annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

    Salve a tutti... ho trovato una società... la "Motor Books Tech" (sito: http://elaboriamo.com/) (a quanto ho sentito dire molto famosa nell'ambiente)... che vende manuali per diventare un bravo meccanico e, a seguire, un bravo elaboratore (sta per uscire anche la parte attinete l'elettronica)

    Ho contattato anche il proprietario (o meglio colui che ha "creato veramente" quei libri)... per sapere se è stato scritto in maniera "leggibile" o se non ci si capisce niente... nel senso che se non sei già un meccanico, non ci capisci niente.

    Lui mi ha risposto (lo deve vendere.. quindi non so quanto sia vero il tutto) che per chi non è neanche un meccanico, se si comincia a "studiare" sui suoi libri.. si capisce perfettamente tutto, perché tutto è spiegato in maniera semplice ... e man mano che si "avanza" con i concetti scritti.. si complicano le spiegazioni, ma resta comunque tutto ben rappresentato e, poi, avendo letto la parte antecedente, non si avranno comunque problemi di apprendimento. Mi ha addirittura detto che alcuni preparatori famosi in Italia (quindi non normali meccanici), tengono ancora "buttato" (nel senso di nascosto, ma disponibile) nel cassetto dell'officina i suoi manuali....

    Visto che tali libri (tutti) costicchiano (per essere dei "semplici libri"), volevo sapere se qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare, li ha mai usati o se crede che non servano a nulla.

    Mi piacerebbe sentire, in particolare, oltre chi li ha comprati o ne ha sentito dire, soprattutto chi è veramente meccanico e, ancor di più, vorrei sentire il parere di qualche famoso preparatore.. che di certo (conoscendo "come si devge" la materia e sotto ogni angolazione) può darmi un conferma/smentita "definitiva" (sempre che li abbia in qualche modo letti o sia sicuro di ciò che dice.. che non dica che non servano senza neanche conoscerli... a meno che non è sicuro delle sue motivazioni)

    Premetto che presto farò pratica da un meccanico (solo poche ore al giorno e gratis.. anzi, probabilmente pagherò io per imparare)... poi cercherò di fare pratica (una volta cominciato a capire di motori nella "pratica") presso qualche preparatore (sempre gratis o dietro mio pagamento.. e sempre se ne troverò qualcuno disponibile)... per riuscire ad imparare veramente "la materia".
    Non sono stupido ed apprendo molto presto e bene (non lo dico solo io e non lo dicevano solo i professori...)... quindi sono fiducioso nelle mie capacità di poter capirci "qualcosa"... anche se, ovviamente, per diventare un meccanico con le palle, non basteranno certo un paio di anni passati con sole poche ore al giorno "sotto le macchine"...!!!!...
    Così, volevo riuscire a capire se quei libri potranno servirmi a qualcosa, almeno per avere una buona base teorica prima di passare alla pratica o se è tempo perso o quasi e mi conviene direttamente fare pratica da un meccanico....!!!

    GRAZIE A TUTTI

  • #2
    Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

    di tutti questi libri io ho solo elaboriamo il motore a 2t, che è un po considerato la bibbia per i 2t, effettivamente è scritto in maniera semplice, e da ottimi consigli, quindi penso che anche gli altri siano su questa falsa riga... se proprio non vuoi spendere i soldi puoi sempre procurarli in formato digitale, usando altri metodi ''della rete''
    la donna di strada è un fatto mitico, ma se il prezzo è politico ce puoi pure stà.....(R. Gaetano)

    VENDO HUSQVARNA TE 250i.e. MY08

    Commenta


    • #3
      Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

      esatto lo sentito nominare pure io "elaboriamo il 2t"..dicono che sia fatto davvero bene..cmq leggere x informarsied imparare fa sempre bene..quindi cimentati nella lettura..
      --Folies Racing--
      MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

      Commenta


      • #4
        Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

        A suo tempo acquistai 'Elaboriamo il 2T'...lettura comprensibile e scorrevole (forse a parte qualche punto, ma è normale una o + riletture). Della stessa casa editrice mi ricordo 'Elaboriamo il 4T'. Ora sono uscite le nuove edizioni:
        http://www.elaboriamo.com/ ...mi sento sicuramente di consigliarle.

        Grizlod
        ***********************

        Commenta


        • #5
          Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

          io ho comprato i due volumi di elaboriamo il motore. Devo dire che sono scriti in modo molto semplice e comprensibile, ci sono tutti i tipi di lavorazioni ed anche quelle meno conosciute. Per la praticità credo che sia il migliore, ma per quanto riguarda la parte fluidodinamica puoi comprare Motori ad alta potenza specifica.
          Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli
          Pupazzo R.... is better

          Commenta


          • #6
            Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

            io sono da tempo interessato a quello dela testata...se trovo qualcuno che fa un ordine collettivo riusciamo a farci fare anche uno sconto...
            Preparazione motori Gruppo A, N
            >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
            >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
            >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




            VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

            Commenta


            • #7
              Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

              Io ho quello sull'assetto e sulla testata, la mia idea e` che siano scritti piuttosto male. Spesso si dilungano in giri di parole assurdi e gli errori ortografici si sprecano. Nel libro sulle testate addirittura manca un paragrafo nella prima sezione. Il linguaggio usato e` a mio parere fin troppo elementare; c'e` molta poca teoria e molta pratica, per cui per capire il perche' di certe cose servono necessariamente altre letture.

              Trovo che le informazioni in essi contenute siano si` buone, ma appartenenti ad un automobilismo d'altri tempi, diciamo di 15-20 anni fa, quando i motori e le parti meccaniche erano grossolani e le lavorazioni fai-da-te con strumenti piu` o meno improvvisati andavano ancora bene.

              A mio parere i libri di Facchinelli avrebbero bisogno di una bella aggiornata (quanto a contenuti), di un correttore di bozze e dell'aiuto di un ingegnere per dare un po' di rigore e formalita` al tutto.
              Oggi costano troppo per quello che possono offrire.

              Quello per i motori a due tempi (che ho avuto modo di leggere online) forse ha ancora senso per il pubblico a cui e` destinato e per l'evoluzione di questa tipologia di motore, giunta praticamente al suo termine da tempo.
              Ultima modifica di Shirakawa; 26-05-2008, 11:17.

              Commenta


              • #8
                Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

                quindi mi sconsigli quello delle testate?
                Preparazione motori Gruppo A, N
                >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                Commenta


                • #9
                  Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

                  quindi... tra i pro ed i contro.. non si sa se conviene "studiarseli" o se è "roba antica"... più che altro, visto che per prendere tutti quelli che riguardano l'auto bisogna spendere circa 250 euro (a cui si aggiungerà il costo di quello dell'elettronica che dovrebbe stare per uscire.. a come mi ha detto lo "scrittore".. quindi, in totale si spende più di 300 euro)... non so se, effettivamente, il gioco vale la candela... più che altro perché, appunto, la preparazione del 4 tempi ha avuto un'evoluzione enorme con il passare degli anni.. mentre il 2 tempi (anche secondo me) ha raggiunto "il culmine" già da tempo....
                  Ba?!??!...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: "Motor Books Tech" (manuale per meccanico)

                    Non e` che li sconsigli al 100% (visto che come detto contiene comunque informazioni e principi utili), pero` per imparare a fare il meccanico questi libri non servono sicuramente, dato che la maggior parte dei contenuti riguardano informazioni pratiche per la modifica dei motori a livello di testata e monoblocco, lavoro che di norma e` delegato alle officine di rettifica (sotto eventuali specifiche del richiedente) e non al meccanico che si limita a riparare (sempre piu` di rado) o sostituire pezzi.
                    Ultima modifica di Shirakawa; 26-05-2008, 18:05.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X