annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

turbina geometria variabile....dove !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: turbina geometria variabile....dove !

    Originariamente inviato da Daniunoturboi.e Visualizza il messaggio
    Sì.
    c sono sul mercato turbine a geometria variabile x motori turbo benzina:garrett,kkk,twin scroll...ecc
    ce ne sono di tutti i tipi.
    in commercio se non sbaglio auto a benzina con turbina a geometria variabile sono la porsche biturbo preparata da Gemballa da 650 cv, o la porsche 911 turbo da 480cv!
    ciao
    MONTANO turbine kkk che costano parecchi euri dato i materiali usati........................
    Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
    Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

    Commenta


    • #12
      Re: turbina geometria variabile....dove !

      Originariamente inviato da minuted Visualizza il messaggio
      grazie delle risposte!
      scartato il progetto della geometria variabile !

      ho guardato la garrett GT28RS, ha una bella potenza, ma la coppia è troppo in alto,oltre quota 4000 giri/min !!!

      io vorrei un'auto più guidabile,ècco perchè cercavo il geometria variabile!
      non c'è un modo per avere 300CV con la coppia massima a 3000 giri/min al massimo?

      la nouva s3 ha un grafico di erogazione della potenza veramente invidiabile...per la guida quotidiana......e non !.....
      .......265CV a 6000 giri/min ma sopratutto coppia di 350 Nm tra 2500 e 5000 giri/min......ecco cosa vorrei !!!!!
      prendi un 4.0 TDI audi e hai quel ke cerchi...

      la coppia puoi farla spostare anke con la mappa...

      Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
      se no nhai problemi metti un tc adatto e adotta l'als se vuoi far euna macchina senza buchi sotto e con potenze elevate....... anche se con sideranro il motore completamente preparato con il 1,8 magari maggiorato di cilindrata non dovresti avere grossi problemi se lavorare bene il tc per arrivare a 300cv.
      ciao.
      ammazza da girare x strada nn è proprio il massimo della comodità ed economicità...

      Originariamente inviato da Daniunoturboi.e Visualizza il messaggio
      Sì.
      c sono sul mercato turbine a geometria variabile x motori turbo benzina:garrett,kkk,twin scroll...ecc
      ce ne sono di tutti i tipi.
      in commercio se non sbaglio auto a benzina con turbina a geometria variabile sono la porsche biturbo preparata da Gemballa da 650 cv, o la porsche 911 turbo da 480cv!
      ciao
      quello è un tipo di turbo non una marca...

      ecco anke con una twin scroll ottieni quello ke desideri senza fare i salti mortali x realizzarla...

      Commenta


      • #13
        Re: turbina geometria variabile....dove !

        Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio

        ammazza da girare x strada nn è proprio il massimo della comodità ed economicità...
        Però anche lui ha delle belle pretese... 300 cv senza praticamente lag... escort gli ha "indicato la via"...
        Se non va bene o lascia perdere i cv o la coppia (non del tutto, ovvio)
        E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

        Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
        ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
        Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

        Commenta


        • #14
          Re: turbina geometria variabile....dove !

          L'S3 ha molta coppia gia da 2500 giri ma è ad iniezione diretta!!
          Avendo l'iniezione diretta il motore della S3 ha un rapporto di compressione MOLTO alto che permette di vere + coppia ai bassi regimi!!
          Ultima modifica di danyxx82; 10-07-2007, 11:26.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #15
            Re: turbina geometria variabile....dove !

            Entro fine anno arriverà il 1.8T ad iniezione diretta dell'Alfa con 190 e 230cv.
            Il 230cv dovrebbe avere 330Nm di coppia gia a 2000 giri!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #16
              Re: turbina geometria variabile....dove !

              Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
              Entro fine anno arriverà il 1.8T ad iniezione diretta dell'Alfa con 190 e 230cv.
              Il 230cv dovrebbe avere 330Nm di coppia gia a 2000 giri!!
              quindi?

              tutti i motori di serie hanno la coppia praticamente al minimo ormai...

              Commenta


              • #17
                Re: turbina geometria variabile....dove !

                Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
                quindi?

                tutti i motori di serie hanno la coppia praticamente al minimo ormai...
                Intendevo dire che i motori TURBO di nuova generazione (specialmente quelli con l'iniezione diretta) hanno la coppia massima disponibile gia a regimi bassissimi!!
                Il 3.0 BITURBO BMW benzina da 306cv (a 5800 giri) ha la coppia massima (400Nm) a 1300 giri, neanche i diesel hanno la coppia massima così alta a regimi così bassi!!
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #18
                  Re: turbina geometria variabile....dove !

                  Tubonetics su cuscinetti no?
                  ne monti una della dimensione di un t3 piccolo (42-44 mm) bassa di pressione 0,8 bar max e a 270 hp puoi arrivarci.
                  Con un motore compresso come il tuo il turbo caricherà già a 3000 giri, e la coppia massima penso sarà sui 3500-3700 giri.
                  Certo che se vuoi 300 hp penso proprio non ci sia pezza

                  Commenta


                  • #19
                    Re: turbina geometria variabile....dove !

                    Ma scusate, il GT2860RS sul 1800 ha il full boost a 4000rpm?????? ma de che?????? scherziamo?????
                    RSR-TECH®

                    Commenta


                    • #20
                      Re: turbina geometria variabile....dove !

                      Originariamente inviato da eleanor3 Visualizza il messaggio
                      MONTANO turbine kkk che costano parecchi euri dato i materiali usati........................


                      che poi tutta stà mania del poco lag e della ripresa a modi diesel, io non la capisco proprio.
                      C'hai un benzina che deve distendere le marce, hai un cambio, usiamolo.
                      Ora c'è la mania di schiacciare in quinta a 1000 giri e la macchina deve riprendersi veloce senza problemi.
                      TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                      Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                      Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                      I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                      L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X