annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Condizionatore...come riprendersi i cavalli persi.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Condizionatore...come riprendersi i cavalli persi.

    Da un sacco di tempo mi chiedo il motivo per cui i costruttori si ostinino a costruire i condizionatori con pompa collegata alla distribuzione dei motori.
    In questo modo la potenza assorbita dal compressore è notevole mentre il rendimento è basso. Nn è possibile pensare a qualcosa di elettrico? Io credo che con NON troppi watt si riesca ad ottenere lo stesso effetto, senza perdere quei 6/10 cv....
    Cosa ne dite? Siete a conoscenza di qualche vettura che disponga di un sistema di condizionamento prettamente elettrico?
    Se nn si può fare, qualcuno mi spiega il motivo?

    Grazie!
    Kill
    Meglio tardi che mai...

  • #2
    fare si può fare, ma il rendimento sarebbe effettivo??? Ricordati ke in qualsiasi kaso, il compressore necessita di quei 7/10CV, e parlando in elettricità siamo a 5.2/7.4kV ... quindi si dovrebbe utilizzare un motore relativamente potente (quindi peso) in gradi di lavorare per diverse migliaia di ore senza problemi (almeno la garanzia ) ... in più l'elettricità ke gli servirebbe, sarebbe fornita dalla batteria, o meglio dall'alternatore, ke quindi deve essere di dimensioni notevoli, e per generare elettricità richiederebbe notevole potenza al motore ... quindi avresti comunque un assorbimento dei 7/10CV da parte dell'alternatore (se nn 8/11CV viste le perdite per passare da forza mekkanica ad elettrica e viceversa) ... in più ci sarebbe un componente succube di eventuali rotture
    Diverso è il diskorso per l'idroguida, questa è utilizzata principalmente a basse andature, e può essere disattivata in marcia ....
    cmq nel futuro, probabilmente i condizionatori saranno elettrici, però l'impianto elettrico dell'auto sarà probabilmente a 24/48V
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #3
      Ciao Krug! Io non credo che per pompare del gas servano necessariamente tutti quei cv, piuttosto credo che i cavalli succhiati dal compressore siano così tanti solo perchè il compressore è posizionato in un punto "critico".
      Pensa ai condizionatori da casa...con 2Kw porti al fresco 80/90Mq...
      Speriamo che li rendano elettrici presto...anche perchè da elettrico il compressore pompa sempre a regime costante e da subito...


      Kill
      Meglio tardi che mai...

      Commenta


      • #4
        Allura.... peccato che i condizionatori da casa funzionano con la 220V e non con la 12V come in makkina... ti assicuro io che ho cercato come un demente un motore a 12V abbastanza potente (dovevo far girare una turbinaaa) e non ho trovato nulla....

        Cioè il max era un motore d'avviamento peccato che sotto sforzo ciucciava circa 170 A se non sbaglio e spegneva praticamente la makkina!!!!!

        Al max io pensavo di sfruttare il compressore dell'aria condizionata per raffreddare quella in ingresso al corpo farfallato a mo di intercooler... cosa ne pensate??? Secondo voi può contare qualcosa oppure un kaiser????

        Booooo????

        Ciaozzzz

        Tigra 180 cv of Super Mantzel Power ...

        Vice President of Adriatic Company no. 2 - www.adriatic-company.it
        FAIDATETuningClub - 5
        ::. NighT ZonE MembrO NottambulO Security .::

        Commenta


        • #5
          Ti spiego una cosa: i compressori dei clima da casa sono di tipo Scroll cioè ci sono due chiocciole che ruotando in modo eccentrico comprimono il gas (attento ho detto "comprimono" non "pompano") a 24 Bar ed è di tipo ermetico cioè non si possono smontare se non rovinando molto l'involucro esterno questo perchè ci sono normative europee molto percise in merito, inoltre i tubi di collegamento più importanti sono molto ben isolati per aumentare il rendimento della macchina, inoltre i 90 mq che dici di raffrescare sono pieni di mobili e suppellettili varie che sono pessimi conduttori di calore per questo si raffredda l'aria prima, in più i muri di casa di solito sono isolati più o meno bene dall'erterno che facilita il mantenimento dell' ambiente.
          Su un auto tutto questo è un vero casino perchè il compressore è a pistoni, perchè molto più semplice da realizzare e da manutenzionare visto che li rigenerano, è di tipo semiermetico cioè si può smontare (visto che tutto o quasi su un' auto si può smontare) e gia li abbiamo un rendimento più basso visto che ci sono molti più componenti lungo il pergorso del gas, i tubi in cui scorre il gas non sono tubi uniti tra loro tramite brasatura (per i non addetti ai lavori saldatura a temperatura più bassa con materiale speciale) ma con attacchi filettati (ulteriori perdite di carico).
          Infine il nostro povero climatizzatore deve lavorare in un ambiente poco isolato dall' esterno in un involucro di metallo che agevola non poco il passaggio di calore dall' esterno-all'interno e viceversa e che c' è un motore che se pur ben progettato trasferisce moltissimo calore al radiatore del clima facendolo lavorare non sempre al 100% e a causa dello scarico (e del catalizzatore) si vede vanificato buona parte del suo lavoro, magari in un' auto tutta quanta nera sotto il cielo estivo!
          Da addetto ai lavori, dichiariamoci fortunati a perdere solo 8-10 cv!
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Teos
            Allura.... peccato che i condizionatori da casa funzionano con la 220V e non con la 12V come in makkina... ti assicuro io che ho cercato come un demente un motore a 12V abbastanza potente (dovevo far girare una turbinaaa) e non ho trovato nulla....

            Cioè il max era un motore d'avviamento peccato che sotto sforzo ciucciava circa 170 A se non sbaglio e spegneva praticamente la makkina!!!!!

            Al max io pensavo di sfruttare il compressore dell'aria condizionata per raffreddare quella in ingresso al corpo farfallato a mo di intercooler... cosa ne pensate??? Secondo voi può contare qualcosa oppure un kaiser????

            Booooo????

            Ciaozzzz
            Al massimo con il compressore puoi pompare aria dentro ad alta pressione in quantità irrisorie con sempre 10 cv persi e ritornati forse mezzo dall' aria in più che entra comunque più calda vista la copressione
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da 320i S


              Al massimo con il compressore puoi pompare aria dentro ad alta pressione in quantità irrisorie con sempre 10 cv persi e ritornati forse mezzo dall' aria in più che entra comunque più calda vista la copressione
              Forse non mi sono fatto capire bene...
              Io pensavo di convogliare l'aria rafreddata dal clima al posto che nell'abitacolo direttamente dentro all'aspirazione apportando così dell'aria fredda a 20° circa... che di sicuro non gli fà male!!!!!


              Maaaaa cosa mi dici????

              Tigra 180 cv of Super Mantzel Power ...

              Vice President of Adriatic Company no. 2 - www.adriatic-company.it
              FAIDATETuningClub - 5
              ::. NighT ZonE MembrO NottambulO Security .::

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Teos


                Forse non mi sono fatto capire bene...
                Io pensavo di convogliare l'aria rafreddata dal clima al posto che nell'abitacolo direttamente dentro all'aspirazione apportando così dell'aria fredda a 20° circa... che di sicuro non gli fà male!!!!!


                Maaaaa cosa mi dici????
                AAAAAAAAAAAAAAAAhhh adesso ho capito, cmunque ci sono altri problemi difficilemente risolvibili: non ti ritornerebbero i cavalli che hai perso perchè alle alte rotazioni del motore il ventilatore non darebbe l'aria necessaria e se ne metti uno più potente il clima non ce la farebbe a raffreddare l'aria in tempo per pomarla nel motore, in più dovresti mettere in conto la potenza spesa per far funzionare il ventilatore.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da 320i S


                  AAAAAAAAAAAAAAAAhhh adesso ho capito, cmunque ci sono altri problemi difficilemente risolvibili: non ti ritornerebbero i cavalli che hai perso perchè alle alte rotazioni del motore il ventilatore non darebbe l'aria necessaria e se ne metti uno più potente il clima non ce la farebbe a raffreddare l'aria in tempo per pomarla nel motore, in più dovresti mettere in conto la potenza spesa per far funzionare il ventilatore.
                  Al ventilatore non ci avevo pensato.....

                  Mi sa tanto che mi butto su una bella turbina elettrica intubata da Aviomodello..... mi hanno detto che soffiano un kasino.....
                  e poi riescono a far decollare un aereoplanino.... forse qualke decimo di bar lo recupero?????

                  Cosa ne pensi???

                  Tigra 180 cv of Super Mantzel Power ...

                  Vice President of Adriatic Company no. 2 - www.adriatic-company.it
                  FAIDATETuningClub - 5
                  ::. NighT ZonE MembrO NottambulO Security .::

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Teos


                    Al ventilatore non ci avevo pensato.....

                    Mi sa tanto che mi butto su una bella turbina elettrica intubata da Aviomodello..... mi hanno detto che soffiano un kasino.....
                    e poi riescono a far decollare un aereoplanino.... forse qualke decimo di bar lo recupero?????

                    Cosa ne pensi???
                    Lascia stare esperimenti del genere per altro già fatti da tanta gente con effetti pietosi, piuttosto mettiti un turbo vero oppure un volumetrico, lo so che spendi molto di più ma i risultati in proporzioni sono molto piu apprezzabili e più di qualità.
                    E cmq con qualsiasi soluzione come fai con la centralina?
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X