annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimappatura centralina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Rimappatura centralina

    Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
    di al tuo amico di studiare un po...quella non è l emulazione in tempo reale,che è possibile solo alcune ecu....e una modalità di lettura e scrittura dalla porta di programmazione della ecu,non si può smontare la eeprom e modificarla per poi rimontarla e si può solo rimappare in quel modo
    Carmageddon ti è arrivato il mio PM ?

    Scusate per l'OT.
    Hyundai Tiburon 1.6 116cv
    con impianto GPL Bigas sequenziale:

    il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

    Commenta


    • #22
      Re: Rimappatura centralina

      scusate piccolo OT:

      ma se rimappo la centralina,questa conserva la sua autoadattività o rimane fissa con i parametri riprogrammati?
      il dubbio mi sorge perchè non saprei come si comporterebbe un'auto rimappata utilizzando benzina a più ottani oppure bruschi passaggi da aria fredda ad aria calda.
      Cioè se la faccio rimappare d'estate con 35°C e utilizzando benzina a 95 ottani e poi l'inverno c'è una temperatura mettiamo di -10°C e utilizzo la benzina 100 ottani, che succede?

      Commenta


      • #23
        Re: Rimappatura centralina

        Originariamente inviato da alex88c Visualizza il messaggio
        scusate piccolo OT:

        ma se rimappo la centralina,questa conserva la sua autoadattività o rimane fissa con i parametri riprogrammati?
        il dubbio mi sorge perchè non saprei come si comporterebbe un'auto rimappata utilizzando benzina a più ottani oppure bruschi passaggi da aria fredda ad aria calda.
        Cioè se la faccio rimappare d'estate con 35°C e utilizzando benzina a 95 ottani e poi l'inverno c'è una temperatura mettiamo di -10°C e utilizzo la benzina 100 ottani, che succede?

        la logica dell autoadattatività viene mantenuta perchè si modificano le K di calcolo e non i segnali in ingresso o uscita dal calcolatore.

        Commenta


        • #24
          Re: Rimappatura centralina

          Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
          la logica dell autoadattatività viene mantenuta perchè si modificano le K di calcolo e non i segnali in ingresso o uscita dal calcolatore.
          in parole povere: quindi la rimappa amplia il range dei vari parametri al contrario della mappa originale che possiede adattività limitata ad un range di valori massimi comunque limitati?

          Commenta

          Sto operando...
          X