annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vw 1600 GTD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vw 1600 GTD

    A titolo di curiosità, avrei trovato una Golf 1600 GTD del 1982 in buone condizioni, quanto si può elaborare questo motore? Quali sono i suoi limiti?

  • #2
    Re: Vw 1600 GTD

    beh e un motore vecchio stampo...senza nessuna normativa. diciamo che gia col classico giro di vite (turbo e pompa gasolio) entro i limiti di fumosita accettabili senti qualcosa. se poi vai sul pesante allora il discorso cambia. se non erro ha circa 70/75cv giusto?
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #3
      Re: Vw 1600 GTD

      è un ottimo motore..di serie ha 80cv e l'intercooler......l'elaborazione è quella classica dei vecchi diesel ossia aumentare la mandata della pompa di iniezione, alzare la pressione del turbo e fare uno scarico libero....volendo si può cambiare il turbo con qualcosa di più grande compatibile forse un kkk k16 andrebbe bene
      ps occhio cmq al chilometraggio..se troppo alto meglio evitare troppe elaborazioni

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Vw 1600 GTD

        Sono motori immortali......

        C'è chi c'ha fatto 1.000.000 di km e più con il 1.6D e il 1.6TD GTD!!!

        Guarda se ha una pompa Bosch o una Luk... Comunque tieni conto che i primi esemplari avevano la testata "debole" e, dato che è un modello del 1982, dovresti rientrare in quella categoria... specialmente sulle versioni 70cv senza intercooler.

        Occhio che la tua, se è un esemplare del 1982, non è la GTD 80cv con l'intercooler, ma la 70cv senza intercooler... L'80cv uscì verso la fine degli anni '80, adesso non ricordo l'anno preciso... io ho avuto una Golf del 1985 (ha praticamente la mia età... mio padre la comprò a giugno, io sono nato ad agosto, perciò...) però 1.6D... auto ottima, il motore era quello che era, 52cv, ma indistruttibile.

        Comunque prima di tutto devi rivedere tante cosine, non solo meccaniche, ma anche di scocca... eventuali punti arrugginiti o facilmente cedibili ed altro... devi spenderci un pò, però sappi che è immortale e te la ritroverai nel tempo.

        Commenta


        • #5
          Re: Vw 1600 GTD

          io avevo la ritmo 1.9 td 80cv... con due cazzatine (mandata turbo e pompa) stavo tranquillamente in competizione con auto da 100cv attuali
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • #6
            Re: Vw 1600 GTD

            Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
            è un ottimo motore..di serie ha 80cv e l'intercooler......l'elaborazione è quella classica dei vecchi diesel ossia aumentare la mandata della pompa di iniezione, alzare la pressione del turbo e fare uno scarico libero....volendo si può cambiare il turbo con qualcosa di più grande compatibile forse un kkk k16 andrebbe bene
            ps occhio cmq al chilometraggio..se troppo alto meglio evitare troppe elaborazioni
            L'attuale proprietario mi ha detto che due anni fa ha rifatto il motore, non so quanti chilometri effettivi avesse.

            Commenta


            • #7
              Re: Vw 1600 GTD

              Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
              Sono motori immortali......

              C'è chi c'ha fatto 1.000.000 di km e più con il 1.6D e il 1.6TD GTD!!!

              Guarda se ha una pompa Bosch o una Luk... Comunque tieni conto che i primi esemplari avevano la testata "debole" e, dato che è un modello del 1982, dovresti rientrare in quella categoria... specialmente sulle versioni 70cv senza intercooler.

              Occhio che la tua, se è un esemplare del 1982, non è la GTD 80cv con l'intercooler, ma la 70cv senza intercooler... L'80cv uscì verso la fine degli anni '80, adesso non ricordo l'anno preciso... io ho avuto una Golf del 1985 (ha praticamente la mia età... mio padre la comprò a giugno, io sono nato ad agosto, perciò...) però 1.6D... auto ottima, il motore era quello che era, 52cv, ma indistruttibile.

              Comunque prima di tutto devi rivedere tante cosine, non solo meccaniche, ma anche di scocca... eventuali punti arrugginiti o facilmente cedibili ed altro... devi spenderci un pò, però sappi che è immortale e te la ritroverai nel tempo.
              No infatti è il modello da 70cv, non ha l'intercooler.

              Commenta


              • #8
                Re: Vw 1600 GTD

                Sarà che io impazzisco per questi vecchi miti!!!

                Fossi in te, anche se il motore è nuovo, farei comunque un bel check up generale e a fondo. Dato che è la 70cv ci sarà bisogno di qualche "cura" in più. Comunque, qualora decidessi di prenderla, tieni sotto controllo l'olio, l'acqua e la fumosità allo scarico (tipo, colore e composizione della fuliggine rimasta sul tubo di scappamento e sul sottoparaurti): è un'analisi un pò da pignoli ma che comunque, nei primi tempi, ti servirà da monito per vedere lo stato del motore. Se noti un'eccessivo consumo d'olio e d'acqua preparati subito ad "aprire" il motore e a sistemare la testata. Nelle riparazioni opta per la componentistica della versione 80cv che, viste le magagne che c'erano nella 70cv, montava materiale più resistente e molto più affidabile. Ma all'inizio è inutile fasciarsi la testa se non è rotta...

                Tieni d'occhio anche le eventuali parti rugginose e i punti di cedimento. Pensa che il miglior colore per questa macchina era il bianco: facilmente controllabile nelle imperfezioni e, un'eventuale riverniciatura totale e finale, ti risulterà piuttosto economica.

                Importantissimo è l'intercooler. Secondo me è la prima vera miglioria su questo motore. Ciò ha distinto principalmente la versione 70 dalla 80cv. Noterai che si abbasseranno i consumi, la fumosità allo scarico ed il tiro migliorerà notevolmente.

                Dopo dovrai controllare la pompa: se è una Bosch o una Luk. Se hai la prima sei fortunato, si regola la mandata del gasolio tramite una vite disposta per di più in maniera visibilissima e facilmente identificabile. Se hai la seconda devi rivolgerti ad un pompista.

                Personalmente valuto lo scarico di serie già ottimo di per sè: ottima capacità estrattiva, silenziatori piuttosto piccoli e abbastanza "liberi" (sempre per un modello di serie) con una bella sezione di 50,5 mm! Buono no? Se ne metti uno troppo libero fumerai come una ciminiera: considera anche questo! E le prestazioni saranno praticamente invariate...

                Commenta


                • #9
                  Re: Vw 1600 GTD

                  Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
                  Sarà che io impazzisco per questi vecchi miti!!!

                  Fossi in te, anche se il motore è nuovo, farei comunque un bel check up generale e a fondo. Dato che è la 70cv ci sarà bisogno di qualche "cura" in più. Comunque, qualora decidessi di prenderla, tieni sotto controllo l'olio, l'acqua e la fumosità allo scarico (tipo, colore e composizione della fuliggine rimasta sul tubo di scappamento e sul sottoparaurti): è un'analisi un pò da pignoli ma che comunque, nei primi tempi, ti servirà da monito per vedere lo stato del motore. Se noti un'eccessivo consumo d'olio e d'acqua preparati subito ad "aprire" il motore e a sistemare la testata. Nelle riparazioni opta per la componentistica della versione 80cv che, viste le magagne che c'erano nella 70cv, montava materiale più resistente e molto più affidabile. Ma all'inizio è inutile fasciarsi la testa se non è rotta...

                  Tieni d'occhio anche le eventuali parti rugginose e i punti di cedimento. Pensa che il miglior colore per questa macchina era il bianco: facilmente controllabile nelle imperfezioni e, un'eventuale riverniciatura totale e finale, ti risulterà piuttosto economica.

                  Importantissimo è l'intercooler. Secondo me è la prima vera miglioria su questo motore. Ciò ha distinto principalmente la versione 70 dalla 80cv. Noterai che si abbasseranno i consumi, la fumosità allo scarico ed il tiro migliorerà notevolmente.

                  Dopo dovrai controllare la pompa: se è una Bosch o una Luk. Se hai la prima sei fortunato, si regola la mandata del gasolio tramite una vite disposta per di più in maniera visibilissima e facilmente identificabile. Se hai la seconda devi rivolgerti ad un pompista.

                  Personalmente valuto lo scarico di serie già ottimo di per sè: ottima capacità estrattiva, silenziatori piuttosto piccoli e abbastanza "liberi" (sempre per un modello di serie) con una bella sezione di 50,5 mm! Buono no? Se ne metti uno troppo libero fumerai come una ciminiera: considera anche questo! E le prestazioni saranno praticamente invariate...
                  Guarda da una prima occhiata l'auto mi sembra a posto, per quanto riguarda la pompa non ti saprei dire.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Vw 1600 GTD

                    Non ti dico nemmeno di guardare il contachilometri... non è una cosa da guardare. Su queste auto non bastano 6 cifre per il contachilometri.

                    L'unica cosa è provarla e considerare quelle piccole accortezze... olio, acqua, fumosità, ecc... In ogni modo mettere le mani su questi motori non è eccessivamente costoso, vai tranquillo.

                    A quanto te la vende?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X