Da un sacco di tempo mi chiedo il motivo per cui i costruttori si ostinino a costruire i condizionatori con pompa collegata alla distribuzione dei motori.
In questo modo la potenza assorbita dal compressore è notevole mentre il rendimento è basso. Nn è possibile pensare a qualcosa di elettrico? Io credo che con NON troppi watt si riesca ad ottenere lo stesso effetto, senza perdere quei 6/10 cv....
Cosa ne dite? Siete a conoscenza di qualche vettura che disponga di un sistema di condizionamento prettamente elettrico?
Se nn si può fare, qualcuno mi spiega il motivo?
Grazie!
Kill
In questo modo la potenza assorbita dal compressore è notevole mentre il rendimento è basso. Nn è possibile pensare a qualcosa di elettrico? Io credo che con NON troppi watt si riesca ad ottenere lo stesso effetto, senza perdere quei 6/10 cv....
Cosa ne dite? Siete a conoscenza di qualche vettura che disponga di un sistema di condizionamento prettamente elettrico?
Se nn si può fare, qualcuno mi spiega il motivo?
Grazie!
Kill
Commenta