annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ritardo spegnimento spia olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ritardo spegnimento spia olio

    Ciao a tutti,
    possiedo un Jimny DDis (Motore Renault 1.5DCI 86CV)
    a motore freddo la mattina ma anche dopo una lunga sosta, la spia dell'olio si spegne dopo un pò circa 3 secondi.
    Premetto che l'auto ha circa 5000Km, ho sostituito l'olio originale di fabbrica con un 5w40 exellium ldx elf, prima del cambio sinceramente non ho mai fatto caso alla spia.
    Inoltre al ritardo di spegnimento della spia, ora che fa freddo alla partenza ho notato uno strano rumore al motore che smette quando la spia si spegne (2-3 secondi.
    Finchè fosse solo la spia potrei anche tollerare il fatto ma il rumore credo non sia una cosa regolare e alla lunga credo porta usura in generale del motore, e di questo ne parlerò con il service.
    Tuttavia credo di aver capito cosa succede, ho notato che a volte controllando il livello dell'olio a freddo la mattina lo stesso si trova nel mezzo delle due tacche, stranamente controllandolo il giorno dopo il livello è regolare al massimo( premetto di non aver fatto aggiunte e di averlo misurato nelle stesse identiche condizioni : inclinazione del mezzo ecc..). Credo che la cartuccia olio a volte si svuota visto come è montata sul motore e spiega il ritardo di spegnimento della spia alla successiva partenza.
    Tuttavia la cartuccia ha una valvola a membrana di non ritorno che dovrebbe ovviare al problema.
    Premetto inoltre che successivamente (imputando il fatto al nuovo olio più fluido a freddo) ho rimesso nel motore l'olio consigliato dal service Castrol 10W40 e il filtro è nuovo) ma il problema persiste.
    C'è qualche gentile esperto che può darmi lumi in merito?
    Non vorrei rovinare alla lunga il motore.
    Grazie anticipatamente.

  • #2
    Re: ritardo spegnimento spia olio

    la spia sta semplicemente ad indicare che non c'è pressione d'olio... un pò è normale perchè appena accesa l'auto la pompa deve appena caricare, se però dura molto potrebbe essere un problema della pompa....
    .


    www.rebechinrt.it <----- REBECHIN RACING TEAM enduro,rally,escursioni,feste e molto altro, video e foto

    audi A4 avant 1.9tdi, suzuki samurai "baja", fiat ducato (in vendita), alfa 75 t.s. (venduta), gas gas ec 250 (in vendita)

    Commenta


    • #3
      Re: ritardo spegnimento spia olio

      ma la pompa dell'olio che credo sia ad ingranaggi, se fosse difettosa non manterrebbe la giusta pressione anche dopo l'avviamento a regime o sbaglio?
      Invece nel mio caso è solo un problema all'avviamento dopo un tempo di una nottata circa.
      Il fatto che si svuoti lentamente il circuito non dovrebbe dipendere solo dalla guarnizione di tenuta interna alla cartuccia filtrante?
      Del fatto che il circuito di lubrifica si svuoti ne sono certo altrimenti non mi spiego il fatto che a freddo il livello dell'olio cambi in modo considerevole nell'arco di poco tempo.
      Insomma a volte il filtro credo che si svuoti tutto e misuro così un livello più alto a volte invece non si svuota ed il livello nella coppa è corretto.
      Che vi risulti la pompa ad ingranaggi ha una sua valvola di non ritorno oppure l'unica valvola è quella dell'elemento filtrante?

      Grazie e ciao

      Commenta

      Sto operando...
      X