Ciao ragazzi vorrei sapere come devo modificare la mia pompa (è del 1.9 td dell'alfa 155,montata su una punto td70) per poter avere più giri motore.Un esempio:io arrivo adesso a 4.800 giri e voglio farla scendere a 6.000.Vorrei qualche spiegazione su come fare...grazie mille...!!!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Modifica pompa TD
Comprimi
X
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da micio--87 Visualizza il messaggioCiao ragazzi vorrei sapere come devo modificare la mia pompa (è del 1.9 td dell'alfa 155,montata su una punto td70) per poter avere più giri motore.Un esempio:io arrivo adesso a 4.800 giri e voglio farla scendere a 6.000.Vorrei qualche spiegazione su come fare...grazie mille...!!!!!
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da HitManSS Visualizza il messaggiobeh credo che il diesel non faccia per te!!!non potrai mai arrivare a quel regime con un motore diesel..il rapporto di compressione sarebbe elevatissimo, con temperatura del sole e fonderebbe subito in partenza.....PUNTO TURBO-N@FT@...
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da micio--87 Visualizza il messaggiobeh credo che il diesel non faccia per te!!!non potrò mai arrivare a quel regime???....queste modifiche sul mio motore si fanno tranquillamente e non sono di certo il primo...poi io ho chiesto solo come modificare (per farlo io da solo senza andare a regalare soldi)e non dei pareri...
Di solito non si modifica la pompa del carburante per aumentare i giri, ma si agisce su cose diverse, almeno sui benzina, i diesel magari funzionano in maniera diversa.
Sicuramente a 6000 non ci arrivi nemmeno se preghi.Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
Infatti io sono un coglione.
La testa, mi fa male la testa...
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggioSi può modificare, non si può arrivare a 6000giri.
Di solito non si modifica la pompa del carburante per aumentare i giri, ma si agisce su cose diverse, almeno sui benzina, i diesel magari funzionano in maniera diversa.
Sicuramente a 6000 non ci arrivi nemmeno se preghi.
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da HitManSS Visualizza il messaggioè quello che ho detto io ma lui dice di riuscirci..Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
Infatti io sono un coglione.
La testa, mi fa male la testa...
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggioRepetita iuvant
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
ora si scatenerà l'inferno,mi hanno deliberatamente insultato per averlo detto....ma io lo ridico,perchè ne ho certezza...il diesel oltre i 5000 giri a parte qualche eccezione di manciate di giri,non ci va,per motivi fisici,legati alla velocità di combustione del gasolio.
Ma se anche poi lo facesse,a che servirebbe?Video del mio motore a turbina.Jet!!]
http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
Video della 75 in azione!
http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggioora si scatenerà l'inferno,mi hanno deliberatamente insultato per averlo detto....ma io lo ridico,perchè ne ho certezza...il diesel oltre i 5000 giri a parte qualche eccezione di manciate di giri,non ci va,per motivi fisici,legati alla velocità di combustione del gasolio.
Ma se anche poi lo facesse,a che servirebbe?
Commenta
-
Re: Modifica pompa TD
ragazzi so ke siete tutti scettici ma vi prego ascoltateci... noi tutti del tread delle punto td lo abbiamo sperimentato...
oltre un certo regime il diesel mura x via di problemi legati alla tipologia di combustione del gasolio... infatti originariamente le nostre td non superano i 5000rpm...
voi direte ke sono già troppi...
questi motori, i TD con precamera di turbolenza ad iniezione diretta, già di serie hanno la potenza max a 4800rpm ed è certificato!
questo x via della struttura del 1700cc che ha una corsa ridotta...
già se prendete un 1900 sempre TD fa fatica a superare i 4000-4500rpm poiche ha una corsa maggiore...
ora, appurato ke già da priginali questi motori arrivano a 5000rpm non è difficile immaginare come aumentando la quantità di gasolio agli alti regimi, maggiorando l'aspirazione, mettendo uno scarico + largo ke favorisce l'accordatura delle onde pulsanti agli alti regimi, una turba + grande ke non fa da tappo... non è difficile arrivare ai 6000rpm
ovvio ke c'è il rischio di sviellare, di crepare la testa o altro, ma ad arrivare ci arriva eccome... ora io non ho nessun interessa ad esaurirmi cercando di convincervi ma voglio mettervi al corrente che il 1700 ed il 1400 TD a precamera sono capaci di alti regimi... cortesemente chiederei a tutti di non insultarci ogni volta che uno di noi cerca di kiedere un consiglio spiegando la situazione.
Dio mio ma avete mai sentito delle fiat uno TD che facevano 240km/h? molti sulla uno toglievano il 1400TD e montavano il 1700 anzicchè il 1900 proprio x via dei maggiori giri.
sxo che qualcuno mi ascolti
grazie a tuttiFrancesco
Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249
Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004
Ecco il mio gioiellino:
http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm
Commenta
Commenta