Ragazzi lo so che forse è una domanda un po stupidina...ma qualè il vantaggio di un carburatore doppio corpo rispetto a un monocorpo? differenze strutturali?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Comprimi
X
-
Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230Tag: Nessuno
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Ci sono due tipi di carburatori pluricorpo ( in italia si hanno principalmente i doppio corpo, ma in america si usano spessissimo i quadricorpo per alimentare i V8 ).
1) a farfalle sincrone
2) a farfalle ad apertura differenziata
I primi sono quelli dall'impianto più sportivo. Nel caso di sostituzione di un mono con un doppio corpo di questo tipo, ti accorgi immediatamente di una maggiore spinta ai bassi regimi.
I secondi sono quelli ''turistici'' nel senso ke sono dei monocorpo finchè nn schiacci per circa 2/3 l'accelleratore, dopo di chè si apre anche la farfalla del secondo corpo. Ottimo sistema per avere consumi ridotti nell'uso cittadino, ma avere poi i vantaggi di un doppio corpo ( minore resistenza ai flussi d'aria ai regimi più elevati ) quando si schiaccia a fondo chiedendo le prestazioni.
Capita spesso ke sostituendo un monocorpo con un doppio corpo di questo tipo, nn si sentano subito le prestazioni, sopratutto perkè c'è da registrare bene l'apertura della seconda farfalla.
Ovviamente dire carburatore doppio corpo meglio del mono è cmq un errore, dato ke molto dipende dalla grandezza del carburatore ( venturi, getti ecc.... ) e dalla sua carburazione.
Un doppio corpo dimensionato male va meno di un mono carburato a pennello.Ultima modifica di happydiedboy84; 29-08-2007, 19:40.
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggioCi sono due tipi di carburatori pluricorpo ( in italia si hanno principalmente i doppio corpo, ma in america si usano spessissimo i quadricorpo per alimentare i V8 ).
1) a farfalle sincrone
2) a farfalle ad apertura differenziata
I primi sono quelli dall'impianto più sportivo. Nel caso di sostituzione di un mono con un doppio corpo di questo tipo, ti accorgi immediatamente di una maggiore spinta ai bassi regimi.
I secondi sono quelli ''turistici'' nel senso ke sono dei monocorpo finchè nn schiacci per circa 2/3 l'accelleratore, dopo di chè si apre anche la farfalla del secondo corpo. Ottimo sistema per avere consumi ridotti nell'uso cittadino, ma avere poi i vantaggi di un doppio corpo ( minore resistenza ai flussi d'aria ai regimi più elevati ) quando si schiaccia a fondo chiedendo le prestazioni.
Capita spesso ke sostituendo un monocorpo con un doppio corpo di questo tipo, nn si sentano subito le prestazioni, sopratutto perkè c'è da registrare bene l'apertura della seconda farfalla.
Ovviamente dire carburatore doppio corpo meglio del mono è cmq un errore, dato ke molto dipende dalla grandezza del carburatore ( venturi, getti ecc.... ) e dalla sua carburazione.
Un doppio corpo dimensionato male va meno di un mono carburato a pennello.x quei dieci secondi non ci sono x nessuno
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Originariamente inviato da aldoapuleo Visualizza il messaggioottima spegazione direi"Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
"Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
http://www.gowerlee.dircon.co.uk/TLDMtype.html
alinen io ho all'incirca questo...che mi dici?Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio"Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
"Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Originariamente inviato da Alien Visualizza il messaggiodirei che è un doppio corpo verticale con farfalle asincrone!Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
si esatto è un verticale con farfalle asincrone, ovvero del secondo tipo ke ti ho descritto. Per conoscerne la resa dovresti dirmi le dimensioni dei due corpi e soprattutto il tipo e dimensione del carburatore precedente.
I weber hanno la bellezza di nn scarburarsi mai, nn si fallano e sono fatti di un ottimo metallo.
OT>> di dove sei precisamente?
Commenta
-
Re: Il vantaggio di un carburatore doppio corpo?
Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggiosi esatto è un verticale con farfalle asincrone, ovvero del secondo tipo ke ti ho descritto. Per conoscerne la resa dovresti dirmi le dimensioni dei due corpi e soprattutto il tipo e dimensione del carburatore precedente.
I weber hanno la bellezza di nn scarburarsi mai, nn si fallano e sono fatti di un ottimo metallo.
OT>> di dove sei precisamente?
http://www.fiestaclubitalia.it/bbfor...opic.php?t=721Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
Commenta