annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sonda lambda info

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: sonda lambda info

    Bah, per esempio la lc1 (che costa sui 200 euri) puo' permetterti di emulare una nb e programmare una curva di risposta particolare per l'uscita, ma non so se questa ultima funzione è disponibile solo se l'uscita è programmata come wb oppure anche in nb (wb sicuramente, puoi fargli rispondere quello che vuoi).
    Ricordo che nb va da 0 a 1v, wb da 0 a 5 volt (dall'uscita del controller, di solito...)...

    Se no, se sei uno smanettore con i microcontrollori, vai di analogico/digitale, processi il segnale, infine un bel digitale/analogico...
    Ma... Ne vale la pena???

    Se no, ancora, rimanendo in analogica, come diceva andre79ge, aggiungendogli una tensione per es di 0.2 volt all'uscita e bloccandogli la tensione di uscita massima ad 1 volt... Chissa se la centralina se ne accorge?

    Ala fine fai prima a metterti una centralina mappabile :->
    Vai con una megasquirt!
    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

    Commenta


    • #12
      Re: sonda lambda info

      ...si infatti il problema rimane il costo... stiamo sui 300 euro... un pò troppo

      Commenta


      • #13
        Re: sonda lambda info

        c'è un pò di confusione nell'aria.....

        Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
        segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

        Commenta


        • #14
          Re: sonda lambda info

          Ecco la spiegazione di come funziona la sonda narrowband:

          Narrow Band Lambda - Narrow Band Lambda provides an output voltage between .1v and 1.0v dc based on the oxygen differential between the exhaust pipe and the atmosphere. This can give an indication of the air fuel ratio at which the engine is running however the sensor range is limited to ratios of about 14.0:1 (1.0v) and 15.4:1(.1v). At ratios beyond this range, the sensor output does not increase or decrease making it virtually useless for tuning an engine for anything other than steady state cruising. The advantage of Narrow Band Lambda comes into play while trying to keep emissions in check. The sensor provides a signal to the ECU which basically indicates either rich (output voltage above .5v air fuel less than 14.7) or lean (output voltage below .5v air fuel greater than 14.7) but really does not describe to what degree the mixture is either rich or lean. This is fits perfectly in with the need for "perturbation" of today's 3 way catalysts which need excess air to catalyze Hydrocarbon and Carbon Monoxide, and excess fuel with which to reduce Oxides of Nitrogen. Because of this requirement by the catalyst, Narrow Band Lambda Control is constantly varying the air/fuel ratio both slightly above and below 14.7:1 in such a manner that the average air fuel ratio is maintained at 14.7:1. Most engines in use today, produce peak power with air fuel ratios in the 12:1 - 13.5:1 range well below the measuring capability of a narrow band lambda sensor. It is for this reason that Narrow Band Lambda is of no help for high loads and or RPM's.

          Presa dal sito della motec...
          C'e' anche spiegato perchè la nb non va bene per mappare un motore...
          Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

          "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

          Commenta


          • #15
            Re: sonda lambda info

            Ciao a tutti, io ho un problema con la mia auto un po' datata e penso dipenda dalla sonda lambda, infatti mentre vado mi si accende la spia di avaria morore e a tratti la pompa iniezione blocca l'iniezione del gasolio finchè non avverte una accelerazione piena.
            Che ne pensate e come si potrebbe risolvere il problema?
            Grazie

            Commenta


            • #16
              Re: sonda lambda info

              uppo questa discussione

              oggi ho pulito le 2 sonde lambda prima e dopo il catalizzatore e devo dire la verità ho sentito un miglioramento da parte del motore

              + risposta e minimo regolare

              il colore delle sonde erano bianche

              Commenta

              Sto operando...
              X