annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro in poliestere si o no.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro in poliestere si o no.

    Ciao a tutti, sulla mia GTI v, mappata ho recentemente montato un filtro a pannello in poliestre della Sprintfilter (Supercompetition) al posto di quello originale di carta.
    La mia scelata verso questo tipo di filtro e' stata fatta perche' non essendo oleato non si richia di rompere il debimetro, pero' ho letto che questo filtro arriva con un leggerissimo strato di olio, ma sinceramente io non ci ho fatto caso.
    Secondo voi ho fatto bene o male a montarlo?
    E poi vi risulta che arrivi con un leggero strato d'olio?
    Inoltre anche sulla scatola come su internet ho letto che e' piu' permabile anche di un filtro a pannello, pero' secondo voi c'e' rischio che aspiri anche piu' sporcizia o faccia passare piu' umidita', il tutto sempre a danno del dibemtro?

    Aspetto vostri consigli,tante grazie a tutti per il momento, Alex.
    Golf V GTI 200cv @ 250cv

  • #2
    Re: Filtro in poliestere si o no.

    che abbia olio nn saprei , ti posso cmq dire che la sporcizia la trattiene tramite l'effetto elettrostatico ,un po come i metallici
    ciao Alessandro

    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

    Commenta


    • #3
      Re: Filtro in poliestere si o no.

      Tante grazie, per la risposta, il filtro in questione l'ho prvato sulla mia GTI v e sembra che l'auto sia piu' rettiva quando si preme il gas, specialmente ai medi, la spinta sembra piu' vigorosa, sara' forse una mia convinzione ma per il momento l'erogazione mi sembra migliorata, forse perche' essendo mappata la mia auto ne ha beneficiato di piu'.
      Golf V GTI 200cv @ 250cv

      Commenta


      • #4
        Re: Filtro in poliestere si o no.

        l'ho montato sulla mia,a me quando è arrivato in effetti sembrava leggermente oleato,per ora l'ho lavato già 4 volte ,ma lo tratto con i prodotti della bmc.cioè prima il liquido per pulirlo, poi un bel bagnetto in una bacinella d'acqua ,poi lo faccio asciugare (niente phon o aria compressa)e poi gli spruzzo l'olio apposta,senza esagerare
        www.sciroccoitalia.it

        Commenta


        • #5
          Re: Filtro in poliestere si o no.

          Originariamente inviato da gibiwolf Visualizza il messaggio
          l'ho montato sulla mia,a me quando è arrivato in effetti sembrava leggermente oleato,per ora l'ho lavato già 4 volte ,ma lo tratto con i prodotti della bmc.cioè prima il liquido per pulirlo, poi un bel bagnetto in una bacinella d'acqua ,poi lo faccio asciugare (niente phon o aria compressa)e poi gli spruzzo l'olio apposta,senza esagerare
          Come gli spruzzi l'olio a posta quello in poliestre e' a secco e non ha bisogno di olio .
          Golf V GTI 200cv @ 250cv

          Commenta


          • #6
            Re: Filtro in poliestere si o no.

            Nessuno ne sa' di piu' su questi filtri?
            Golf V GTI 200cv @ 250cv

            Commenta


            • #7
              Re: Filtro in poliestere si o no.

              Lacia perdere, meglio in cotone oliato, quelli lasciano passare troppe schifezze a mio parere
              E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

              Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
              ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
              Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

              Commenta


              • #8
                Re: Filtro in poliestere si o no.

                Quoto cizzo.
                chissà perchè anche TUTTE le vetture e moto da competezioni hanno il cotone....f1, motogp, skb, dtm etc etc....cotone oliato stop.
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • #9
                  Re: Filtro in poliestere si o no.

                  Dunque dite che e' meglio levarlo ?
                  Golf V GTI 200cv @ 250cv

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Filtro in poliestere si o no.

                    no quello no, su una car stradale può anche andare bene, la mia affermazione era riferita a chi profetizza a destra e sinistra che i metallici sono meglio e più setaccianti di quelli in cotone.

                    Ciao
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X