annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborare Saxo VTS 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborare Saxo VTS 16v

    Ciao, ho una Saxo VTS 1600 16v del 1999, che elaborazioni mi consigliereste di fare?

  • #2
    Re: Elaborare Saxo VTS 16v

    di che tipo?motore?assetto?freni?TUTTO?
    WLF

    I LOVE CHICCA®

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborare Saxo VTS 16v

      a livello di linea di scarico e motore...

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborare Saxo VTS 16v

        Colli inox 4-2-1, katalizzatore metallico 100celle, centrale dritto, terminale omologato, filtro a pannello sportivo + modifica airbox, lavorazione farfallato e correzione dell'alberino della farfalla, centralina... e direi basta...



        Poi testa, cammes e volano
        JAPAN SEX LIFE...
        ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborare Saxo VTS 16v

          Originariamente inviato da LanciaEvo7 Visualizza il messaggio
          Colli inox 4-2-1, katalizzatore metallico 100celle, centrale dritto, terminale omologato, filtro a pannello sportivo + modifica airbox, lavorazione farfallato e correzione dell'alberino della farfalla, centralina... e direi basta...



          Poi testa, cammes e volano

          Io il centrale dritto lo eviterei...si perde troppa contropressione...per il resto d'accordo al 100%

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborare Saxo VTS 16v

            Originariamente inviato da joker83 Visualizza il messaggio
            Io il centrale dritto lo eviterei...si perde troppa contropressione...per il resto d'accordo al 100%
            Non è detto, io sulla mia ho provato un po di tutto, e devo dire ke a parte la soluzione estrema di levare il kat, togliendo tutto il resto si guadagna e basta...

            E aggiungo che se si ha intenzione di rimappare e si vuole ottenere il massimo, il consiglio è di levare anke il kat...
            Anche più ke è la sua dovrebbe essere euro2, quindi levare il kat non fa accendere la spia della seconda lambda, come invece succede sulla mia, ed è per quello ke sto levando il tubo skat per mettere un kat più sportivo dell'originale...

            L'argomento kat comunque è sempre problematico...
            Io sulla mia €3 ho notato che, a parità di resto dello scarico (collettori inox, centrale da 50mm diretto e terminale gr.n), mettendo il kat metallico si guadagna su tutto l'arco dei giri con un'entrata in coppia ai giri del cat ori ma più corposa, mentre con lo skat la spinta è un pelino più piatta fino ai 5mila e poi entra in coppia e tira di bestia, forse un attimino di più ke col cat 200 celle, ma sicuramente di più rispetto al cat originale...


            Comunque tornando in tema della domanda iniziale, se vuoi fare una cosa soft vai solo di pannello con modifica airbox, sostituzione collettori o del solo bitubo, centrale maggiorato (silenziato se nn vuoi fare troppo casino), e terminale a canna dritta, più magari una rimappaturina...

            Se invece vuoi andare sul medio, oltre a quello ke ho detto vai di skatalizzatore, fai lavorare la farfalla e metti un filtrazzo tipo cup...

            Se vuoi andare sul pesantuccio, metti oltre al secondo step, delle camme più spinte, fai lavorare la testa (o metti quella delle c2 vts o 206 1.6) e schiaffa su un volano alleggerito...

            Per andare oltre devi aprire il motore e non so se ti convenga se la vuoi tenere un minimo stradale...


            P.s.: ti mando un pm ke ho un paio di robe da proporti...
            Originariamente inviato da Roby TDI 210
            Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni.. se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in tutto il muretto box..

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborare Saxo VTS 16v

              Originariamente inviato da joker83 Visualizza il messaggio
              Io il centrale dritto lo eviterei...si perde troppa contropressione...per il resto d'accordo al 100%
              Con un terminale molto chiuso come quelli omologati, e lasciando il kat (cambiandolo con uno sportivo), si guadagna

              Il tuo discorso vale su uno scarico completamente diretto, senza kat

              Originariamente inviato da Bomber Turco Visualizza il messaggio
              Non è detto, io sulla mia ho provato un po di tutto, e devo dire ke a parte la soluzione estrema di levare il kat, togliendo tutto il resto si guadagna e basta...

              E aggiungo che se si ha intenzione di rimappare e si vuole ottenere il massimo, il consiglio è di levare anke il kat...
              Anche più ke è la sua dovrebbe essere euro2, quindi levare il kat non fa accendere la spia della seconda lambda, come invece succede sulla mia, ed è per quello ke sto levando il tubo skat per mettere un kat più sportivo dell'originale...

              L'argomento kat comunque è sempre problematico...
              Io sulla mia €3 ho notato che, a parità di resto dello scarico (collettori inox, centrale da 50mm diretto e terminale gr.n), mettendo il kat metallico si guadagna su tutto l'arco dei giri con un'entrata in coppia ai giri del cat ori ma più corposa, mentre con lo skat la spinta è un pelino più piatta fino ai 5mila e poi entra in coppia e tira di bestia, forse un attimino di più ke col cat 200 celle, ma sicuramente di più rispetto al cat originale...


              Comunque tornando in tema della domanda iniziale, se vuoi fare una cosa soft vai solo di pannello con modifica airbox, sostituzione collettori o del solo bitubo, centrale maggiorato (silenziato se nn vuoi fare troppo casino), e terminale a canna dritta, più magari una rimappaturina...

              Se invece vuoi andare sul medio, oltre a quello ke ho detto vai di skatalizzatore, fai lavorare la farfalla e metti un filtrazzo tipo cup...

              Se vuoi andare sul pesantuccio, metti oltre al secondo step, delle camme più spinte, fai lavorare la testa (o metti quella delle c2 vts o 206 1.6) e schiaffa su un volano alleggerito...

              Per andare oltre devi aprire il motore e non so se ti convenga se la vuoi tenere un minimo stradale...


              P.s.: ti mando un pm ke ho un paio di robe da proporti...


              Quoto!
              JAPAN SEX LIFE...
              ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborare Saxo VTS 16v

                La mia configurazione attuale è:
                Colli originali
                Tubo dritto elimina catalizzatore
                Centrale originale
                Scarico Supersprint Magnum
                Filtro copia Citroen Sport con airbox
                Centralina rimappata

                Cosa dovrei modificare per farla andare ancora meglio??
                Grazie mille.

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborare Saxo VTS 16v

                  Originariamente inviato da badboys Visualizza il messaggio
                  La mia configurazione attuale è:
                  Colli originali
                  Tubo dritto elimina catalizzatore
                  Centrale originale
                  Scarico Supersprint Magnum
                  Filtro copia Citroen Sport con airbox
                  Centralina rimappata

                  Cosa dovrei modificare per farla andare ancora meglio??
                  Grazie mille.

                  Per prima cosa, modifica l'airbox, e inserisci delle trombette di aspirazione. E sopratutto, cambia i colli che sono quelli a fare la differenza sulla linea di scarico.


                  E poi ovviamente, c'e' tutto quello che e' piu' Hard
                  JAPAN SEX LIFE...
                  ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborare Saxo VTS 16v

                    Originariamente inviato da LanciaEvo7 Visualizza il messaggio
                    Per prima cosa, modifica l'airbox, e inserisci delle trombette di aspirazione. E sopratutto, cambia i colli che sono quelli a fare la differenza sulla linea di scarico.


                    E poi ovviamente, c'e' tutto quello che e' piu' Hard
                    Sulla questione colli, normalmente è così, ma nelle 106 e saxò cambiarli con dei componenti più sportivi non varia di molto le prestazioni...
                    Questo perchè son già ottimi in origine dato ke son pensati già per un utilizzo in competizioni dove non è possibile cambiarli...
                    Una cosa ke ti fa guadagnare qualcosina è la modifica del bitubo originale, ke è schiacciato in uno dei 2 tubi, con uno che ha i tubi di dimensioni identiche...
                    Cambiare i collettori mettendo quelli in inox quindi, fa guadagnare qualcosina praticamente solo per il fatto ke si elimina quella strozzatura...
                    Certo, colli originali modificati e colli inox c'è qualche differenza, ma è poca cosa... Io li ho cambiati solo perchè i colli in inox pesano 8/9 kg in meno degli originali, sennò se nn c'era differenza di peso mi tenevo i miei col bitubo modificato (ke tra l'altro è una modifica da 50 euri, i colli costano tra i 250 e i 450 euro...)...

                    Ovviamente parlo di colli aftermarket normali, perchè sennò ci sarebbe la possibilità di montare quelli della C2 R2, ke hanno oltre ai tubi di maggiore diametro, anke il tubo di uscita maggiorato a 58mm da accordare a tutta la linea di scarico di quella misura, però uno scarico del genere costa una fucilata e va bene per preparazioni spintissime...
                    Originariamente inviato da Roby TDI 210
                    Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni.. se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in tutto il muretto box..

                    Commenta

                    Sto operando...