annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

    Ciao a tutti...
    ho da pochi giorni acquistato una Opel Speedster 2.2 (non la 2.0 turbo)
    e vorrei sapere se qualcuno ha qualche dritta sulle elaborazioni che si possono effettuare su questa macchina...
    Premetto che già così la macchina è favolosa, ma mi ha incuriosito parecchio quanto ho sentito dire circa i motori ecotec... è vero che sono gli stessi che monta l'Alfa?
    Se fosse così quali interventi per adeguare il mio "misero" 147 cv e portarlo ai 185cv della versione Alfa? Cambia qualcosa oltre alla gestione elettronica della centralina?
    Qualcuno BRAVO su Roma per elaborazioni su questo genere di auto?
    Per la Elise si trova di tutto e di più, ma per quest'auto non ho trovato praticamente nulla...

    grazie anticipatamente per l'aiuto!

  • #2
    Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

    che quello alfa è a iniezione diretta e il tuo no.

    consiglio di imparare il tedesco.
    Credo che la via migliore sia il volumetrico.
    www.hondagranturismo.it
    Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
    Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

      su un aspirato prendere 40 cavalli è un operazione costosa e difficilissima se non lo si vuole trasformare turbo o volumetrico.. dovresti proprio guardare s eesistono kit specifici per la tua.. (come ha detto valvoli in germania)




      Leggi il mio Blog

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

        Originariamente inviato da Perilmeglio2 Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti...
        ho da pochi giorni acquistato una Opel Speedster 2.2 (non la 2.0 turbo)
        e vorrei sapere se qualcuno ha qualche dritta sulle elaborazioni che si possono effettuare su questa macchina...
        Premetto che già così la macchina è favolosa, ma mi ha incuriosito parecchio quanto ho sentito dire circa i motori ecotec... è vero che sono gli stessi che monta l'Alfa?
        Se fosse così quali interventi per adeguare il mio "misero" 147 cv e portarlo ai 185cv della versione Alfa? Cambia qualcosa oltre alla gestione elettronica della centralina?
        Qualcuno BRAVO su Roma per elaborazioni su questo genere di auto?
        Per la Elise si trova di tutto e di più, ma per quest'auto non ho trovato praticamente nulla...

        grazie anticipatamente per l'aiuto!
        quel motore nn è granche tirato ma mi dicono sia molto affidabile, è GM e negli states lo turbizzano alla grande
        Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

        A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
        Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

          ...grazie delle dritte...
          secondo voi, con la solita combinazione filtro/scarico/rimappa su un aspirato di cubatura così grosso quanto guadagno? 10/15cv ci arrivo?
          Più che altro vorrei ottimizzare più che l'allungo (che non ha... fuorigiri a 6.500) il tiro ai bassi, entrando in coppia un po' prima...
          la elise che era 1.800 aveva una bella coppia (più soft, ovvio...) delicata e piatta sin dai 3000 giri... e si poteva tirare anche fino ai 7000)...
          questa cazzarola gira fluidissima, del tipo che gli si può mettere davvero la 5a a 40 all'ora e già ha ripresa... a 2000 tira ma è tranquillo, a 3000 pure,a 3500 pure... poi a 4000 arriva un calcio nel culo che sembra quasi una turbina, la lancetta schizza in un'istante al limitatore... con lo scarico abbasso "il calcio" intorno ai 3000/3500?

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

            10-15 li prendi...infondo è un 2.2

            collettori-centrale-terminale-volano filtro diretto(o cda) (il kat dovresti toglierlo ma siccome non conosco il 2.2 vedi un pò te di trovare info in+) e centra

            poi....prendi il mantzel collettori di aspirazione e piazzali su...dunque con tutto quello di prima, +il mantzell(la centra falla all'ultimo se decidi di metterlo)
            30cv son assicurati...e su x giù hai ottenuto quello che volevi.....

            e spendi poko

            turbizzarla mi sembra una cazzata, inquanto avresti dovuto prendere direttamente la versione turbo...volumetrico idem...e cmq i costi sia dei pz che della benza poi cambiano di parekkio....
            "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
            "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
            "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

              Il motore che monta la 159 2.2 da 185cv in comune col tuo motore ha solo il basamento e poco altro.
              L'Alfa l'ha pesantemente modificato, testa NUOVA (ha l'iniezione diretta e i condotti di aspirazione e scarico con geometria diversa), pistoni nuovi, camme diverse, ecc...
              Cmq l'Alfa ha fatto un bel lavoro xchè oltre ad avere 185cv ha anche 230Nm di coppia COSTANTI da 2000 giri fino a quasi 5500 giri!!!!
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

                Quanta coppia ha il 2.2 della Speedster?

                edit:

                Trovato, ha 200Nm di coppia a 4000 giri!
                Ultima modifica di danyxx82; 22-06-2007, 11:02.
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

                  Giusto per darti un idea guarda questi 2 grafici della curva di coppia e potenza del 2.2 Alfa e del 2.2 GM (coppia e potenza sono quelli ALLA RUOTA, non all'albero motore):

                  acchio a confrontare i grafici xchè la scala della coppia è diversa...

                  2.2 Speedster


                  2.2 Alfa 159
                  Ultima modifica di danyxx82; 22-06-2007, 11:07.
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione OPEL Speedster 2.2 Aspirato

                    quindi in pratica l'alfa ha +coppia ma l'opel ha + allungo???


                    e cmq ....al di là delle coppia c'è da mettere l'aerodinamika sicuramente superiore della speedster e il peso...e l'agilità dell'auto...

                    xciò...si dovrebbe vedere l'effettivo risultato...su strada...e credo che non ci sia paragone...
                    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X