annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consigli su come iniziare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consigli su come iniziare

    ciao ragazzi,
    seguo il forum da moltissimo tempo e sono appassionato di macchine, motori, corse ed elaborazioni di qualsiasi tipo.
    purtoppo non ho mai coltivato queste mie passioni (ad eccezione delle corse), ed oggi ho deciso di avvicinarmi concretamente e definitivamente al mondo dei motori delle macchine e delle preparazioni.
    vorrei da voi dei consigli su come muovermi.
    leggo elaborare ma a mio parere, è adatto a persone che hanno gia delle basi e conoscenze che io non ho, quindi vorrei sapere da voi cosa mi consigliate di fare?cosa devo leggere?come faccio ad imparare tutto quello che cè da imparare?come devo muovermi?come faccio a conoscere un motore e ad avere le conoscenze necessarie per prepararlo?
    ciao a tutti
    Ultima modifica di WhiteWizard; 13-08-2007, 18:05.

  • #2
    Re: consigli su come iniziare

    diciamo ke EE è cresciuto con noi.....all'inizio neppure "el diretor" ( la prego di perdonarmi sig. Mancini!!!) era un esperto....poi ci si informa, si girano raduni, motorshow, meccanici... e piano piano si impara.....meglio ankora sarebbe lavorare in un'officina e imparare mettendoci le mani dentro....

    come letture ti consiglio tutte quelle che vedi in alto nel forum (EE, overboost, tuttotecnica etc) e se riesci a mettere le mani su qlc volume del tipo "elaboriamo il motore" ke danno delle ottime dritte

    se ti diletti con il faidate prenditi "tune-up" del bep's ke ti insegna a lavorare sulla car in casa
    Ultima modifica di 106come6; 13-08-2007, 18:09.
    la serieta' in questo 3d e' da bannare
    °°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color]
    "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!"
    Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca

    Commenta


    • #3
      Re: consigli su come iniziare

      e prenditi sottomano degli spaccati dei motori ke sono molto utili xke solo leggere non basta se nn si ha chiaro di cosa si sta parlando...

      Commenta


      • #4
        Re: consigli su come iniziare

        l'importante è che nn prendi un motore spaccato ma uno spaccato di motore
        :-D

        scusate ma nn ho resistito a dire sta vaccata :-D
        DON'T WORRY...YOU STAY BACK

        ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
        ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
        ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

        Commenta


        • #5
          Re: consigli su come iniziare

          Originariamente inviato da Zago Visualizza il messaggio
          l'importante è che nn prendi un motore spaccato ma uno spaccato di motore
          :-D

          scusate ma nn ho resistito a dire sta vaccata :-D
          beh anche se prende un motore spaccato e ci lavoricchia su smontandolo e vedendo dal vivo come è fatto ecc ecc è un ottimo modo per imparare
          Mister, Noi trattiamo piombo.

          Commenta


          • #6
            Re: consigli su come iniziare

            x quanto riguarda la teoria , i libri "elaboriamo il motore " , testate e manovellismo , sono cari ma ti aiutano molto ed in fretta .
            con questi due libri vedi direttamente , attraverso molti disegni , cosa modificare in pratica del motore .
            x comprendere il piu' possibile come resipra un motore , ti consiglio "motori ad alta potenza specifica " , che , in confronto a quelli di facchinelli non costa un ca..o .
            a sto punto sei ad un livello molto buono! , x quanto riguarda la teoria !!.
            e a mo' arriva il bello!!!! , la pratica .
            la pratica non e' difficile , uno spaccato del motore , i kgm di coppia di serraggio delle viti , consigli da qualche meccanico o rettificatore e le prime modifiche vanno .

            Commenta


            • #7
              Re: consigli su come iniziare

              grazie mille per le risposte.
              ho visto che i libri di facchinelli costano 80 euro l'uno....
              per quanto concerne tune-up e tuttotecnica, li si trova in edicola o sono dei libri?
              infine, "motori ad alta potenza specifica" è quello di Giacomo A. Pignone - Ugo R. Vercelli?
              Ultima modifica di WhiteWizard; 14-08-2007, 12:23.

              Commenta


              • #8
                Re: consigli su come iniziare

                si i libri sono quelli .

                Commenta


                • #9
                  Re: consigli su come iniziare

                  Originariamente inviato da tenk Visualizza il messaggio
                  si i libri sono quelli .
                  Si ma se lui ha difficoltà addirittura con elaborare,gli consigli motori ad alta potenza specifica?Quando si riesce a leggere quello(e gli altri libri di Pignone,pure non scherzano) vuol dire che si ha tutto estremamente chiaro,anche a livello termo-fluidodinamico,metallurgico,fisico e soprattutto si sanno svolgere operazioni complesse di analisi...Io me lo sono integralmente copiato su un tot di quaderni per assimilarne bene i contenuti e sviscerarne completamene le nozioni.
                  Aquanto ho capto lui non sa nemmeno quel'è la difficoltà tra motore a due o quattro tempi1Senza offesa ovvio,ma io mi orienterei di più su qualche testo di filone manualistico,tipo quello di massimo clarke o roba simile.
                  Inoltre in rete trovi assolutamente TUTTO,ci vuole voglia e pazienza.
                  E poi senza pratica nonfai nulla.
                  Ci vogliono anni e anni di eoria e pratica per diventare un mediocre mecanico...figuriamoci per diventare un BRAVO preparatore.....
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Re: consigli su come iniziare

                    Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                    Si ma se lui ha difficoltà addirittura con elaborare,gli consigli motori ad alta potenza specifica?Quando si riesce a leggere quello(e gli altri libri di Pignone,pure non scherzano) vuol dire che si ha tutto estremamente chiaro,anche a livello termo-fluidodinamico,metallurgico,fisico e soprattutto si sanno svolgere operazioni complesse di analisi...Io me lo sono integralmente copiato su un tot di quaderni per assimilarne bene i contenuti e sviscerarne completamene le nozioni.
                    Aquanto ho capto lui non sa nemmeno quel'è la difficoltà tra motore a due o quattro tempi1Senza offesa ovvio,ma io mi orienterei di più su qualche testo di filone manualistico,tipo quello di massimo clarke o roba simile.
                    Inoltre in rete trovi assolutamente TUTTO,ci vuole voglia e pazienza.
                    E poi senza pratica nonfai nulla.
                    Ci vogliono anni e anni di eoria e pratica per diventare un mediocre mecanico...figuriamoci per diventare un BRAVO preparatore.....


                    Quoto
                    RSR-TECH®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X