annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

    Pura curiosità : sul forum consigliate sempre il pannello al posto dei CDA, DIA, bicono e cono.

    Perchè ?

    Il filtro si cambia per aumentare l'apporto di aria al motore, e con la logica un cono non dovrebbe prendere molta più aria di uno normale a pannello ?


  • #2
    Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

    Beh, posso parlarti del mio caso particolare. Ho una Mini e sulla Mini il CDA e via dicendo non rendono per il troppo calore a cui sono soggetti...in poche parole, pescano aria calda, è difficile alloggiarli in un punto dove la prendano fresca...e quindi non conviene. L'unico di questi che funziona, sulla Mini, è il Gruppe M che però costa uno sproposito...
    Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

    Commenta


    • #3
      Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

      Originariamente inviato da Edoardo87 Visualizza il messaggio
      Pura curiosità : sul forum consigliate sempre il pannello al posto dei CDA, DIA, bicono e cono.

      Perchè ?

      Il filtro si cambia per aumentare l'apporto di aria al motore, e con la logica un cono non dovrebbe prendere molta più aria di uno normale a pannello ?

      Io rispondo da parte mia: nessuno sconsiglia a priori il cono o chiccessia, di solito però lo si sconsiglia in ambito di vettura originale...

      Quello ke dici tu sulla quantità di aria è vero, però all'aumento dell'aria aspirata deve conseguire pure un aumento della benzina iniettata, e nella maggior parte dei casi, dotare un'auto di filtro a cono o Cda sballa la carburazione perchè fa entrare un mucchio di aria in più, e questo porta ad uno scarso aumento di prestazione (anzi in certi casi la macchina va pure meno), poichè la maggior parte delle centraline non ce la fa ad autoaddattarsi così tanto...
      Mentre con il pannello in airbox di serie, si aumenta di un poco la quantità d'aria aspirata riuscendo sempre a rimanere nel range di adattamento della centralina e quindi migliorando un filo le prestazioni e l'erogazione...

      Se invece si decide di mettere un cono o un Cda in previsione di una rimappatura della centralina, allora la soluzione (ovviamente ottimamente posizionato, distanziato dal corpo farfallato e magari isolato dal calore del motore..) comincia a prendere senso...

      Spero di essermi spiegato bene...
      Ultima modifica di Bomber Turco; 16-10-2007, 13:02.
      Originariamente inviato da Roby TDI 210
      Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni.. se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in tutto il muretto box..

      Commenta


      • #4
        Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

        Tutto chiarissimo, grazie delle delucidazioni.

        Commenta


        • #5
          Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

          Originariamente inviato da Bomber Turco Visualizza il messaggio
          Io rispondo da parte mia: nessuno sconsiglia a priori il cono o chiccessia, di solito però lo si sconsiglia in ambito di vettura originale...

          Quello ke dici tu sulla quantità di aria è vero, però all'aumento dell'aria aspirata deve conseguire pure un aumento della benzina iniettata, e nella maggior parte dei casi, dotare un'auto di filtro a cono o Cda sballa la carburazione perchè fa entrare un mucchio di aria in più, e questo porta ad uno scarso aumento di prestazione (anzi in certi casi la macchina va pure meno), poichè la maggior parte delle centraline non ce la fa ad autoaddattarsi così tanto...
          Mentre con il pannello in airbox di serie, si aumenta di un poco la quantità d'aria aspirata riuscendo sempre a rimanere nel range di adattamento della centralina e quindi migliorando un filo le prestazioni e l'erogazione...

          Se invece si decide di mettere un cono o un Cda in previsione di una rimappatura della centralina, allora la soluzione (ovviamente ottimamente posizionato, distanziato dal corpo farfallato e magari isolato dal calore del motore..) comincia a prendere senso...

          Spero di essermi spiegato bene...
          Sbagliato, i problemi sono il calore e l'ovvia mancanza di air box per il cono.
          Per quanto riguarda il cda il poco effetto venturi che crea si sente solo a velocità elevate e molto spesso il litraggio non è sta gran cosa rispetto a quello di serie. Da considerare anche qua i problemi di calore.

          Quindi fine della fiera o mettete degli AB studiati SPECIFICATAMENTE per il vostro motore oppure pannelo e via.
          Saluti
          E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

          Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
          ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
          Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

          Commenta


          • #6
            Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

            Originariamente inviato da Cizzo Visualizza il messaggio
            Sbagliato, i problemi sono il calore e l'ovvia mancanza di air box per il cono.
            Per quanto riguarda il cda il poco effetto venturi che crea si sente solo a velocità elevate e molto spesso il litraggio non è sta gran cosa rispetto a quello di serie. Da considerare anche qua i problemi di calore.

            Quindi fine della fiera o mettete degli AB studiati SPECIFICATAMENTE per il vostro motore oppure pannelo e via.
            Saluti
            non riesco a capire come un cda vada meglio di un'airbox.se il litraggio è minore..bho!!
            torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
            (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

            Commenta


            • #7
              Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

              e piu che altro si sconsiglia perche se capita che ti aprono il cofano, si notano per primi, e sono illegali...

              quindi ho hai una preparazione degna, o secondo la mia personalissima opinione, non vale la pena rischiare
              COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

              TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

              Commenta


              • #8
                Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

                poi, contrariamente a quanto possa sembrare, è difficile posizionare correttamente un filtro a cono/doppiocono, sempre per il discorso calore-perdita in basso-carburazione

                per cui, prima di fare il lavoro, è bene preparare il lavoro a tavolino, con qualcuno esperto in materia!

                LA MIA MOTO

                Commenta


                • #9
                  Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

                  è il presupposto sbagliato. sembra che il motore sia una pompa centrifuga e il filtro dell'aria esclusivamente un tappo.

                  nel motore invecie i flussi d'aria sono abb piu complessi...il flusso si instaura grazie a delle conde di depressione, non costanti. ed in base a come vengono gestite queste onde, si può migliorare o meno il riempimento.

                  ora, montare un filtro a cono nn è quindi utile in senso assoluto. sia per la questione delle temperature aria, sia perchè spessissimo l'airbox di serie può essere migliorato per quanto riguarda la portata massima processabile, mantenendo i vantaggi sull'erogazione che da. dovuti alle risonanze, se è fatto bene.
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Perchè sconsigliate sempre filtro CDA, DIA, biconico e cono ?

                    ah, ps:

                    quindi, i filtri a cono non risuonano, anzi fanno rumore perchè disperdono gli impulsi direttamente in atmosfera.
                    i cda ecc invecie sono corretti fluidodinamicamente, per flussi costante, ma nn hanno nulla che sfrutti i fenomeni d'onda. cioè, sono molto trasparenti. sempre emglio del cono...ma per quello che costano, quindi, vengono sconsigliati.
                    M-Parts:

                    Pop-off

                    Regolatore Pressione

                    E-mail

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X