Sempre più spesso si sente parlare di "rettifiche cilindri a caldo"O "barenatura supporti albero motore a caldo" o anche rettifiche con flase teste,piastre e simili.
Dato che la cosa mi affascina ma soprattutto mi servirebbe a breve,ho cominciato ad informarmi....ieri sono andato da due miei amici che hanno aperto una rettifica....mai sentito parlare di certe lavorazioni...anche loro incuriositi,prendiamo e chiamiamo un loro fornitore che ha macchinari di ultima generazione e forniosce a tea e simili...neanche lui sa nulla o comunque vende macchine simili....ci riferisce che solo la Ducati Corse ha un laboratorio di rettifica completamente climatizzato a 25°.Stop.
Oddio con loro feci una cosa simile qualche anno fa:in mezzo fusto tagliato ci "bollii" un monoblocco uno turbo e poi lo rettificamm,ma uno di loro ancora non c'era e tutta sta cosa la feci con il loro babbo.Però anche lui mi disse che era una cazzata....
Continuando a pensare poi,si arriva alla conclusione che se te mi rettifichi u cilindro a caldo,quando poi si fredda,si stringe...quindi a freddo uno gripperebbe o nemmeno si infilerebbe il pistone...allora bisognerebbe scegliere la tolleranza giusta,e fare il cilindro in base alla misura del pistone caldo...ma te lo sai a quanto lavora un pistone?Credo nessuno lo sappia con precisione...
Quindi che pensare?
Da un lato leggende e libri che predicano di questa rettifica a caldo......Dall'altro nessuno che la fa,nessuno che l'ha fatta fare e case come la Ducati MotoGp che fanno normali rettifiche a temperatura ambiente.....Voi che ne dite?Esperienze
Evitiamo i "mio cugino mi ha detto" o "m'hanno raccontato che..."
Grazie
Dato che la cosa mi affascina ma soprattutto mi servirebbe a breve,ho cominciato ad informarmi....ieri sono andato da due miei amici che hanno aperto una rettifica....mai sentito parlare di certe lavorazioni...anche loro incuriositi,prendiamo e chiamiamo un loro fornitore che ha macchinari di ultima generazione e forniosce a tea e simili...neanche lui sa nulla o comunque vende macchine simili....ci riferisce che solo la Ducati Corse ha un laboratorio di rettifica completamente climatizzato a 25°.Stop.
Oddio con loro feci una cosa simile qualche anno fa:in mezzo fusto tagliato ci "bollii" un monoblocco uno turbo e poi lo rettificamm,ma uno di loro ancora non c'era e tutta sta cosa la feci con il loro babbo.Però anche lui mi disse che era una cazzata....
Continuando a pensare poi,si arriva alla conclusione che se te mi rettifichi u cilindro a caldo,quando poi si fredda,si stringe...quindi a freddo uno gripperebbe o nemmeno si infilerebbe il pistone...allora bisognerebbe scegliere la tolleranza giusta,e fare il cilindro in base alla misura del pistone caldo...ma te lo sai a quanto lavora un pistone?Credo nessuno lo sappia con precisione...
Quindi che pensare?
Da un lato leggende e libri che predicano di questa rettifica a caldo......Dall'altro nessuno che la fa,nessuno che l'ha fatta fare e case come la Ducati MotoGp che fanno normali rettifiche a temperatura ambiente.....Voi che ne dite?Esperienze
Evitiamo i "mio cugino mi ha detto" o "m'hanno raccontato che..."
Grazie
Commenta