Scusate ho saputo che la OPC non è a iniezione diretta, invece il motore tfsi lo è, quali sono li differenze di base? la cupra vecchia 1.8 era diretta o no?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Comprimi
X
-
Re: Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggioScusate ho saputo che la OPC non è a iniezione diretta, invece il motore tfsi lo è, quali sono li differenze di base? la cupra vecchia 1.8 era diretta o no?GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello
NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
-------------PaviaTuning--------------
-
Re: Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Di motori turbo ad iniezione diretta (simili al 2.0 TFSI) per ora c'è il NUVO 1.8 TFSI da 160cv, il 1.6 PSA/Mini da 150/175cv e a brevissimo (sulla Delta) il 1.8 JTB Fiat da 200cv. Altri ne arriveranno presto...Alpine 7876RB
Dynaudio MD130 & MW160LQ
Ampli... chi vivrà vedrà!
Commenta
-
Re: Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Con l'iniezione diretta migliora la combustione.
Su un turbo con l'iniezione diretta puoi tenere un rapporto di compressione + alto che porta ad avere una coppia massima disponibile a regimi + bassi rispetto ad un normale motore turbo e porta anche ad avere consumi + bassi.Alpine 7876RB
Dynaudio MD130 & MW160LQ
Ampli... chi vivrà vedrà!
Commenta
-
Re: Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Cmq sulla A4 hanno appena messo il NUOVO 2.0 TFSI.
Rispetto a quello "normale" da 200cv ha iniettori diversi che lavorano ad una pressione + alta e una turbina rivista.
Queste modifiche portano il motore da 200cv a 211cv (+11cv), ma la cosa + tamgibile è l'aumento di coppia che passa da 280Nm a 1800 giri fino a 350Nm a 1500 giri (+70Nm)!!!!!Alpine 7876RB
Dynaudio MD130 & MW160LQ
Ampli... chi vivrà vedrà!
Commenta
-
Re: Turbo Benzina Iniezione Diretta E Non..
Se portasse davvero tutti i vantaggi che dite,lo utilizzerebbero tutti.....la mitsubishi l'ha sviluppato 15 anni fa!
Comporta iniezione ad alta pressione,iniettori appositi che sono nella camera di scoppio.
Come difetto ha la miscelazione un po più difficoltosa,ma per questo si ovvia con l'alta pressione.E ciò permette anche consumi minori,nel parzializzato,senza fare poi tanti studi su risonanza collettori.
E' una soluzione che non è il top per motori ad alta potenza specifica ma con la tecnologia di oggi se ne ricavano bei cavallaggi.Video del mio motore a turbina.Jet!!]
http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
Video della 75 in azione!
http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0
Commenta
Commenta