto la 106 prima di spenderci soldi e tempo per far nascere la MIA macchina, volevo essre sicuro che dopo 50.000Km non mi saluti... non sono mai stato forunatissimo con i vecchi mezzi!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore Peugeot 106

                    ... Peugeot 106 XR 1.100 benzina... cinghia, tendicinghia e ammenicoli sono stati cambiati meno di un mese fa (per fortuna)... elaborazioni meccaniche per ora ho in testa cose molto soft, la uso anche per andare al lavoro quindi nn posso fare troppe c...te!!
                    Incomincerò un tour meccanici e sentiamo quanto mi fanno spendere...
                    Grazie a tutti... se qualcuno vuol dirme altre cose sono contentissimo
                    Hola!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X