annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore punto 75

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore punto 75

    Ciao a tutti....adesso ame e un mio amico è venuta voglia di rimboccarci le maniche e lavorare un pochino
    L'idea è quella di trapiantare il motore della punto 75 sul Cinquecento Sporting...dato ke il motore ha lo stesso basamento nn penso ke sia un operazione impossibile...tranne qualche problemino di elettronica credo...
    Comunque ormai che ci siamo pensavamo di fare qualche lavoretto sul motore della 75 prima di montarlo...mi potreste dare qualche consiglio (è chiaro che testa, camme, sn già in preventivo di essere rifatti)...se magari qualcuno che l'ha già fatto mi dice cm si è trovato...
    Grazie
    Dal 4/07/2007 Grande stimatore fiat Cinquecento Sporting
    Dal 12/06/2008 innamorato del 5 GTT ... non avrei mai creduto
    Dal 11/10/2007 ore 19:00posessore FIAT 127 Super...adesso 127 Super Autocross
    106ista convinto :clap:
    - spazzaneve tuning in vetroresina + fanaloni supplementari :c:

  • #2
    Re: Motore punto 75

    volete aprire il motore prima di montarlo quindi?

    beh avendo un po di conoscenze, senza stravolgere nulla che nn ne vale la pena, è possibile certamente rimontare un motore meglio di come a suo tempo è stato fatto in fabbrica!
    soprattutto o livello di camera di combustione, finitura condotti e sedi valvole, allineamento collettori di aspirazione-scarico.

    poi un po di idee potrebbero arrivare dalla cinquecento e poi panda cup, che usano quel motore, portato a 120cv: a detta loro, le mod effettuate nn sono molte, ma per esempio il CF è stato sostituito con uno di una bravo mi sembra.
    il camme che monta invecie penso sarebbe inutilizzabile senza un cambio adeguato con rapporti ravvicinati.
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Motore punto 75

      Ah bene bene...nn sapevo ke fosse lo stesso motore della panada cup...buono a sapersi...nn è ke per sbaglio qualcuno sa com'è di preciso quel motore?
      X ilo cambio avevamo pensato a quello di una punto 6 speed...xò mi han detto ke tra 1° e 2° serie cambia la rapportatura...nn vorremmo montarlo troppo corto...
      Dal 4/07/2007 Grande stimatore fiat Cinquecento Sporting
      Dal 12/06/2008 innamorato del 5 GTT ... non avrei mai creduto
      Dal 11/10/2007 ore 19:00posessore FIAT 127 Super...adesso 127 Super Autocross
      106ista convinto :clap:
      - spazzaneve tuning in vetroresina + fanaloni supplementari :c:

      Commenta


      • #4
        Re: Motore punto 75

        Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
        volete aprire il motore prima di montarlo quindi?

        beh avendo un po di conoscenze, senza stravolgere nulla che nn ne vale la pena, è possibile certamente rimontare un motore meglio di come a suo tempo è stato fatto in fabbrica!
        soprattutto o livello di camera di combustione, finitura condotti e sedi valvole, allineamento collettori di aspirazione-scarico.

        poi un po di idee potrebbero arrivare dalla cinquecento e poi panda cup, che usano quel motore, portato a 120cv: a detta loro, le mod effettuate nn sono molte, ma per esempio il CF è stato sostituito con uno di una bravo mi sembra.
        il camme che monta invecie penso sarebbe inutilizzabile senza un cambio adeguato con rapporti ravvicinati.

        le 500 e 600 kit montano il 1108 (le prime 500 addirittura il 903) mentre sulle panda kit il 1242. le modifiche non sono molte???? fai prima a dire i pezzi originali non sono molti...e con le ultime evoluzioni hanno superato i 150cv....120 le avevano già le 600 kit monofarfalla....
        "AMICI DELLE COLLE TEAM"

        http://freerideperlecolle.blogspot.it/

        Commenta


        • #5
          Re: Motore punto 75

          è inutile fare sarcasmo, se leggi bene nn ho detto che è LO STESSO motore.

          e da quel che so io la panda cup ha 120 cv e con monofarfalla e multipoint. di certo cmq nn ha 4 crpi farfallati.

          in ogni caso, cio nn è molto di aiuto a Denny....

          ho detto che può prendere spunto, ma ho anche detto che anche il solo camme nn andrebbe bene, che sia 120 o 150 cv ci vorrebbe un 6 marce molto ravvicinato ed innesti frontali, se nn sequenziale.
          M-Parts:

          Pop-off

          Regolatore Pressione

          E-mail

          Commenta


          • #6
            Re: Motore punto 75

            Originariamente inviato da Dennyqua Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti....adesso ame e un mio amico è venuta voglia di rimboccarci le maniche e lavorare un pochino
            L'idea è quella di trapiantare il motore della punto 75 sul Cinquecento Sporting...dato ke il motore ha lo stesso basamento nn penso ke sia un operazione impossibile...tranne qualche problemino di elettronica credo...
            Comunque ormai che ci siamo pensavamo di fare qualche lavoretto sul motore della 75 prima di montarlo...mi potreste dare qualche consiglio (è chiaro che testa, camme, sn già in preventivo di essere rifatti)...se magari qualcuno che l'ha già fatto mi dice cm si è trovato...
            Grazie
            Lo swap è fattibilissimo....e pure semplice.
            Se usi il collettore del 1108 e la monofarfalla col monoiniettore puoi lasciare la centralina di serie,sennò devi usare quella del 1.2 per pilotare l'iniezione (anche se è un semplice full group....)il cablaggio,a parte la sezione iniettori è pressochè uguale....
            Guarda nella sezione AUTO ITALIANE,x'è un topic sul 1108 fire, e prendi spunto da li.
            C'è gente competente,che parla per esperienza e non per sentito dire.
            Sennò prendi spunto dalla Novitec, e falla turbo.
            Magari rimediando turbo e elettronica da qualche vecchia Uno Turbo,ma è un lavoro che non si fa in casa col fai da te, e ci vuole il soldo.....
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: Motore punto 75

              mah chiudendo bene il motore, ed usando anche tutta l'iniezione della 75, secondo me stai sopra gli 80 cv.

              se poi si trovano anche delle camme a metà via tra le "inutilizzabili" e le originali, beh stai attorno ai 100 cv. però in ogni caso bisogna rivolgersi fuori almeno per la mappa....
              M-Parts:

              Pop-off

              Regolatore Pressione

              E-mail

              Commenta


              • #8
                Re: Motore punto 75

                Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                mah chiudendo bene il motore, ed usando anche tutta l'iniezione della 75, secondo me stai sopra gli 80 cv.

                se poi si trovano anche delle camme a metà via tra le "inutilizzabili" e le originali, beh stai attorno ai 100 cv. però in ogni caso bisogna rivolgersi fuori almeno per la mappa....

                Beh x la mappa era chiaro...anche xkè se mettiamo su l'alimentazione della 75 si deve anche trovare una centra di 75 e scodificarla x quella ca**ata della kiave col code
                Dal 4/07/2007 Grande stimatore fiat Cinquecento Sporting
                Dal 12/06/2008 innamorato del 5 GTT ... non avrei mai creduto
                Dal 11/10/2007 ore 19:00posessore FIAT 127 Super...adesso 127 Super Autocross
                106ista convinto :clap:
                - spazzaneve tuning in vetroresina + fanaloni supplementari :c:

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore punto 75

                  Originariamente inviato da Dennyqua Visualizza il messaggio
                  Beh x la mappa era chiaro...anche xkè se mettiamo su l'alimentazione della 75 si deve anche trovare una centra di 75 e scodificarla x quella ca**ata della kiave col code
                  Ciao!
                  Lo swap del motore è fattibilissimo, ti consglio vivamente di montare anche la centralina della punto75 con il relativo impianto MPI.
                  Prima di aprire il motore, dovede dire che budget avete e cosa volete ottenere, per il 1200 abbiamo di recente scoperto nuove cose interessanti e relativamente
                  economiche

                  T'invito a venirne a palare qui: clubcento.forumfree.net

                  Bye, Luca
                  Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                  MSProject Ecu...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore punto 75

                    Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                    è inutile fare sarcasmo, se leggi bene nn ho detto che è LO STESSO motore.

                    e da quel che so io la panda cup ha 120 cv e con monofarfalla e multipoint. di certo cmq nn ha 4 crpi farfallati.

                    in ogni caso, cio nn è molto di aiuto a Denny....

                    ho detto che può prendere spunto, ma ho anche detto che anche il solo camme nn andrebbe bene, che sia 120 o 150 cv ci vorrebbe un 6 marce molto ravvicinato ed innesti frontali, se nn sequenziale.
                    stai rilassato....se leggi bene anche tu io non ho detto che tu hai detto che è lo stesso motore.....caxxo,se non si può neanche fare una battuta (dicendo una cosa vera tralaltro...) siamo messi maluccio fra tutti eh...
                    non era sarcasmo era un precisazione scherzosa....
                    e comunque le 4 farfalle erano già disponibili per le "ultime" (da slalom perchè in fiches gruppo k non è contemplata...) 600 kit quindi se 2+2 fa 4 ci sono di sicuro anche per la panda (ho controllato e"hai ragione te",per la testa 16v non l'hanno ancora fatte,ci sono se monti la testa 8v,la stessa della 600) e quindi probabilmente non usciranno perchè l'evoluzione va a rilento visto lo sviluppo della punto jtd e della panda 100cv gr.A...comunque la panda kit 120cv li aveva all'esordio,ma non sono problemi questi,effettivamente non è di aiuto a Denny....
                    "AMICI DELLE COLLE TEAM"

                    http://freerideperlecolle.blogspot.it/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X