annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sostituzione filtro benzina integrato!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sostituzione filtro benzina integrato!

    raga è possibile? come?
    ho una lancia y con filtro ingrato...
    se non è possibile dove vanno a finire tutte le schifezze?
    ciao e grazie

  • #2
    Re: sostituzione filtro benzina integrato!

    Originariamente inviato da Jack.jf Visualizza il messaggio
    raga è possibile? come?
    ho una lancia y con filtro ingrato...
    se non è possibile dove vanno a finire tutte le schifezze?
    ciao e grazie
    Che vuol dire filtro integrato?????????????
    Alludi al filtro nel serbatoio vicino alla pompa??????????????
    Anche perchè la tua non monta filtro brenzina a meno che non hai il classico in plastica trasparente sui tubi prima del flauto degli iniettori.
    PRESIDENTE CLOWN RACE

    Commenta


    • #3
      Re: sostituzione filtro benzina integrato!

      mi hanno riferito che il filtro benzina è integrato nella pompa.
      se faccio un trattamento disincrostante poi dovrei sostituirlo...
      ma se è integrato non lo posso sostituire?
      così tutte le schifezze mi intaserebbero il filtro verò?

      di più non so, sono abbastanza ignorante in materia!

      Commenta


      • #4
        Re: sostituzione filtro benzina integrato!

        Macchèèè!! La Y, come tutte le altre auto, ha un filtro benzina... E fin qui non ci piove. Una volta le macchine avevano quei filtrini in plastica trasparente vicino ai carburatori, ma oramai è roba da preistoria. Le moderne vetture hanno filtri in plastica in qualche punto della linea che porta il carburante al motore.

        Per esattezza la Y ce l'ha montato sotto, a fianco del serbatoio, accessibile solamente con la macchina sollevata sul ponte elevatore. Non mi ricordo se è in plastica o in alluminio ma ha gli sganci rapidi. Costo: una quindicina di euro.


        @A6Tdi: il filtrino che dici tu è il prefiltro sulla pompa del carburante. Quello serve per non far passare gli eventuali gatti morti che finiscono nel serbatoio..! Quando si mette benzina è facile che pezzetti di ruggine o comunque particelle abbastanza grosse finiscano nel serbatoio. Quello serve appunto per non far passare quelle cose più grossolane. Ma quello non si intasa, perchè lo sciabordìo della benzina lo pulisce in continuazione.

        Commenta


        • #5
          Re: sostituzione filtro benzina integrato!

          Originariamente inviato da 9000Giri PG Visualizza il messaggio
          Macchèèè!! La Y, come tutte le altre auto, ha un filtro benzina... E fin qui non ci piove. Una volta le macchine avevano quei filtrini in plastica trasparente vicino ai carburatori, ma oramai è roba da preistoria. Le moderne vetture hanno filtri in plastica in qualche punto della linea che porta il carburante al motore.

          Per esattezza la Y ce l'ha montato sotto, a fianco del serbatoio, accessibile solamente con la macchina sollevata sul ponte elevatore. Non mi ricordo se è in plastica o in alluminio ma ha gli sganci rapidi. Costo: una quindicina di euro.


          @A6Tdi: il filtrino che dici tu è il prefiltro sulla pompa del carburante. Quello serve per non far passare gli eventuali gatti morti che finiscono nel serbatoio..! Quando si mette benzina è facile che pezzetti di ruggine o comunque particelle abbastanza grosse finiscano nel serbatoio. Quello serve appunto per non far passare quelle cose più grossolane. Ma quello non si intasa, perchè lo sciabordìo della benzina lo pulisce in continuazione.
          Q8!Dovrebbe essere dove lo ho io sulla punto.alzando la macchina sul ponte e guardandola da dietro in avanti affianco al serbatoio sulla destra c'è sto barilotto di latta...cambiato da poco pure io,,

          Commenta


          • #6
            Re: sostituzione filtro benzina integrato!

            grazie infinite, vi fo sapere!

            Commenta


            • #7
              Re: sostituzione filtro benzina integrato!

              Quindi anche alla mia punto mk2/b si può sostituire il filtro del carburante? qualcuno lo ha già fatto? anche se mi sa che sto filtro c'è solo sulla punto I...
              Ultima modifica di angisbregolius; 26-01-2009, 12:48.
              Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
              La mia Punto mk2/b 1.2 16v
              La mia media consumo è 7 l/100km

              Commenta

              Sto operando...
              X