annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mitsubishi eclipse 2.0 tubro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

    Originariamente inviato da ECLIPSE87 Visualizza il messaggio
    confermo quello appena detto fa japcar......
    i motori delle nuove lancer evo sono di gran lunga piu resistenti.....
    conferma di mario (trotalessa)
    cmq confermo anke il fatto dei 490cv........
    sono stato in quella makkina a fare un giretto "molto veloce" per Cosenza, e mi ha spiegato come funzionava quello splendido strumentino apexy che fa diciamo Rimappare la centralina direttamente dall auto......
    puoi variare tutte le curve di ogni grafico:
    grafico turbina
    grafico aspirazione, scarico, combustione ecc ecc.......

    lui gira solitamente con una mappa da 380cv quando va in pista allora gira con la mappa da 490....

    cmq chiudiamo questa piccola parentesi......
    japcar...... nn so che dire........ io sinceramente nn credo a sti famosi 400cv sotto un eclipse senza aprire la testata...
    ne 4g63 e ne qualsiasi altro motore 200 turbo regge 400cv senza aprire il motore.........
    e praticamente impossibile.......
    forse 300 li posso capire ma nn 400!!!
    alla prima tirata spiakki tutto e ne sono convintissimo

    cmq se qualcuno ha un eclipse con 400cv senza aprire il motore sempre
    presentatemelo che gli voglio stringere la mano......
    sempre se nn l'ha gia sfasciata!!!
    MMMHAUAHUAHUAHAUHAUHAUHAUHAUAHUAH
    aho...va che trotalessa lo conosco bene...ci sono salito tante volte su quell'evo...quello strumentino che dici tu che serve per mappare, è l'avcr...ed è un semplice boost controlle...non mappa niente...alza solo la pressione del turbo...per mappare ci vuole una centralina tipo pfc e ti assicuro che non è così semplice mappare dall'abitacolo(col commander)...

    Originariamente inviato da Zago Visualizza il messaggio
    cmq credo che con AWD intendesse ruote motrici anteriori ma forse era meglio che scrivesse FWD :-D
    avrà pensato ad "anterior wheel drive"
    MAI STRAC!!!

    Commenta


    • #22
      Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

      Facciamo un pò di chiarezza sui miei cavalli..giusto perchè se ne parla e sono stato tirato in ballo....nella sostanza quello che conta è la strada, ops pardon la pista , e lì i dati puramente numerici vanno a farsi benedire e tutti i dubbi vengono fugati......
      Allora io sul banco di EE rullai nelle prime due tornate 493cv con benzina v-power più additivo e con una temperatura esterna intorno ai 10 gradi. Nella terza vennero fuori 445 cavalli e si decise di pubblicare questi dati diciamo "più attendibili". Non amo vantarmi dei cavalli raggiunti, non me ne può fregare di meno, a me piace guidare ed avere soddisfazioni in pista, e molti che mi conoscono posso confermare che la mia Black Tiger è molto arrosto e poco fumo...
      Quindi, facendola breve, sulla base della mia esperienza e di altri amici evoluti, posso affermare senza ombra di smentita che sul 4g63 si possono raggiungere potenze ragguardevoli con la massima affidabilità senza sostituire gli internals (pistoni e bielle) però facendo ben attenzione ad usare alcuni accorgimenti: benzine ad alto numero di ottano, bulloni testata e dadi biella. Questo discorso vale per le EVO + recenti, dalla VII in poi.
      L'avcr apexi è un regolatore pressione turbina che ti consente in gergo di avere due "mappe", con due pressioni di sovralimentazione differente con ognuna delle quali il motore è impostato su specifici parametri, altrimenti alla prima sgasata ti ritrovi un pistone che ti fa compagnia nell'abitacolo.Tutt'altra cosa del PFc che è una centralina vera e propria.
      Spero di esservi stato d'aiuto.
      integrale è per sempre....
      Gli ostacoli vanno superati...se non ci riesci abbattili!!!
      la freccia del sud

      Commenta


      • #23
        Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

        Originariamente inviato da trotalessa Visualizza il messaggio
        Facciamo un pò di chiarezza sui miei cavalli..giusto perchè se ne parla e sono stato tirato in ballo....nella sostanza quello che conta è la strada, ops pardon la pista , e lì i dati puramente numerici vanno a farsi benedire e tutti i dubbi vengono fugati......
        Allora io sul banco di EE rullai nelle prime due tornate 493cv con benzina v-power più additivo e con una temperatura esterna intorno ai 10 gradi. Nella terza vennero fuori 445 cavalli e si decise di pubblicare questi dati diciamo "più attendibili". Non amo vantarmi dei cavalli raggiunti, non me ne può fregare di meno, a me piace guidare ed avere soddisfazioni in pista, e molti che mi conoscono posso confermare che la mia Black Tiger è molto arrosto e poco fumo...
        Quindi, facendola breve, sulla base della mia esperienza e di altri amici evoluti, posso affermare senza ombra di smentita che sul 4g63 si possono raggiungere potenze ragguardevoli con la massima affidabilità senza sostituire gli internals (pistoni e bielle) però facendo ben attenzione ad usare alcuni accorgimenti: benzine ad alto numero di ottano, bulloni testata e dadi biella. Questo discorso vale per le EVO + recenti, dalla VII in poi.
        L'avcr apexi è un regolatore pressione turbina che ti consente in gergo di avere due "mappe", con due pressioni di sovralimentazione differente con ognuna delle quali il motore è impostato su specifici parametri, altrimenti alla prima sgasata ti ritrovi un pistone che ti fa compagnia nell'abitacolo.Tutt'altra cosa del PFc che è una centralina vera e propria.
        Spero di esservi stato d'aiuto.
        mario...il motore dell'evo si può dire che esce già con interni rinforzati...un motore normale 2000turbo, come quello dell'eclipse, non può arrivare a 400cv senza essere aperto...fidate...ultimamente me so occupato proprio de questo
        e lo sai
        MAI STRAC!!!

        Commenta


        • #24
          Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

          Originariamente inviato da trotalessa Visualizza il messaggio
          Non amo vantarmi dei cavalli raggiunti, non me ne può fregare di meno, a me piace guidare ed avere soddisfazioni in pista, e molti che mi conoscono posso confermare che la mia Black Tiger è molto arrosto e poco fumo...
          confermo alla grande!!!
          power tuning cs
          power tuning STORE[/CENTER]

          Commenta


          • #25
            Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

            Originariamente inviato da trotalessa Visualizza il messaggio
            Facciamo un pò di chiarezza sui miei cavalli..giusto perchè se ne parla e sono stato tirato in ballo....nella sostanza quello che conta è la strada, ops pardon la pista , e lì i dati puramente numerici vanno a farsi benedire e tutti i dubbi vengono fugati......
            Allora io sul banco di EE rullai nelle prime due tornate 493cv con benzina v-power più additivo e con una temperatura esterna intorno ai 10 gradi. Nella terza vennero fuori 445 cavalli e si decise di pubblicare questi dati diciamo "più attendibili". Non amo vantarmi dei cavalli raggiunti, non me ne può fregare di meno, a me piace guidare ed avere soddisfazioni in pista, e molti che mi conoscono posso confermare che la mia Black Tiger è molto arrosto e poco fumo...
            Quindi, facendola breve, sulla base della mia esperienza e di altri amici evoluti, posso affermare senza ombra di smentita che sul 4g63 si possono raggiungere potenze ragguardevoli con la massima affidabilità senza sostituire gli internals (pistoni e bielle) però facendo ben attenzione ad usare alcuni accorgimenti: benzine ad alto numero di ottano, bulloni testata e dadi biella. Questo discorso vale per le EVO + recenti, dalla VII in poi.
            L'avcr apexi è un regolatore pressione turbina che ti consente in gergo di avere due "mappe", con due pressioni di sovralimentazione differente con ognuna delle quali il motore è impostato su specifici parametri, altrimenti alla prima sgasata ti ritrovi un pistone che ti fa compagnia nell'abitacolo.Tutt'altra cosa del PFc che è una centralina vera e propria.
            Spero di esservi stato d'aiuto.

            be mario il tuo discorso sul 4g63 fila..........
            pero se si parla delle ultime evo a partire dalla 7 in poi.......
            ti ricordo che il 4g63 montato sul eclipse e' uguale a quello montato sotto la evolution 3.......di conseguenza la tecnologia di quel motore e molto arretrata se paragonata alla tecnologia delle "nuove" EVO.........
            sei sicuro che anke quel motore regge 400cv senza pezzi interni?
            le nuove li reggono 400cv e anke piu (la tua EVO lo dimostra )
            ma perkè è tecnologicamente parlando piu avanzata!!!
            ALMENO CREDO CHE SIA COSI!!!
            power tuning cs
            power tuning STORE[/CENTER]

            Commenta


            • #26
              Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

              Originariamente inviato da Zago Visualizza il messaggio
              O.T.
              parli di rispetto e lo tratti come una MERXA

              LASCIA STARE........SONO SICURO CHE MI TRATTA IN QUEL MODO PERKE' E' DIETRO UNA TASTIERA!!!
              FIDATI....... SE ERAVAMO DAL VIVO AL MASSIMO SI PRESENTAVA E MI STRINGEVA LA MANO!!!
              purtroppo molte persone sono cosi........

              il rispetto deve essere una cosa reciproca........e da parte mia lo ha perso quando ha detto: porta rispetto a chi ha l'eclipse........ecc.ecc.

              si crede di essere il padre eterno perke ha un eclipse??????????
              aaaaaaaaaaa
              nn ci faccio proprio caso a certa gente!!!
              Ultima modifica di ECLIPSE87; 24-08-2007, 13:42.
              power tuning cs
              power tuning STORE[/CENTER]

              Commenta


              • #27
                Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

                non sono d'accordo ul fatto che a MOTORE CHIUSO su una evo 9 arrivi a 400 cv in AFFIDABILITA' assoluta, che il motore di serie regga bene fino a certe potenze non c'è dubbio ma per quanto riguarda la mia esperenza sopra ai 350 cv VERI a motore chiuso non ne ho mai viste............uan rullata con 50 cv di scarto è un scandalo per il "tecnico di banco"..........presumo che tale valore salti fuori su un inerziale.........
                ciao.

                Commenta


                • #28
                  Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

                  Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                  non sono d'accordo ul fatto che a MOTORE CHIUSO su una evo 9 arrivi a 400 cv in AFFIDABILITA' assoluta, che il motore di serie regga bene fino a certe potenze non c'è dubbio ma per quanto riguarda la mia esperenza sopra ai 350 cv VERI a motore chiuso non ne ho mai viste............uan rullata con 50 cv di scarto è un scandalo per il "tecnico di banco"..........presumo che tale valore salti fuori su un inerziale.........
                  ciao.
                  è questo il punto...se si parla di 400cv veri, allora assolutamente no...
                  ma molte volte non si parla di cv veri
                  MAI STRAC!!!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

                    Originariamente inviato da ECLIPSE87 Visualizza il messaggio
                    be mario il tuo discorso sul 4g63 fila..........
                    pero se si parla delle ultime evo a partire dalla 7 in poi.......
                    ti ricordo che il 4g63 montato sul eclipse e' uguale a quello montato sotto la evolution 3.......di conseguenza la tecnologia di quel motore e molto arretrata se paragonata alla tecnologia delle "nuove" EVO.........
                    sei sicuro che anke quel motore regge 400cv senza pezzi interni?
                    le nuove li reggono 400cv e anke piu (la tua EVO lo dimostra )
                    ma perkè è tecnologicamente parlando piu avanzata!!!
                    ALMENO CREDO CHE SIA COSI!!!
                    beh Fabio.....sul 4g63 delle EVO + recenti sono più che sicuro. Su quelli vecchi della V o della VI il discorso è differente. Pistoni e bielle delicati che vanno sostituiti quando l'obiettivo da raggiungere sono i 400cv o giù di lì....
                    Per cui credo che nello specifico discorso che stavi impostando te...tu abbia ragione.
                    integrale è per sempre....
                    Gli ostacoli vanno superati...se non ci riesci abbattili!!!
                    la freccia del sud

                    Commenta


                    • #30
                      Re: mitsubishi eclipse 2.0 tubro

                      Originariamente inviato da JapCar Visualizza il messaggio
                      mario...il motore dell'evo si può dire che esce già con interni rinforzati...un motore normale 2000turbo, come quello dell'eclipse, non può arrivare a 400cv senza essere aperto...fidate...ultimamente me so occupato proprio de questo
                      e lo sai
                      Infatti ho specificato Ru.....EVO più recenti dalla VII in poi....
                      integrale è per sempre....
                      Gli ostacoli vanno superati...se non ci riesci abbattili!!!
                      la freccia del sud

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X