Re: sonda lambda info
Bah, per esempio la lc1 (che costa sui 200 euri) puo' permetterti di emulare una nb e programmare una curva di risposta particolare per l'uscita, ma non so se questa ultima funzione è disponibile solo se l'uscita è programmata come wb oppure anche in nb (wb sicuramente, puoi fargli rispondere quello che vuoi).
Ricordo che nb va da 0 a 1v, wb da 0 a 5 volt (dall'uscita del controller, di solito...)...
Se no, se sei uno smanettore con i microcontrollori, vai di analogico/digitale, processi il segnale, infine un bel digitale/analogico...
Ma... Ne vale la pena???
Se no, ancora, rimanendo in analogica, come diceva andre79ge, aggiungendogli una tensione per es di 0.2 volt all'uscita e bloccandogli la tensione di uscita massima ad 1 volt... Chissa se la centralina se ne accorge?
Ala fine fai prima a metterti una centralina mappabile :->
Vai con una megasquirt!


Bah, per esempio la lc1 (che costa sui 200 euri) puo' permetterti di emulare una nb e programmare una curva di risposta particolare per l'uscita, ma non so se questa ultima funzione è disponibile solo se l'uscita è programmata come wb oppure anche in nb (wb sicuramente, puoi fargli rispondere quello che vuoi).
Ricordo che nb va da 0 a 1v, wb da 0 a 5 volt (dall'uscita del controller, di solito...)...
Se no, se sei uno smanettore con i microcontrollori, vai di analogico/digitale, processi il segnale, infine un bel digitale/analogico...
Ma... Ne vale la pena???
Se no, ancora, rimanendo in analogica, come diceva andre79ge, aggiungendogli una tensione per es di 0.2 volt all'uscita e bloccandogli la tensione di uscita massima ad 1 volt... Chissa se la centralina se ne accorge?
Ala fine fai prima a metterti una centralina mappabile :->
Vai con una megasquirt!




Commenta