annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

    Fino a domenica scorsa ritenevo che il 1000 cc montato sulla mia Micra nn fosse un motore elaborabile.

    Per adesso mi ero infatti limitato a montare un terminale universale Powerflow e a modificare artigianalmente il mio air box eliminando tutte le paratie interne e, sostituendo, al tubo di serie che faceva da silenziatore, con un tromboncino di derivazione Suzuky 1100 GSX-R. Avevo poi montato un filtro in spugna a pannello della K&N, perche' avevo paura di perdere troppo in basso montando direttamente un cono.

    Poi, domenica scorsa, sono andato a una gimkana wisp, dove ho notato una Seicento e una Cinquecento che, oltre a dare del filo da torcere a una Uno Turbo, sbuffavano e sibilavano come dei Subaru.
    Mi sono poi riuscito a avvicinare alla Cinquecento Sporting dove ho visto il sensore pressione turbo del Delta montato nel cruscotto....non sono pero' riuscito a vedere il vano motore.

    Ora mi chiedo....quanto costerebbe montere una turbina anche alla mia Micra? E' un lavoro complicatissimo? In alternativa, che lavori potrei fare per svegliarla un po?
    Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
    FAIDATETuningClub - 27

  • #2
    Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

    Ma scusa l'età segnata sotto al tuo nome è giusta?

    Hai 14 anni?

    Commenta


    • #3
      Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

      Originariamente inviato da Codename87 Visualizza il messaggio
      Ma scusa l'età segnata sotto al tuo nome è giusta?

      Hai 14 anni?
      secondo me non è giusta
      guarda la mia

      Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
      perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena,
      ne ho bisogno come dell'aria che respiro.

      Commenta


      • #4
        Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

        Originariamente inviato da DaniloHummer Visualizza il messaggio
        Fino a domenica scorsa ritenevo che il 1000 cc montato sulla mia Micra nn fosse un motore elaborabile.

        Per adesso mi ero infatti limitato a montare un terminale universale Powerflow e a modificare artigianalmente il mio air box eliminando tutte le paratie interne e, sostituendo, al tubo di serie che faceva da silenziatore, con un tromboncino di derivazione Suzuky 1100 GSX-R. Avevo poi montato un filtro in spugna a pannello della K&N, perche' avevo paura di perdere troppo in basso montando direttamente un cono.

        Poi, domenica scorsa, sono andato a una gimkana wisp, dove ho notato una Seicento e una Cinquecento che, oltre a dare del filo da torcere a una Uno Turbo, sbuffavano e sibilavano come dei Subaru.
        Mi sono poi riuscito a avvicinare alla Cinquecento Sporting dove ho visto il sensore pressione turbo del Delta montato nel cruscotto....non sono pero' riuscito a vedere il vano motore.

        Ora mi chiedo....quanto costerebbe montere una turbina anche alla mia Micra? E' un lavoro complicatissimo? In alternativa, che lavori potrei fare per svegliarla un po?

        Ci sono mille altre cose da fare prima di arrendersi e passare al turbo...
        Io, per esempio, sto allestendo una Lupo 1.0 come muletto per le ricognizioni e devo dire che sono abbastanza soddisfatto...

        Commenta


        • #5
          Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

          Originariamente inviato da Rs3ti Visualizza il messaggio
          secondo me non è giusta
          guarda la mia
          Sei della prov. di GR??? Di dove sei?

          Commenta


          • #6
            Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

            Si, la mia eta' e' giusta, ho 14.

            Fede, cosa dici di fare per poterla cmq usare come vettura stradale?
            Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
            FAIDATETuningClub - 27

            Commenta


            • #7
              Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

              Sei un pò precoce, eh?

              Comunque bisognerebbe vedere un pò di che tipo di motore si tratta, la centralina, l'iniezione e qualche altra info...

              Comunque scarico artigianale, modifica l'aspirazione, albero/i a camme, modifica centralina o sostituzione se è una microibrida, volano alleggerito, frizione rinforzata... e per finire un bell'assettino e una bella rivisitata all'impianto frenante e avrai una bella macchinina brillante anche se è 1.0...

              Commenta


              • #8
                Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

                ho pure io la micra...cè un kit turbo mi pare greddy sui 6000 euro o giu di li... non ne vale la pena cmq... è un motore molto affidabile conta che a 170000km non ho fatto ancora ne distribuzione ne frizione solo tagliandi... quindi ti conviene tenerla comè per girare e prendere un piccolo turbo serio che con 2/3000 euro porti a casa.. unot puntogt r5gt 205 fai te..
                Ultima modifica di teos81; 06-07-2007, 10:52.
                TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                Commenta


                • #9
                  Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

                  Originariamente inviato da teos81 Visualizza il messaggio
                  ho pure io la micra...cè un kit turbo mi pare greddy sui 6000 euro o giu di li... non ne vale la pena cmq...
                  Macchè.......lascia perdere...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nissan Micra-Consigli per elaborazione-

                    Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
                    Sei un pò precoce, eh?

                    Comunque bisognerebbe vedere un pò di che tipo di motore si tratta, la centralina, l'iniezione e qualche altra info...

                    Comunque scarico artigianale, modifica l'aspirazione, albero/i a camme, modifica centralina o sostituzione se è una microibrida, volano alleggerito, frizione rinforzata... e per finire un bell'assettino e una bella rivisitata all'impianto frenante e avrai una bella macchinina brillante anche se è 1.0...
                    Come assetto ho gia uno shok enjeniering (solo ammo). COme freni ho pastiglie Ferodo Ds 3000 che frenano su dischi Brembo serie oro forati. Il mio terminale e' un Powerflow universale e in aspirazione c'e' un cassoncino modificato artigianalmente e un filtro a pannello K&N. La centralina, purtroppo, e' invialabile (infatti mi avevano consigliato di aumentare la prex bensina, ma nn saprei come fare). GLi acammes dv li posso trovare? Con il volano nn e' che perdo ulteriormente in basso? Ciao e grazie.
                    Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
                    FAIDATETuningClub - 27

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X