annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbo e corpi farfallati separati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbo e corpi farfallati separati

    Ciao ragazzi apro questa discussione perche sembra stia scomparendo dalla scena come e' accaduto negli anni 80' quando fu scelta dai motoristi per tirare gli cv. Anche nelle gare drag dove anni fa' sembrava la soluzione migliore, oggi si preferisce la singola enorme farfalla.
    Solo motoristi del calibro di B&M engineering e Rama racing la adottano nelle loro creature piu' estreme e non fanno trapelare nulla riguardo fasature e alzate.
    Se c'e qualcuno di voi che a gia sperimentato questo stratagemma e ne sa abbastanza si faccia avanti.
    Ad esempio a livello di camme vale lo stesso principio degli aspirati?
    Non importa che veicolo hai!!!
    Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
    Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

  • #2
    Re: Turbo e corpi farfallati separati

    Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi apro questa discussione perche sembra stia scomparendo dalla scena come e' accaduto negli anni 80' quando fu scelta dai motoristi per tirare gli cv. Anche nelle gare drag dove anni fa' sembrava la soluzione migliore, oggi si preferisce la singola enorme farfalla.
    Solo motoristi del calibro di B&M engineering e Rama racing la adottano nelle loro creature piu' estreme e non fanno trapelare nulla riguardo fasature e alzate.
    Se c'e qualcuno di voi che a gia sperimentato questo stratagemma e ne sa abbastanza si faccia avanti.
    Ad esempio a livello di camme vale lo stesso principio degli aspirati?
    Mmmm.....argomento difficile....
    Prevedo che se non parli un pò di passare qualcuno o di vetroresina, ti risponderanno in pochi....
    Il forum è un pò fuori forma ultimamente....
    Prova a riformulare la domanda:

    SE IO SULLA PANDA 750 FIRE CON L'ASSETTO RASOTERRA CON SPOILER LAMPA METTO QUATTRO CORPI FARFALLATI E UN TURBO T4, POSSO PASSARE LA GALLARDO?

    Forse qualcuno così partecipa....

    Cmq, io credo che su auto da drag, si preferisca lasciare il monofarfalla per una questione di praticità, compensando la minor efficienza con pressioni notevoli....

    Un turbo 4 cilindri con 4 farfalle lo vedo bene se realizzato in modo un pò inconsueto oggi, ma cmq molto efficace,cioè realizzare un motore configurato quasi come un aspirato,cioè con un buon RDC,un diagramma di aspirazione non estremizzato come nei turbo standard,ottenendo così una buona curva di coppia progressiva e un ottimo allungo, per poi rinvigorirlo con un turbo abbastanza piccolo che lavora con pressioni umane,caricando presto e grantendo cmq un buon surplus di potenza....
    Ma è una preparazione che nn si vede quasi mai, è più scenografico e relativamente più facile decomprimere, schiaffare una turba xl con pressioni paurose, e avere un grande incremento di potenza,magari con tanto lag..
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: Turbo e corpi farfallati separati

      c'era già tempo fà una discussione simile.....si può dire in linea di massima che attualmente anche col monofarfalla si ottengono ottime prestazioni da un motore turbo........
      la scelta delle 4 farfalle separate può essere fatta in un'ottica di "trattabilità" di un motore....in pratica si prepara come un aspirato molto spinto cui è abbinata poi la sovralimentazione.....si ha così un motore molto sfruttabile in un ampio margine di campo di utilizzo....oggi però i motori sono concepiti diversamente e l'uso delle 4 farfalle su un turbo secondo me è anti-economico...era una raffinatezza anni fà magari anche per via delle elettroniche di gestione motore non evolute come quelle attuali...
      un esempio di applicazione lo si vede sulla Nissan Sunny che montava un 2.0 turbo con 4 corpi farfallati separati

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Turbo e corpi farfallati separati

        Tocca trovare anche un preparatore degno di questo nome ...
        Altrimenti è solito montare 4 pistoni decompressi, turbina maggiorata e prex altine ... x questioni di praticita'.

        Commenta


        • #5
          Re: Turbo e corpi farfallati separati

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          c'era già tempo fà una discussione simile.....si può dire in linea di massima che attualmente anche col monofarfalla si ottengono ottime prestazioni da un motore turbo........
          la scelta delle 4 farfalle separate può essere fatta in un'ottica di "trattabilità" di un motore....in pratica si prepara come un aspirato molto spinto cui è abbinata poi la sovralimentazione.....si ha così un motore molto sfruttabile in un ampio margine di campo di utilizzo....oggi però i motori sono concepiti diversamente e l'uso delle 4 farfalle su un turbo secondo me è anti-economico...era una raffinatezza anni fà magari anche per via delle elettroniche di gestione motore non evolute come quelle attuali...
          un esempio di applicazione lo si vede sulla Nissan Sunny che montava un 2.0 turbo con 4 corpi farfallati separati

          Le 4 farfalle servono cmq, anche sui motori turbo, nella ricerca delle massime prestazioni e di altissimi rendimenti volumetrici ad alti regimi.

          Un motore turbo, se sviluppato al 100% per dare cavalli in situazioni estreme (vedi drag con le Delta da oltre 700hp), richiede, anche con elettroniche sofisticate (servono per gestire al meglio le zone fuori turbo) i 4 corpi.

          Il fatto che non ci sia gente che richiede 650hp senza NOS (il vecchio Castigo per intenderci) per applicazioni stradali spiega l' uso dei monofarfalla che, maggiorati a dovere, garantiscono cmq ottimi livelli di potenza



          Personalmente è una scelta tecnica che mi appassiona e mi incuriosisce molto

          La scarsa voglia di spendere, mi fara rimanere appassionato e curioso per molto tempo
          RSR-TECH®

          Commenta


          • #6
            Re: Turbo e corpi farfallati separati

            credo ke la domanda del nostro amico fosse 1 po' diversa e cioe':
            Visto ke nn usano piu i plurifarfalla sui turbo neanke sulle preparazioni estreme e' davvero cosi' redditizzio tale associazione?
            Io credo ke nel campo delle competizioni nn badino molto alle spese e forse cn 1 collettore di aspirazione ben studiato riescono a tirar fuori risultati migliori certo cn diagrammi di fase diverso ed un elettronica ke oggi sopperisce il guadagno ke una volta era affidato ai corpi farfalla separati
            Poi x quanto riguarda il futuro,vedi Valvotronic e prossimo Uniair,va verso l'abolizione del corpo farfallato x una minor perdita di carichi
            ciao

            Commenta


            • #7
              Re: Turbo e corpi farfallati separati

              quoto... penso ke ormai la tecnologia abbia ragginto un livello tale ke per raggiungere un certo risultato ci si affida alla minore spesa... e ormai anke il monofarfalla con l'elettronica giusta non ha piu questo divario dal plurifarfalla... quindi se si risparmia è meglio...

              Commenta


              • #8
                Re: Turbo e corpi farfallati separati

                Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
                credo ke la domanda del nostro amico fosse 1 po' diversa e cioe':
                Visto ke nn usano piu i plurifarfalla sui turbo neanke sulle preparazioni estreme e' davvero cosi' redditizzio tale associazione?
                Io credo ke nel campo delle competizioni nn badino molto alle spese e forse cn 1 collettore di aspirazione ben studiato riescono a tirar fuori risultati migliori certo cn diagrammi di fase diverso ed un elettronica ke oggi sopperisce il guadagno ke una volta era affidato ai corpi farfalla separati
                Poi x quanto riguarda il futuro,vedi Valvotronic e prossimo Uniair,va verso l'abolizione del corpo farfallato x una minor perdita di carichi
                ciao
                Ma la mia risposta era un SI' Non è vero che non usano 4 corpi nelle preparazioni estreme

                L' elettronica permette la gestione del motore un' elettronica sofisticata, con ottime bobine e moduli di potenza e un breakpoint ogni 200rpm (per dire) permette di gestire al meglio un motore, anche con 4 corpi, in ogni fase.

                Chiaramente ho usato Il Castigo come esempio di preparazione estrema Se intendiamo 450hp è chiaro che il discorso cambia. Castigo rullò, mi pare, a 1.5BAR 540hp (spense il banco dove lo provarono). Dichiarati a 2.4BAR erano 680hp e con un corpo singolo, non so se li fai
                RSR-TECH®

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbo e corpi farfallati separati

                  forse il castigo dava anke di piu...

                  la kiara con monofarfalla a 2.7 bar fa 650 cv rullati... (e non dal primo meccanico di paese...)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbo e corpi farfallati separati

                    Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
                    quoto... penso ke ormai la tecnologia abbia ragginto un livello tale ke per raggiungere un certo risultato ci si affida alla minore spesa... e ormai anke il monofarfalla con l'elettronica giusta non ha piu questo divario dal plurifarfalla... quindi se si risparmia è meglio...
                    I cavalli non si fanno con l' elettronica, ma con l' aria aspirata e il relativo comburente (la benza). Se un motore ingozza 20kg d'aria al minuto con un corpo singolo e 35kg d' aria al minuto con 4 corpi, il secondo farà SICURAMENTE + cavalli anche con un' elettronica da 100.000€
                    RSR-TECH®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X