annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tubi aspirazione: plastica o metallo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tubi aspirazione: plastica o metallo?

    Ho fatto un sacco di ricerche, chi dice così e chi dice pomì, possibile che non si viene accapo? Parliamone qui-

    Per l'aspirazione è meglio avere tubi in metallo o tubi in plastica?

    Un principio non varia: le temperature si stabilizzano a una temperatura intermedia
    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

  • #2
    Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

    secondo me , e ripeto è solo un parere, se quelli di plastica sono buoni (per buoni intendo abbastanza rigidi, di materiale buono e lisci internamente) , non c'è differenza se non per la convenienza delle fabbriche nel realizzare roba di plastica con geometrie complesse e sezioni variabili mantenendo anche leggerezza e costi bassi, cosa che in metallo è quasi impossibile.

    qualcuno dice che i tubi in metallo conducono di più e riscaldano di nuovo l'aria all'uscita degli intercooler, ma secondo me la capacità termica è così bassa che quest'effetto non si nota nemmeno.
    qualcun'altro invece dice che la plastica attutisce di più la rumorosità e quindi un'aspirazione di plastica rende il motore più silenzioso.....su questa cosa non saprei che dire, ma potrebbe essere fondata visto il casino che fa un motore gia solo se gli modifichi il filtro o le condutture.

    Commenta


    • #3
      Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

      se si tratta di tubi a monte del corpo farfallato nei motori aspirati per me è indifferente.........in caso di tubi del circuito di sovralimentazione decisamente meglio l'acciaio..........ho avuto una brutta esperienza con i tubi in plastica

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

        il metallo e meglio della plastica per le propietà sia temiche che dinamiche.............l'importante è che sia dimensionato bene e con finitura adatte all'utilizzO (e questo come lavorazione è più complesso rispetto alla plastica...............)
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

          Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
          il metallo e meglio della plastica per le propietà sia temiche che dinamiche.............l'importante è che sia dimensionato bene e con finitura adatte all'utilizzO (e questo come lavorazione è più complesso rispetto alla plastica...............)
          ciao.
          in che senso dimensionato bene? Proprietà termiche poi dipende, perchè se poi il metallo va a scaldare l'intero vano motore e la plastica solo un pezzetto...
          Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

          Commenta


          • #6
            Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

            Io credo che lo scaldarsi è cmq innoquo. Immagino un tubo da 20 cm e l'aria dentro passa ad una velocità tale che nn credo si possa ottenre uno scambio termico tale da compromettere il tutto.
            Per durata ed affiabilità sui turbo, specialmente se elaborati direi assolutamente in metallo. Su un aspirato dire che è indiffernete, un tubo in plastica rigida che collega filtro a corpo farfallato può andare benissimo, ovviamente intendo tubo liscio e dalla geometria nn da luna park. Le curve a fisarmonica andrebbero sostituite.
            Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
            Xbox live gametag: cili81

            Commenta


            • #7
              Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

              io ho fatto il pezzo iniziale con un tubo..x caldaia..in acciaio..xo quello allungabile..ricoperto di gomma..x tubature(caldaie)..il resto è tutto in plastica(ricoperta anchessa..con la gomma)
              che mi dite!?
              torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
              (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

              Commenta


              • #8
                Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

                Non avrei esitazioni: metallo

                Commenta


                • #9
                  Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

                  Partendo dal presupposto che la temperatura deve essere + bassa possibile,se avessi un po' di soldi userei il carbonio che è rigido e mantiene bene le temperature...oppure il metallo visto che anch'io ho avuto brutti trascorsi con una punto GT
                  La corsa è VITA...tutto il resto è ATTESA

                  Sx3 in SX3 lunga K2 gira 30 D3- 50 e SX2 dentro...RAIL PRESO IN PIENO

                  Vendo Citroen Saxo. N2 supercompetitiva, rollbar saldato Matter e moltissimo altro.Vendo causa cambio classe.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: tubi aspirazione: plastica o metallo?

                    boh...secondo me dei tubi siliconici permettono un buon isolamento termico e se sono di buona fattura resistono anche ad elevati bar di prex...

                    dico questo perchè il vano motore si scalda a dismisura in certe zone,un tubo in metallo diventa bollente e bene o male trrasmette parte del calore all'aria in circolazione...il siliconico invece isola e mantiene la temperatura a cui si trova l'aria...
                    cmq intendo manicotti in silicone,no plastica...
                    faggio2007@hotmail.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X