annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

    Salve, vagando sul forum astra c'è un personaggio che dice che pur mappando la coppia massima rimane, giro + giro -, dove la casa madre l'ha messo, e pur mappando non è possibile spostarlo.

    Dato che mi sembra una grandissima minchiata, vorrei sapere le vostre opinioni..

    anzi vi riporto la fra esatta che e stata detta...


    "se il motore e l elettronica non hanno problemi a qualsiasi motore gli si può dare una potenza che varia dal 15% al 20-25% in più senza problemi (ovviamente escludendo i fap) ma la coppia massima resterà al valore in cui è stata rilevata,giri + giri -,in quanto per avere potenza e coppia massima ad un nr di giri diverso da quello che la casa ha dato si dovrebbe lavorare sulla meccanica "
    BMW 535D M-Sport
    272hp----->330hp
    Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
    Le mie ex Bimbe
    Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
    Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
    Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

  • #2
    Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

    E' vero sui motori aspirati: non potendo modificare il riempimento, il range di giri in cui avremo la coppia massima resta simile (a meno di poter intervenire sul variatore di fase).
    Sui turbo non è vero in quanto possiamo decidere il carattere della sovralimentazione a livello di mappa.

    Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
    Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
    Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

    Commenta


    • #3
      Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

      Originariamente inviato da Ice71 Visualizza il messaggio
      E' vero sui motori aspirati: non potendo modificare il riempimento, il range di giri in cui avremo la coppia massima resta simile (a meno di poter intervenire sul variatore di fase).
      Sui turbo non è vero in quanto possiamo decidere il carattere della sovralimentazione a livello di mappa.
      Questo personaggio parlava proprio di motori turbo, nel caso specifico del mio motore 2.0 turbo 240cv... dunque dici che sbaglia?
      BMW 535D M-Sport
      272hp----->330hp
      Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
      Le mie ex Bimbe
      Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
      Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
      Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

      Commenta


      • #4
        Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

        upppppppp
        BMW 535D M-Sport
        272hp----->330hp
        Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
        Le mie ex Bimbe
        Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
        Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
        Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

        Commenta


        • #5
          Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

          Originariamente inviato da Ice71 Visualizza il messaggio
          E' vero sui motori aspirati: non potendo modificare il riempimento, il range di giri in cui avremo la coppia massima resta simile (a meno di poter intervenire sul variatore di fase).
          Sui turbo non è vero in quanto possiamo decidere il carattere della sovralimentazione a livello di mappa.
          ti ha già risposto in anticipo!!!
          per aumentare la coppia sugli aspirati abbassi la testa= aumenta il rapporto di compressione....

          sul turbo invece già modificando la centralina vai ad incidere sulla sovralimentazione....
          Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia,
          altre passano alla storia,
          altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo
          piccola sei la mia vita...

          Commenta


          • #6
            Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

            lo coppia è data da diversi fattori che tutti concorrono a stabilire il "riempimento" del motore.

            che il motore sia turbo o aspirato il regime di coppia lo si può variare SENSIBILMENTE solo agendo sulla meccanica (quindi fasatura camme, rdc, ecc..)

            intervenendo solo a livello di centralina elettronica che il motore sia turbo o aspirato il regime di coppia massima potrà variare al massimo di qualche centinaio di giri e nn di +.

            sui turbo intervenendo sulla pressione di sovralimentazione si può variare sensibilmente il valore della coppia, ma nn tanto il regime a cui la si raggiunge dipendendo essa da diversi fattori a nn solo dalla pressione di sovralimentazione.

            per intenderci un motore che ha la coppia massima ad un ipotetico 3'000 giri con 1 bar di sovralimentazione, anche qualora noi gli dessimo 2 bar di sovralimentazione avremmo il picco di coppia sempre a 3'000 giri con un tolleranza di +/- qualche 100 giri, ma di fatto è impensabile avere la coppia massima a 1'500 giri per esempio...
            PUNTO GT 1.4 turbo
            L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
            "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

            P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
            NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

            Commenta


            • #7
              Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

              dunque cio che e stato detto è vero? mi riferisco al primo post, quello scritto in grande.

              Dunque mi sbagliavo io, non si finisce mai di imparare.
              BMW 535D M-Sport
              272hp----->330hp
              Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
              Le mie ex Bimbe
              Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
              Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
              Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

              Commenta


              • #8
                Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

                Basta cambiare le pulegge degli alberi a camme e variarne la fasatura.

                Commenta


                • #9
                  Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

                  ok,ma allora ce qualcosa che non quadra, io sulla leon tdi avevo la coppia massima a2200giri da originale, dopo la mappatura per mia volontà fu spostata a 3200 giri.... """
                  BMW 535D M-Sport
                  272hp----->330hp
                  Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
                  Le mie ex Bimbe
                  Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
                  Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
                  Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Spostare La Coppia, Da Motore Originale E Possibile?

                    Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
                    dunque cio che e stato detto è vero? mi riferisco al primo post, quello scritto in grande.

                    Dunque mi sbagliavo io, non si finisce mai di imparare.





                    se nn viene cambiato nessun parametro meccanico, ma viene solo eseguita una rimappatura della centralina nn si può variare in maniera consistente il regime di coppia massima.

                    sui moderni motori a frullato di dinosauro fossile si può giocare un po' di + con le turbine a geometria variabile e incrementando gli anticipi d'iniezione, ma + di tanto nn si può fare.

                    la respirazione del motore da cui dipende strettamente la coppia e la potenza è data tutta una serie di fattori quali: diametro e lunghezza dei condotti di aspirazione, geometrie dei condotti, fasature dell'asse a camme, rapporto di compressione, ecc ecc...

                    intervenendo a livello meccanico su uno o + di questi fattori si può modificare in maniera consistente il carattere di un motore e la sua "schiena" ( ovvero quella parte del grafico di potenza che sale verso la potenza massima..)

                    nn a caso molti ingegneri si sono spaccati il melone per inventarsi la fasatura variabile sugli assi a camme (vedi soluzioni tipo i motori v-tec) o anche i condotti di aspirazione a geometria variabile, o le stesse turbine a geometria variabile...

                    se bastasse solo "rimappare" nn ci sarebbe bisogno di tutte queste soluzioni tecniche. con la mappatura si fa una regolazione di fino del motore ma il "grosso" del carattere del motore lo fa la meccanica.
                    PUNTO GT 1.4 turbo
                    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X