annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pressione benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pressione benzina

    Volevo sapere,da chi ha avuto esperienze dirette,non per sentito dire,che pressioni di alimentazione si dovrebbero usare.Gli iniettori nelle tabelle riportano la portata con 3 bar di pressione;a me sinceramente sembra bassa.
    Sembra bassa per i diametri dei flauti originali che ci propinano sulle nostre car...Quindi ho sempre lavorato anche su questo fronte,cioè maggiorando la linea di alimentazioneompe più grosse,filtri più pemeabili,regolatori diversi....
    Parlo di pressione non di portata;nel senso,mettere una pompa o due per poi tenere sempre la prex a 3 bar.
    Qualcuno ha qualcosa da dire?
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

  • #2
    Re: Pressione benzina

    io dico che dipende dagli iniettori usati.

    effettivamente la maggior parte degli iniettori uso stradale lavora nominalmente ad una pressione di 3bar.
    che diventano 4-5 ovviamente in fase sovralimentata.
    ora, funzionano anche se li imposti ad una pressione di partenza di 4 bar...ma certi iniettori poi restano sempre aperti....!!

    quindi se hai già un buon impianto di pompa-filtro-circuito, e hai buoni margini di intervento sui duty-cycle, beh puoi lasciare la pressione benzina a 3 bar.
    se invece ti ritrovi con gli iniettori aperti al massimo, e una carenza di benzina, e non vuoi cambiare gli iniettori, un po puoi rimediare alzando la pressione.io non maggiorerei cmq di oltre 1 bar di statica.
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Pressione benzina

      solo un bar?Nelle competizioni però so di circuiti che lavorano ad 8-10 bar.
      Video del mio motore a turbina.Jet!!]
      http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
      Video della 75 in azione!
      http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
      http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

      Commenta


      • #4
        Re: Pressione benzina

        per poter polverizzare a portate alte sei costretto ad andare su di pressione in base al tipo di getto dell'inettore, comuqnue 3 bar sono ok, poi ogni macchina ha il suo valore prestabilito dalla casa per la portata degli iniettori montati sul flauto.........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: Pressione benzina

          e parlando di iniettori delta, iw158?
          Video del mio motore a turbina.Jet!!]
          http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
          Video della 75 in azione!
          http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
          http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

          Commenta


          • #6
            Re: Pressione benzina

            Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
            solo un bar?Nelle competizioni però so di circuiti che lavorano ad 8-10 bar.
            Si ma ci sono pompe benzina che sono autoclavi flauto di alimentazione da 1 pollice e iniettori da portate enormi tipo 1000cc/min che lavorano bene solo oltre una determinata pressione se li fai funzionare a 3bar fanno la pipi nei cilindri ovvero non polverizzano per niente!

            Commenta


            • #7
              Re: Pressione benzina

              Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
              Volevo sapere,da chi ha avuto esperienze dirette,non per sentito dire,che pressioni di alimentazione si dovrebbero usare.Gli iniettori nelle tabelle riportano la portata con 3 bar di pressione;a me sinceramente sembra bassa.
              Sembra bassa per i diametri dei flauti originali che ci propinano sulle nostre car...Quindi ho sempre lavorato anche su questo fronte,cioè maggiorando la linea di alimentazioneompe più grosse,filtri più pemeabili,regolatori diversi....
              Parlo di pressione non di portata;nel senso,mettere una pompa o due per poi tenere sempre la prex a 3 bar.
              Qualcuno ha qualcosa da dire?
              La pressione ideale per una elaborazione decisamente spinta è dai 3 ai 3,5 bar, non di più. il motivo sta nel fatto che se si variano questi valori gli iniettori non hanno rese costanti e lo spruzzo che fanno è troppo irregolare; nel caso in cui vengano applicati su di un motore turbo molto sovralimentato, per es. 2 bar, la pressione che si raggiungerà nel flauto è nell'ordine dei 5-5,5 bar, quindi piuttosto elevata, è quindi inutile elevare ancora la pressione, ma piuttosto sostituire il pacchetto con una serie di iniettori con maggiore portata.

              Commenta


              • #8
                Re: Pressione benzina

                Originariamente inviato da prof1974 Visualizza il messaggio
                La pressione ideale per una elaborazione decisamente spinta è dai 3 ai 3,5 bar, non di più. il motivo sta nel fatto che se si variano questi valori gli iniettori non hanno rese costanti e lo spruzzo che fanno è troppo irregolare; nel caso in cui vengano applicati su di un motore turbo molto sovralimentato, per es. 2 bar, la pressione che si raggiungerà nel flauto è nell'ordine dei 5-5,5 bar, quindi piuttosto elevata, è quindi inutile elevare ancora la pressione, ma piuttosto sostituire il pacchetto con una serie di iniettori con maggiore portata.
                te lo quoto
                Non nostalgia di un tempo passato che si preferisce al presente ; ma dolorosa memoria di un mondo e di un'età della vita trascorsa con fede e amore, della quale non resta che il ricordo di persone scomparse e ancora teneramente amate e di cose e di costumi che erano segno di una solida civiltà ora soppiantata da mode che, come tutte le mode, sono labili, superficiali e volgari.

                Commenta


                • #9
                  Re: Pressione benzina

                  quindi meglio iniettori grossi e poca pressione...ed io che ho messo iniettori grossi e due pompe?
                  Cioè,quello che volevo sapere io è se con prex alte gli iniettori fanno qualche casino...dimcerrto polverizzano meglio!
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pressione benzina

                    Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                    quindi meglio iniettori grossi e poca pressione...ed io che ho messo iniettori grossi e due pompe?
                    Cioè,quello che volevo sapere io è se con prex alte gli iniettori fanno qualche casino...dimcerrto polverizzano meglio!
                    No al contrario non polverizzano meglio, c'è una giusta pressione per farli lavorare. Tutto dipende da come sono stati costruiti, quelli commerciali della Weber lo sono per una pressione di 3 bar, non sopra non sotto. Un iniettore da formula 1 lavora anche con 8 bar ma è realizzato per quella pressione.
                    Un ulteriore problema che si presenta ad utilizzare gli iniettori ad una pressione troppo alta è quello che dopo una forte acellerazione in rilascio non riescono a chiudere correttamente tendendo ad imbrattare... per es. in una gara slalom, con un motore turbo ad ogni uscita di curve strette dopo un rettilineo il motore strappa.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X