annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema Ignoto Opel Zafira 2.0 Dti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Problema Ignoto Opel Zafira 2.0 Dti

    Ciao the killer vorrei sapere come hai risolto il guasto della spia famosa sulla Zafira,io ho la stessa anomalia e non sono ancora riuscito a risolvere nella diagnosi viene errore po400 riciclo gas di scarico portata insufficiente.Grazie

    Commenta


    • #22
      Re: Problema Ignoto Opel Zafira 2.0 Dti

      salve a tutti gli utenti mi chiamo carlo e mi trovo a fidenza (PR) sono alla prima esperienza del forum, percio' perdonatemi se faccio qualche errore nell'utilizzo del forum.Avrei 2 quesiti da sottoporvi, posseggo una opel zafira del 2001 diesel codice motore y20dth con all'attivo 232000km(sono fortunato) senza problemi di difficile soluzione,a parte la manutenzione ordinaria.Ultimamente sto combattendo con due problemi che non riesco a risolvere nonostante siano intervenuti 2 meccanici di provata esperienza. PRIMO QUESITO:accensione famosa spia gialla simbolo dell'auto con chiave inglese,in autostrada la macchina va' benissimo ma quando si rallenta e tocca i 2000 giri compare la spia, sento che l'auto va in protezione ma se accellero appena superati 2000 giri la spia si spegne e l'auto risorge con grinta, stesso discorso in citta' ma siaccende piu' spesso anche quando sono fermo al semaforo.La diagnosi dice :errore po400 riciclo gas di scarico pressione insufficente,vi elenco i lavori eseguitiulizia EGR;collettore aspirazione e alette e circuito intercooler;pulizia debimetro;controllo tenuta circuito depressione e valvole pneumatiche;sostituzione sensore di pressione montato su collettore d'aspirazione (cos'altro fare?).SECONDO QUESITOifficile messa in moto la mattina e o quando l'auto rimane ferma per qualche giorno ,parte dopo vari tentativi con una bella fumata bianca,vi elenco i lavori eseguiti:sostituzione oring iniettori;filtro gasolio;pulizia serbatoio gasolio;installazione pompetta adescamento gasolio montata vicino al filtro con valvola di non ritorno;controllo candelette(ok),il problema persiste ,quando non va' in moto uso la pompetta e riesco a mettela in moto(come posso ovviare all'uso della pompetta che tipo di guasto potrebbe essere?)la diagnosi non da' altri errori a parte il po400 del 1° guasto sopra descritto .CIAO a tutti e confido in voi .

      Commenta

      Sto operando...
      X