annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniettori rover turbo benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iniettori rover turbo benzina

    Qualcuno saprebbe dirmi la portata e l'impedenza degli iniettori che sono montati sulla rover 2000 turbo benzina da 220 cv di qualche anno fa?

    Sono "neri" con ai lati due codici : da una parte "D3181GB" dall'altra "MJY10023"

  • #2
    Re: Iniettori rover turbo benzina

    dimmi la marca
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #3
      Re: Iniettori rover turbo benzina

      niente ho il documento sull'altro computer...potrň postare tra un paio di giorni le portate che ti interessano.
      Video del mio motore a turbina.Jet!!]
      http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
      Video della 75 in azione!
      http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
      http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

      Commenta


      • #4
        Re: Iniettori rover turbo benzina

        Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
        niente ho il documento sull'altro computer...potrň postare tra un paio di giorni le portate che ti interessano.
        Per la marca non so proprio dirti perchč non c'č scritto.

        Li dovrei adattare sulla mia punto gt.
        Avrei anche trovato da un amico 3 iniettori (ne manca uno) bosch 0 280 150 802 di colore verde che non so proprio su che macchina montino e soprattutto l'impedenza.
        Potresti vedere anche per questi?

        Grazie mille!

        Commenta


        • #5
          Re: Iniettori rover turbo benzina

          credo che siano ad alta impedenza... prova a vedere se li vedi qui
          http://users.erols.com/srweiss/tableifc.htm

          Commenta


          • #6
            Re: Iniettori rover turbo benzina

            Allora, sono neri con 3 grandi ugelli, come gli Rc per intenderci, sono i siemens a disco rotante da 500 cc, li monto anch io sul proto e gli ho paragonati a molti bosch, niente a che vedere hanno una portata nettamente superiore, se non sbaglio sono da 17 ohm.
            Non importa che veicolo hai!!!
            Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
            Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

            Commenta


            • #7
              Re: Iniettori rover turbo benzina

              Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
              Allora, sono neri con 3 grandi ugelli, come gli Rc per intenderci, sono i siemens a disco rotante da 500 cc, li monto anch io sul proto e gli ho paragonati a molti bosch, niente a che vedere hanno una portata nettamente superiore, se non sbaglio sono da 17 ohm.
              siemens a disco rotante da 500 cc?Mai sentiti.Che roba sono?
              Video del mio motore a turbina.Jet!!]
              http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
              Video della 75 in azione!
              http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
              http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

              Commenta


              • #8
                Re: Iniettori rover turbo benzina

                Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                siemens a disco rotante da 500 cc?Mai sentiti.Che roba sono?
                la storia e' un po lunghetta. Tempo fa, girando per un demolitore trovai 2 di questi iniettori, a prima vista mi sembrarono buoni perche somigliavano molto agli Rc americani, chiamai la p&l per sapere info e mi chiesero di misurare portata ed impedenza, e cosi feci, trovai una portata di 500 cc ed un impedenza con il tester di 17.3 se non ricordo male, ma gia confrontandoli con dei comuni bosch da 300 0 350 cc si vedeva la differenza. chiesi un po in giro per sapere di che macchina erano ma scoprii poco, praticamente sul corpo dell' iniettore non c'e la marca ma solo una serie di codici ed uno strano simbolo che poi ho capito appartenere alla siemens. Ho capito che erano della rover 220 turbo perche il demolitore dal quale li presi aveva altre pezzi di questa macchina ma non si ricordava degli iniettori. Da un altro demolitore ne trovai altri che smontai da un rover turbo e a questo punto fui sicuro della loro provenienza. Poi su Overboost pubblicarono la prova di 2 uno turbo, quella della B&M aveva questi iniettori e li' ho trovato la dicitura "siemens a disco rotante". Come funzionano di preciso non lo so', volevo aprirne uno ma mi dispiaceva rovinarne uno. La cosa piu' strana che mi incuriosisce molto e' il fatto che sono identici agli Rc, addirittura su un numero di overboost dove c'e la prova di della delta di Sacco c'e l'ingrandimento di alcuni Rc e se li metto a confronto non cambia nulla. Vedo se ti faccio delle foto, ciao
                Non importa che veicolo hai!!!
                Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
                Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

                Commenta


                • #9
                  Re: Iniettori rover turbo benzina

                  allora la portata dovrebbe essere
                  330cc/3bar. 380cc/3.5bar

                  qui eccoli su ebay, li danno da 380cc:
                  http://cgi.ebay.co.uk/4x-Bosch-380cc...QQcmdZViewItem

                  Sono comunque ad alta impedenza.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Iniettori rover turbo benzina

                    Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
                    la storia e' un po lunghetta. Tempo fa, girando per un demolitore trovai 2 di questi iniettori, a prima vista mi sembrarono buoni perche somigliavano molto agli Rc americani, chiamai la p&l per sapere info e mi chiesero di misurare portata ed impedenza, e cosi feci, trovai una portata di 500 cc ed un impedenza con il tester di 17.3 se non ricordo male, ma gia confrontandoli con dei comuni bosch da 300 0 350 cc si vedeva la differenza. chiesi un po in giro per sapere di che macchina erano ma scoprii poco, praticamente sul corpo dell' iniettore non c'e la marca ma solo una serie di codici ed uno strano simbolo che poi ho capito appartenere alla siemens. Ho capito che erano della rover 220 turbo perche il demolitore dal quale li presi aveva altre pezzi di questa macchina ma non si ricordava degli iniettori. Da un altro demolitore ne trovai altri che smontai da un rover turbo e a questo punto fui sicuro della loro provenienza. Poi su Overboost pubblicarono la prova di 2 uno turbo, quella della B&M aveva questi iniettori e li' ho trovato la dicitura "siemens a disco rotante". Come funzionano di preciso non lo so', volevo aprirne uno ma mi dispiaceva rovinarne uno. La cosa piu' strana che mi incuriosisce molto e' il fatto che sono identici agli Rc, addirittura su un numero di overboost dove c'e la prova di della delta di Sacco c'e l'ingrandimento di alcuni Rc e se li metto a confronto non cambia nulla. Vedo se ti faccio delle foto, ciao

                    sě sě voglio vederli prchč li ho anch'io 4 iniettori rover!
                    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                    Video della 75 in azione!
                    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X