annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

compressore volumetrico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: compressore volumetrico

    Originariamente inviato da Falko Visualizza il messaggio
    un g-lader nn e' a lobi diritti , ma e un tantino differente , costa una mazzata sulle balle comprarlo , idem revisionarlo (ammesso di trovare qualcuno che ne sia capace )

    ecco come funziona un g-lader
    [qimg]http://www.g-laderseite.de/grafix/arbeitsweise_gladeranim.gif[/qimg]
    c'hai ragione, il g-lader, ho ricollegato la sinapsi, è vero mi ricordo la golf g60, cmq nn erano un gran che quei compressori...
    Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

    A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
    Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

    Commenta


    • #32
      Re: compressore volumetrico

      Originariamente inviato da Faggio Visualizza il messaggio
      cmq...cè chi vuol sovralimentare solo per il pffffffffffffff
      cè chi vuole togliere il pffffffffff solo perchè ne ha piene le balle ad ogni cambio marcia di sto rumorino da sgamo...hihihihi
      vero vero conosco qualche caso di gente che su belle turbine di quelle che fanno bei pfffffff da andarne fieri che dopo un anno comprano una bypass e rivendono le blow off
      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

      Commenta


      • #33
        Re: compressore volumetrico

        Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
        si ma dico ke se lo devi prendere usato... ti costa un botto revisionarlo... e un compressore così la revisione è d'obbligo... quindi nn credo ne valga la spesa...
        Non conviene prenderlo usato... io personalmente non mi metterei a cercare un g-lader su una macchina del '90, per installarlo poi su una macchina nuova di pacca... Va ordinato nuovo in VW oppure di rotazione (che comunque può anche definirsi "nuovo" dato che è completamente revisionato e con garanzia come se fosse un pezzo nuovo...)... Prima però è necessario verificare la fattibilità dell'operazione... il vecchio 1.3 a iniezione elettromeccanica è completamente diverso rispetto al nuovo 1.4 16v FSI VW... anche per quanto riguarda l'alloggiamento nel vano motore...

        Commenta


        • #34
          Re: compressore volumetrico

          Originariamente inviato da GABRIO16V Visualizza il messaggio
          c'hai ragione, il g-lader, ho ricollegato la sinapsi, è vero mi ricordo la golf g60, cmq nn erano un gran che quei compressori...
          Sicuramente a livello di resa non offrivano quanto poteva offrire un turbo, però quei motori (1.8 G60 e 1.3 G40) erano dei veri e propri muli... robustissimi e capaci di tollerare elaborazioni piuttosto radicali...

          Commenta


          • #35
            Re: compressore volumetrico

            Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
            Non conviene prenderlo usato... io personalmente non mi metterei a cercare un g-lader su una macchina del '90, per installarlo poi su una macchina nuova di pacca... Va ordinato nuovo in VW oppure di rotazione (che comunque può anche definirsi "nuovo" dato che è completamente revisionato e con garanzia come se fosse un pezzo nuovo...)... Prima però è necessario verificare la fattibilità dell'operazione... il vecchio 1.3 a iniezione elettromeccanica è completamente diverso rispetto al nuovo 1.4 16v FSI VW... anche per quanto riguarda l'alloggiamento nel vano motore...
            Beh se ci stà e ha i soldi può sempre montatre il gioellino che ho sotto al cofano con una spolveratina arriva a circa 200 cv, scusa se è poco
            Microcar e i Bimbominkia killer

            "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


            "Originariamente Scritto da golia bianca:
            Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
            +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
            +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

            Commenta


            • #36
              Re: compressore volumetrico

              Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
              Beh se ci stà e ha i soldi può sempre montatre il gioellino che ho sotto al cofano con una spolveratina arriva a circa 200 cv, scusa se è poco
              Anche questa è una buona idea... tanto è il solito 1390cc 16v FSI... ma un motore da 80cv reggerà una potenza di 170cv e più? Bisogna vedere, oltre al sistema di doppia sovralimentazione, quali sono gli accorgimenti utilizzati sulla GT per spremere a fondo il 1.4... io penso che venga "rinforzato" in qualche modo, con dei "piccoli" accorgimenti...

              Commenta


              • #37
                Re: compressore volumetrico

                Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
                io penso che venga "rinforzato" in qualche modo, con dei "piccoli" accorgimenti...
                anke piu di piccoli accorgimenti

                Commenta


                • #38
                  Re: compressore volumetrico

                  "Piccoli" era una battuta...

                  Commenta


                  • #39
                    Re: compressore volumetrico

                    Originariamente inviato da -Fede- Visualizza il messaggio
                    Sicuramente a livello di resa non offrivano quanto poteva offrire un turbo, però quei motori (1.8 G60 e 1.3 G40) erano dei veri e propri muli... robustissimi e capaci di tollerare elaborazioni piuttosto radicali...
                    io mi ero informato ai tempi per vedere se si trovavano in giro, ma nada, valutavo il g60 sulla mia Golf III GTI, sò che rendeva veramente bene
                    Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                    A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                    Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                    Commenta


                    • #40
                      Re: compressore volumetrico

                      Originariamente inviato da GABRIO16V Visualizza il messaggio
                      io mi ero informato ai tempi per vedere se si trovavano in giro, ma nada, valutavo il g60 sulla mia Golf III GTI, sò che rendeva veramente bene
                      Ma cercavi parti usate oppure nuove? Usate se ne trovano pochissime, sono state mosche bianche da noi in Italia queste auto... il 1.8 GTI G60 tanto tanto potevi sempre trovarne qualcuno, ma la Rallye Golf G60 se ne contano nelle dita di una mano... Comunque penso che in VW possano reperire l'intero kit di sovralimentazione sia nuovo (vedi "parti di ricambio") che rigenerato (o di rotazione)... tramite quella che una volta si chiamava Autogerma (ora Volkswagen Group Italia)...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X