annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rapporto Di Compressione-potenza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rapporto Di Compressione-potenza

    Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
    non mi quadra affatto...forse non vi siete capiti bene
    come fa a "calcolare" il rc?

    fatti spiegare per bene cosa intende
    Me l'ha spiegato ma sinceramente non te lo saprei ridire!
    tu non sai come si calcola il rapporto di compressione?
    VERO CUORE SPORTIVO ALFA...ALFETTA GTV 2000



    .FORD RACING PERFORMANCE PARTS.

    Commenta


    • #12
      Re: Rapporto Di Compressione-potenza

      Originariamente inviato da spoponiz Visualizza il messaggio
      è probabile che il rapporto 16:1 venisse raggiunto dal rapporto di compressione dato dai volumi più la sovralimentazione.
      il motivo del rapporto di compressione più basso nei motori turbo rispetto agli aspirati è che con il turbo cambia una variabile piuttosto importante nel calcolo del rapporto di compressione ovvero la pressione dell'aria aspirata!
      quindi puoi immaginare che un motore turbo e uno aspirato raggiungano un rapporto di compressione reale simile visto che il turbo aumenta la pressione dell'aria in ingresso...
      correggetemi se sbaglio!
      NN credo sia così xkè il rapporto di compressione si calcola:
      Cilindrata del motore+volume della camera di combustione
      ------------------------------------------------------
      volume della camera di combustione

      Quindi nn credo ke la pressione dell' aria aspirata centri qualcosa...
      Per questo ank io nn riesco a capire cosa fa variare il rapporto di compressione in un motore ad aspirazione naturale o turbocompresso...
      Ho protossido d'azoto nel sangue e un V8 al posto del cervello...
      WWW.GRANDEPUNTOCLUB.COM
      SEMPRE AVANTI. PUNTO.

      TEAM BARI.COM

      Commenta


      • #13
        Re: Rapporto Di Compressione-potenza

        Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
        Tutto corretto, tranne quei valori: per il benzina si tratta del 30%, e per il diesel del 40%. La macchina di Carnot, il motore "teorico" che raggiunge il massimo rendimento possibile, raggiunge il 67%.
        ... l'avevo detto ke nn mi ricordavo

        cmq c'è un sistema, un po' empirico, per calcolare il volume della camera di skoppio senza tirare giù la testa ... si mette il motore in "fase completa compressione", quindi a valvole chiuse e pistone al PMS (punto morto superiore), si toglie la candela e si riempe la camera di combustione con olio .. la quantità di olio inserita è pari al volume della camera di skoppio (se il lavoro è fatto bene e la posizione della candela nn induce ad errori dovuti a bolle d'aria nella camera) ..... nn è farina del mio sacco .... secondo me però se prima si riesce a succhiare via l'aria dalla camera di skoppio, si hanno meno errori causati dalle bolle d'aria.

        Poi kiaro, con quel valore si calcola l'RC ... corsa ed alesaggio sono già dati dalla casa
        Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
        M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
        Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
        IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
        Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

        Commenta


        • #14
          Re: Rapporto Di Compressione-potenza

          Originariamente inviato da Escort RS Turbo Visualizza il messaggio
          Cmq il mio meccanico dopo i lavori fatti sulla mia macchina ha calcolato un rapporto di compressione di 14.1 (origine 8.3:1) e mi parlava di un intercooler maggiorato...
          Scusa... ma chi è sto tuo meccanico???
          Ma conosceva bene quel motore prima di mettere le mani???
          Fammi una lista di tutti gli interventi che ha eseguito cosi capisco he tipo di obbiettivo ha voluto raggiungere!

          Commenta


          • #15
            Re: Rapporto Di Compressione-potenza

            Guarda e una storia infinita con sto cazzo di motore.
            Cmq e stato rifatto completamente..pistoni bielle valvole bronzine.dalla a alla z. ma ogni giorno c'è novità.
            E stato cambiato anche l'alberò motore perchè crepato
            VERO CUORE SPORTIVO ALFA...ALFETTA GTV 2000



            .FORD RACING PERFORMANCE PARTS.

            Commenta


            • #16
              Re: Rapporto Di Compressione-potenza

              Ma che componentistica hai montato... e soprattutto come ha mappato la centralina dell'accensione e quella del Ke-jetronic... se prima non fai l'impianto di alimentazione/accensione ottimizzato con cognizione non a tentativi !!da quel motore ottieni solo rotture di componenti senza grosse soddisfazioni di potenza!

              Commenta

              Sto operando...
              X