annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

    ciao a tutti, premettendo che possiedo una punto 1.2 16v mk2b volevo sapere qualche cosetta su questi due motori....
    - so che la punto 1.2 8v esce di serie col centrale dritto e che č compatibile con il 1.2 16v, domanda: per la mia serie vanno bene tutte le altre serie del motore: 1 serie, 2 serie, 2 serie rev b e gp!?
    - sentivo parlare del fatto che per le norme anti inquinamento dall'8v mk1 all'8v mk2 sono cambiati/č cambiato (non ci capisco molto) l'/gli albero/i a camme con una versione con profili meno spinti, volevo sapere se č avvenuta la stessa cosa per le versioni 16v...
    - se avete da consigliarmi qualche altro componente compatibile eventualmente intercambiabile tra le varie versioni che mi faccia guadagnare anche un minimo di sound/cv (oltre filtro, scarico, mappa), non chiedo millemila cv (č sempre un 1.2 da 80cv) giusto qualcosa che serva a migliorare in qualsiasi ambito la macchina...
    ringrazio anticipatamente per l'aiuto...
    Punto Racing Club su Elaborare N°7
    PUNTO RACING CLUB Il club delle Punto Sportive

  • #2
    Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

    Originariamente inviato da w4nt3d Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, premettendo che possiedo una punto 1.2 16v mk2b volevo sapere qualche cosetta su questi due motori....
    - so che la punto 1.2 8v esce di serie col centrale dritto e che č compatibile con il 1.2 16v, domanda: per la mia serie vanno bene tutte le altre serie del motore: 1 serie, 2 serie, 2 serie rev b e gp!?
    - sentivo parlare del fatto che per le norme anti inquinamento dall'8v mk1 all'8v mk2 sono cambiati/č cambiato (non ci capisco molto) l'/gli albero/i a camme con una versione con profili meno spinti, volevo sapere se č avvenuta la stessa cosa per le versioni 16v...
    - se avete da consigliarmi qualche altro componente compatibile eventualmente intercambiabile tra le varie versioni che mi faccia guadagnare anche un minimo di sound/cv (oltre filtro, scarico, mappa), non chiedo millemila cv (č sempre un 1.2 da 80cv) giusto qualcosa che serva a migliorare in qualsiasi ambito la macchina...
    ringrazio anticipatamente per l'aiuto...

    Per le norme antinquinamento, sia la versione 8v che la 16v sono state "depotenziate".

    Infatti il 16v usciva sulla Punto Sporting con 86cv, mentre l'odierno 16v ne ha 80cv.

    Stessa cosa vale per la 8v, che in realta' non e' la normale vecchia 8v a mono iniettore. Bensi' la nuova 8v e' molto piu' assomigliante a un mix tra la Punto60 e la Punto75.
    Ha in efffetti il sistema a multiniettore, ma vantando una potenza di 60cv, resa tale dalle restrizioni sull'aspirazione, sul catalizzatore euro3 e l'albero a camme...
    Ultima modifica di LanciaEvo7; 02-04-2008, 09:20.
    JAPAN SEX LIFE...
    ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

    Commenta


    • #3
      Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

      Il problema + che altro č adattare l'elettronica che gestisce il tutto

      Commenta


      • #4
        Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

        Originariamente inviato da Blob Visualizza il messaggio
        Il problema + che altro č adattare l'elettronica che gestisce il tutto
        Perche' dovrebbe essere un problema??
        JAPAN SEX LIFE...
        ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

        Commenta


        • #5
          Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

          per essere breve e coinciso...

          1- il centrale delle prime 8v mk2 č libero,puoi quindi montarlo tranquillamente efar piů "baccano"

          2- tra la mk1 ed mk2 1.2 16v i 6cv di differenza stanno tra camme con profilo diverso ed eletronica (probabilmente per omologare le normative euro3)

          3- nella tua 1.2 16v per tirar su qualche cv facile fai:

          - scarico completo con colli e 200celle
          - camme mk1 86cv
          - rivedi rapporto di compressione + lavorazione testa
          - rimappatura centralina
          - filtro pannello o dinamico

          se il lavoro viene eseguito nel modo giusto i 110/115cv li prendi...

          se vuoi evitare di aprireo
          fai almeno camme mk1 + elettronica ecc ecc che giŕ migliora parecchio
          faggio2007@hotmail.it

          Commenta


          • #6
            Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

            Originariamente inviato da Faggio Visualizza il messaggio
            per essere breve e coinciso...

            1- il centrale delle prime 8v mk2 č libero,puoi quindi montarlo tranquillamente efar piů "baccano"

            2- tra la mk1 ed mk2 1.2 16v i 6cv di differenza stanno tra camme con profilo diverso ed eletronica (probabilmente per omologare le normative euro3)

            3- nella tua 1.2 16v per tirar su qualche cv facile fai:

            - scarico completo con colli e 200celle
            - camme mk1 86cv
            - rivedi rapporto di compressione + lavorazione testa
            - rimappatura centralina
            - filtro pannello o dinamico

            se il lavoro viene eseguito nel modo giusto i 110/115cv li prendi...

            se vuoi evitare di aprireo
            fai almeno camme mk1 + elettronica ecc ecc che giŕ migliora parecchio


            Solitamente sul 1.2 16v 86cv, dalle prove al banco che facemmo, con Filtro con trombette di aspirazione + cf lavorato + Scarico completo + Centralina + testa lavorata, si bancano circa 105cv
            JAPAN SEX LIFE...
            ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

            Commenta


            • #7
              Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

              ciao io 2 anni fa avevo la sporting 86 cv, fatto filtro e scarico, suonava da paura. anche se in basso aveva dei vuoti esagerati, quindi o scegli di rifargli anche la mappa (non so pero' quanto guadagni) o e' meglio che lasci stare!

              Commenta


              • #8
                Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

                Originariamente inviato da Faggio Visualizza il messaggio
                per essere breve e coinciso...


                2- tra la mk1 ed mk2 1.2 16v i 6cv di differenza stanno tra camme con profilo diverso ed eletronica (probabilmente per omologare le normative euro3)
                Cambia anche scatola filtro,condotti di aspirazione, collettori di scarico,posizione del kat,acceleratore(si č passati dal comando a filo al potenziometro)
                ---------------------------------------------------


                ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliň di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittě tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma piů nessuno!"

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

                  Originariamente inviato da Elefantino E.R. Visualizza il messaggio
                  Cambia anche scatola filtro,condotti di aspirazione, collettori di scarico,posizione del kat,acceleratore(si č passati dal comando a filo al potenziometro)
                  Esatto.

                  Il comando dell'acceleratore e' cambiato anche per un fattore di restrizioni antinquinamento
                  JAPAN SEX LIFE...
                  ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto 1.2 16v e punto 1.2 8v

                    Originariamente inviato da LanciaEvo7 Visualizza il messaggio
                    Solitamente sul 1.2 16v 86cv, dalle prove al banco che facemmo, con Filtro con trombette di aspirazione + cf lavorato + Scarico completo + Centralina + testa lavorata, si bancano circa 105cv
                    io ho visto un grafico con l'elaborazione da me descritta...110cv c'erano...

                    dipende che rc č stato fatto e dalla mappatura probabilmente
                    faggio2007@hotmail.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X