annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

    Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
    Intende che un motore del genere su una car pesante come la Golf ha prestazioni tutto sommato che non richiamano al "miracoloso".
    Messo invece sulla Polo, per via del peso leggero potrebbe essere già un discorso MOLTO interessante per quello che riguarda le prestazioni stock.
    mah,non sono d'accordo lo stesso col "piccolino"..
    WLF

    I LOVE CHICCA®

    Commenta


    • #22
      Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

      Evvabbè. Pazienza.
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • #23
        Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

        Originariamente inviato da Klaclos Visualizza il messaggio
        ti rispondo... non voglio fare il professora anche perche non lo sono ma se ti capita compra elaborare meccanica c'è una spiegazione molto dettagliata del 1.4 TFSI
        in sintesi funziona un compressole volumetirco a bassi regimi a medi regimi viene parzializzato e funziona abbinato al turbo in alto viene chiuso e c'è solo TURBO è un bel motorino è un po piccolino per la golf ma sulla polo penso possa fare veramente tanto
        non potevi essere più preciso,grazie!

        Commenta


        • #24
          Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

          Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
          Intende che un motore del genere su una car pesante come la Golf ha prestazioni tutto sommato che non richiamano al "miracoloso".
          Messo invece sulla Polo, per via del peso leggero potrebbe essere già un discorso MOLTO interessante per quello che riguarda le prestazioni stock.
          hai capito subito al volo allora non mi sono spiegato tanto male
          GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

          NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
          -------------PaviaTuning--------------

          Commenta


          • #25
            Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

            Originariamente inviato da generale79 Visualizza il messaggio
            perchè è piccolo x la golf?
            come ha gia risposto focus1.8 sulla polo si noterebbe di piu che sulla golf anche perche quando hai 14 quintali da spostare diventa un po meno elastico il motore mentre su una polo che è sui 10 penso dovrebbe essere piu brillante e potrebbe rompere i alla mini
            GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

            NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
            -------------PaviaTuning--------------

            Commenta


            • #26
              Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

              Beh dai tra turbo benzinari ci si capisce al volo ihihihihihi
              Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
              106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

              Commenta


              • #27
                Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

                Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                Beh dai tra turbo benzinari ci si capisce al volo ihihihihihi
                e be.... speriamo che capiscano anche altri che non c'è solo il turbodiesel perchè è di tendenza

                approposito vedo che monti le gomme f1 come sono???come ti trovi sto iniziando a sondaggiare perche penso che quando arriva l'estate le mie saranno finite
                Ultima modifica di Klaclos; 15-02-2008, 16:06.
                GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

                NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
                -------------PaviaTuning--------------

                Commenta


                • #28
                  Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

                  Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                  Dipende dall'uso che vuoi fare della vettura:

                  - come la guidi (ovvero sei uno smanetta o vai tranquillo, cerchi sempre la massima potenza o comunque guidi brillante o sei tranquillo ad andature medio-normali?)
                  - dove la guidi (città, extraurbano, autostrada...e se fai extra pianura o montagna?)
                  - sopratutto quanti km fai all'anno?
                  - intendi elaborarla l'auto o tenerla stock?
                  - la usi per lavoro o solo per svago e mezzo di trasporto normale?

                  Se mi rispondi a queste domande potrei anche aiutarti nella scelta.
                  Purtroppo dalle risposte che ti darò,sarai indeciso anche te su cosa consigliarmi..

                  - un tempo correvo,adesso invece mi hanno fatto passare la voglia (ho un bel pacchetto di multe da parte,tra cui una con autovelox..350 euro),quindi diciamo che vado "allegrotto"
                  - l'80% dei km li faccio in città (tutta pianura)
                  - faccio pochissimi km l'anno (7000 circa)
                  - non intendo elaborarla,però se mi faccio un tdi e mi assicurano che non da problemi di affidabilità,una rimappatina la faccio
                  - l'uso è per normale trasporto (università,svago,vacanze)

                  Detta così sarebbe da preferire il benzina,visto che il maggior costo del diesel non lo ammortizzerei nemmeno in 6 anni e non abito in montagna;il problema è che vengo da un 1.4 16v che a bassi regimi era un pianto,e quelle poche salite che ogni tanto facevo mi faceva veramente venire il latte alle ginocchia.
                  Vero è che ora sto usando la micra (1.3 16v) di mia madre,che,nonostante abbia meno cavalli della polo che avevo,ha un motore molto piu elastico e reattivo,anche a bassi regimi...quindi probabilmente l'ideale sarebbe un benzina abbastanza elastico.
                  Diciamo che a livello economico mi conviene il benzina,ma a livello di sensazione il td...soprattutto considerando che non passo piu le serate a cercare qualche stronzetto da bastonare,come facevo a 19 anni

                  Commenta


                  • #29
                    Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

                    Originariamente inviato da Shugar Visualizza il messaggio
                    Purtroppo dalle risposte che ti darò,sarai indeciso anche te su cosa consigliarmi..

                    - un tempo correvo,adesso invece mi hanno fatto passare la voglia (ho un bel pacchetto di multe da parte,tra cui una con autovelox..350 euro),quindi diciamo che vado "allegrotto"
                    - l'80% dei km li faccio in città (tutta pianura)
                    - faccio pochissimi km l'anno (7000 circa)
                    - non intendo elaborarla,però se mi faccio un tdi e mi assicurano che non da problemi di affidabilità,una rimappatina la faccio
                    - l'uso è per normale trasporto (università,svago,vacanze)

                    Detta così sarebbe da preferire il benzina,visto che il maggior costo del diesel non lo ammortizzerei nemmeno in 6 anni e non abito in montagna;il problema è che vengo da un 1.4 16v che a bassi regimi era un pianto,e quelle poche salite che ogni tanto facevo mi faceva veramente venire il latte alle ginocchia.
                    Vero è che ora sto usando la micra (1.3 16v) di mia madre,che,nonostante abbia meno cavalli della polo che avevo,ha un motore molto piu elastico e reattivo,anche a bassi regimi...quindi probabilmente l'ideale sarebbe un benzina abbastanza elastico.
                    Diciamo che a livello economico mi conviene il benzina,ma a livello di sensazione il td...soprattutto considerando che non passo piu le serate a cercare qualche stronzetto da bastonare,come facevo a 19 anni
                    ma che segmento??? per capirci macchina piccola(es.polo) macchina un po piu grande(golf ....leon(contento focus...))

                    be quanto liquido vuoi spendere....??
                    GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

                    NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
                    -------------PaviaTuning--------------

                    Commenta


                    • #30
                      Re: aspirato vs tdi? dubbio di un neofita

                      Originariamente inviato da 9000Giri PG Visualizza il messaggio
                      Proprio su Elaborare qualche anno fa venne pubblicata una prova comparativa tra 2 auto (2 Seat se non sbaglio o un Seat e un'altra) una benzina e l'altra Diesel a parità di potenza. In pista si eguagliavano, il benza era davanti in alcuni frangenti e il Diesel la riprendeva in altri.

                      Io guido un Del Sol 1.6 da 160CV, và bene che è un motore a modo suo, ma nei tratti guidati con frenate, curve e tutto il resto, un diesel anche performante fatica a tenere il passo.
                      Il discorso è semplice: se mi parli di ripresa il mio perde su quasi tutti i fronti, devi tenerlo sempre oltre i 6.000 per avere la cattiveria vera, il Diesel basta che schiaccia e si ritrova con vagonate di coppia da scaricare.

                      Il vantaggio è che puoi tenere dentro una marcia quando invece il diesel è costretto a cambiare perchè ha finito i giri.

                      Piacere di guida: è molto soggettivo. C'è a chi fa piacere la sensazione di potenza che ti dà un Diesel appena sfiori il gas, altri, come me, preferiscono il motore che strilla a 8.000 giri mentre si urticano al pensiero di dover cambiare a 4.500...!

                      Il paragone però tra 2 motori moderni uno Diesel e l'altro aspirato attualmente è a tutto vantaggio del Diesel. Nessun motore benzina (o quasi) aspirato attuale ha la cattiveria giusta per fronteggiare le vagonate di coppia dei Diesel.
                      Gli Honda VTEC, le Opel GSi, i 1.6 Citroen & Peugeot sono cose di altri tempi (e da conservare gelosamente!)

                      Altra cosetta a cui pochi fanno caso: il motore Diesel è pesante. L'avantreno è molto carico e il sottosterzo è più marcato...
                      fantastico discorso, complimenti.
                      "Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E immediatamente riesci a correre un pò più forte. Grazie al potere della tua mente, alla tua determinazione, al tuo istinto e grazie all'esperienza, puoi volare molto in alto."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X