Ciao a tutti,circa un mese fa dopo aver acceso il quadro della mia clio dci vedo l'indicatore dell'olio che lampeggia e segna olio assente.
A questo punto controllo con l'asta ed effettivamente è a zero,ma a terra nessuna traccia.
Visto che mi tovavo davanti ad un ipermercato corro dentro a prenderne un paio di litri ma ne butto giù solo uno e poi controllo di nuovo.
La situazione a questo punto torna normale ,ricompaiono tutte le tacchette sul display ma invece di mancarne 2 per fare il pieno ce n'è 1 in più,restandone una sola vuota .
Per farla breve dopo il rabbocco anzichè segnare le solite 4 tacche piene(livello normale) e due vuote ne segna 5 piene ,segno che c'è un po più di olio.
Sul posto nn do inportanza al fatto perchè considerando che la macchina ha fatto 23000 km dopo il tagliando do per scontato che cmq un po l'abbia consumato e l'olio che c'è nn è poi cosi eccessivo.
Comunque avendo istallato il manometro della pressione dell'olio controllo che la pressione rimanga nella norma e infatti cosi è.
Arrivato a casa a motore freddo ricontrollo il livello con l'asta ed effettivamente è un po sopra il livello normale ,ma cmq tutto ok perchè rimane sui 3/4 della scala.
Poco fa per scrupolo per via di questi sbalzi delle temperature ricontrollo il diplay del quadro e vedo che segna tutto pieno e poi controlllo il livello con l'asta e lo trovo a 1 cm sopra il limite massimo come se ce ne fosse un infinità in più.
Cosa cavolo capita all'olio ?dove va a finire? a quali tipi di danni vado incontro girando con troppo olio???come faccio a risolvere togliendone solo 1 litro senza che venga tutto giù? sono ancora a 7000 km dal tagliando e poi sono a corto di money.
A questo punto controllo con l'asta ed effettivamente è a zero,ma a terra nessuna traccia.
Visto che mi tovavo davanti ad un ipermercato corro dentro a prenderne un paio di litri ma ne butto giù solo uno e poi controllo di nuovo.
La situazione a questo punto torna normale ,ricompaiono tutte le tacchette sul display ma invece di mancarne 2 per fare il pieno ce n'è 1 in più,restandone una sola vuota .
Per farla breve dopo il rabbocco anzichè segnare le solite 4 tacche piene(livello normale) e due vuote ne segna 5 piene ,segno che c'è un po più di olio.
Sul posto nn do inportanza al fatto perchè considerando che la macchina ha fatto 23000 km dopo il tagliando do per scontato che cmq un po l'abbia consumato e l'olio che c'è nn è poi cosi eccessivo.
Comunque avendo istallato il manometro della pressione dell'olio controllo che la pressione rimanga nella norma e infatti cosi è.
Arrivato a casa a motore freddo ricontrollo il livello con l'asta ed effettivamente è un po sopra il livello normale ,ma cmq tutto ok perchè rimane sui 3/4 della scala.
Poco fa per scrupolo per via di questi sbalzi delle temperature ricontrollo il diplay del quadro e vedo che segna tutto pieno e poi controlllo il livello con l'asta e lo trovo a 1 cm sopra il limite massimo come se ce ne fosse un infinità in più.
Cosa cavolo capita all'olio ?dove va a finire? a quali tipi di danni vado incontro girando con troppo olio???come faccio a risolvere togliendone solo 1 litro senza che venga tutto giù? sono ancora a 7000 km dal tagliando e poi sono a corto di money.
Commenta