annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prime operazioni di rodaggio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • prime operazioni di rodaggio

    Ciao ragazzi...

    sarà l'emozione di riavere la mia auto dopo più di un anno...sarà il terrore di fare casini...ma ho bisogno di un aiutino da qualcuno che di motori ne capisce più di me

    venerdi vado a ritirare la celica...è passato più un anno da quando il meccanico ha completamente esploso il motore...ricreandolo da zero.
    quindi il motore è praticamente NUOVO!

    che consigli mi date per i primi km?che olio si usa?
    c'è qualche accortezza particolare da seguire(oltre ovviamente di evitare il fondoscala ) per non fare danni?

    grazie
    CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
    Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
    Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

  • #2
    Re: prime operazioni di rodaggio

    Prima di tutto dovresti dare qualche info sul motore...
    e' turbo o aspirato?

    Come olio consiglierei a scatola chiusa un bel castrol edge sport 10w60 o se vuoi spendere di piu un bardahl 5w40....entrambi gli olii sono di ottima qualita', totalmente sintetici e per un uso anche sportivo....

    Come raccomandazioni visto che gli devi rifare il rodaggio ti consiglierei di non andare mai oltre i 4000 rpm e in generale di evitare brusche partenze a freddo o percorsi talmente brevi da nn permettere al motore di scaldarsi per bene.

    Quando ritiri la macchina assicurati che l'olio sia bene a livello perche spesso il filtro se ne tira un po e se il meccanico nn e' stato attento potresti partire gia con un po di olio in meno.

    Se l'auto e' turbo prima di spegnerla attendi un minuto in modo da far fermare per bene la turbina e cerca di nn affondare il pedale dell'accelleratore con marce alte sotto il regime della turbina,piuttosto scala marcia perche sicuramente nn gli fa bene.

    Commenta


    • #3
      Re: prime operazioni di rodaggio

      il motore è il 2,0 turbo 3s-gte.
      non sapevo del consumo iniziale di olio da parte del filtro...grazie per la dritta

      la mia indecisione sull'olio da utilizzare deriva dal fatto che in giro si sente di tutto..c'è chi mi ha addirittura consigliato un olio totalmente minerale per i primi 1000km

      in definitiva credo che mi buttero sul bardahl....ma al momento giro con l'olio originale toyota (15w40 se ricordo bene)

      dell'attesa dopo lo spegnimento si occupa il turbo timer HKS

      una mia preoccupazione deriva dal non poter usare l'auto tutti i giorni per il rodaggio...potrei usarla solo nei weekend.
      questo pensi possa far danni?
      CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
      Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
      Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

      Commenta


      • #4
        Re: prime operazioni di rodaggio

        Originariamente inviato da Solocelica Visualizza il messaggio
        il motore è il 2,0 turbo 3s-gte.
        non sapevo del consumo iniziale di olio da parte del filtro...grazie per la dritta

        la mia indecisione sull'olio da utilizzare deriva dal fatto che in giro si sente di tutto..c'è chi mi ha addirittura consigliato un olio totalmente minerale per i primi 1000km

        in definitiva credo che mi buttero sul bardahl....ma al momento giro con l'olio originale toyota (15w40 se ricordo bene)

        dell'attesa dopo lo spegnimento si occupa il turbo timer HKS

        una mia preoccupazione deriva dal non poter usare l'auto tutti i giorni per il rodaggio...potrei usarla solo nei weekend.
        questo pensi possa far danni?
        Infatti chi ti ha consigliato l'olio minerale ne sapeva qualcosa, a differenza di tanti altri che parlano per cose sentite al bar. Il procedimento per la tua toyota è questo:
        primo start: olio minerale, 30 minuti in moto a 2000 giri. Quindi spegni, controlli le perdite, scarichi l'olio e cambi il filtro. Rimetti l'olio minerale, che userari per gli altri 1500km.
        Il rodaggio vero e proprio avviene nei primi 100km. Con la macchina in temperatura cerchi una strada senza traffico e gradualmente aumenti giri e marce e di conseguenza lo sforzo del motore.
        Per esempio ti metti in autostrada e ti fai 5km di quarta a 3000 giri, poi altri 5 di quinta a 3500, poi a 4000 giri, facendola riposare mantenendoti a 2000-3000 giri ogni 15km circa.

        Il motivo dell'olio minerale è semplice. Gli accoppiamenti del motore nei primi km non è perfetto e l'olio minerale non lascia residui e aiuta le fasce a prendere forma.
        Per un motore turbo con pistoni stampati, con quindi circa 1 decimo di tolleranza tra pistone e cilindro, il rodaggio dura poco, circa 300km

        Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
        segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

        Commenta


        • #5
          Re: prime operazioni di rodaggio

          Bella paolè, hai qualche marca di riferimento per l' olio min da usare in queste operazioni?
          RSR-TECH®

          Commenta


          • #6
            Re: prime operazioni di rodaggio

            il migliore? motul 4000 e lo fanno in 2 gradazioni (10w40 e 15w50 mi pare)

            Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
            segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

            Commenta


            • #7
              Re: prime operazioni di rodaggio

              Annotati
              RSR-TECH®

              Commenta


              • #8
                Re: prime operazioni di rodaggio

                Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
                Infatti chi ti ha consigliato l'olio minerale ne sapeva qualcosa, a differenza di tanti altri che parlano per cose sentite al bar. Il procedimento per la tua toyota è questo:
                primo start: olio minerale, 30 minuti in moto a 2000 giri. Quindi spegni, controlli le perdite, scarichi l'olio e cambi il filtro. Rimetti l'olio minerale, che userari per gli altri 1500km.
                Il rodaggio vero e proprio avviene nei primi 100km. Con la macchina in temperatura cerchi una strada senza traffico e gradualmente aumenti giri e marce e di conseguenza lo sforzo del motore.
                Per esempio ti metti in autostrada e ti fai 5km di quarta a 3000 giri, poi altri 5 di quinta a 3500, poi a 4000 giri, facendola riposare mantenendoti a 2000-3000 giri ogni 15km circa.

                Il motivo dell'olio minerale è semplice. Gli accoppiamenti del motore nei primi km non è perfetto e l'olio minerale non lascia residui e aiuta le fasce a prendere forma.
                Per un motore turbo con pistoni stampati, con quindi circa 1 decimo di tolleranza tra pistone e cilindro, il rodaggio dura poco, circa 300km
                grazi emille zoltberg...ho visto che abbiamo fatto quasi la stessa cosa con le nostre auto(anzi approfitto per farti i complimenti per la pulizia e la precisone del lavoro che hai fatto alla tua supra)
                le prime operazioni sono state già eseguite in officina,
                al momento stiamo effettuando la messa a punto con il 15w40 toyota.
                mi consigli di tornare al minerale per continuare il rodaggio?
                tu intendi cambiare il filtro olio dopo lo start-up?

                ottima la guida per i primi km...la seguirò alla lettera!
                CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
                Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
                Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: prime operazioni di rodaggio

                  Originariamente inviato da Solocelica Visualizza il messaggio
                  grazi emille zoltberg...ho visto che abbiamo fatto quasi la stessa cosa con le nostre auto(anzi approfitto per farti i complimenti per la pulizia e la precisone del lavoro che hai fatto alla tua supra)
                  le prime operazioni sono state già eseguite in officina,
                  al momento stiamo effettuando la messa a punto con il 15w40 toyota.
                  mi consigli di tornare al minerale per continuare il rodaggio?
                  tu intendi cambiare il filtro olio dopo lo start-up?

                  ottima la guida per i primi km...la seguirò alla lettera!
                  monta un minerale, l'imporntante è che togli l'olio e il filtro della prima messa in moto.

                  Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                  segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X