Salve a tutti... ho trovato una società... la "Motor Books Tech" (sito: http://elaboriamo.com/) (a quanto ho sentito dire molto famosa nell'ambiente)... che vende manuali per diventare un bravo meccanico e, a seguire, un bravo elaboratore (sta per uscire anche la parte attinete l'elettronica)
Ho contattato anche il proprietario (o meglio colui che ha "creato veramente" quei libri)... per sapere se è stato scritto in maniera "leggibile" o se non ci si capisce niente... nel senso che se non sei già un meccanico, non ci capisci niente.
Lui mi ha risposto (lo deve vendere.. quindi non so quanto sia vero il tutto) che per chi non è neanche un meccanico, se si comincia a "studiare" sui suoi libri.. si capisce perfettamente tutto, perché tutto è spiegato in maniera semplice ... e man mano che si "avanza" con i concetti scritti.. si complicano le spiegazioni, ma resta comunque tutto ben rappresentato e, poi, avendo letto la parte antecedente, non si avranno comunque problemi di apprendimento. Mi ha addirittura detto che alcuni preparatori famosi in Italia (quindi non normali meccanici), tengono ancora "buttato" (nel senso di nascosto, ma disponibile) nel cassetto dell'officina i suoi manuali....
Visto che tali libri (tutti) costicchiano (per essere dei "semplici libri"), volevo sapere se qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare, li ha mai usati o se crede che non servano a nulla.
Mi piacerebbe sentire, in particolare, oltre chi li ha comprati o ne ha sentito dire, soprattutto chi è veramente meccanico e, ancor di più, vorrei sentire il parere di qualche famoso preparatore.. che di certo (conoscendo "come si devge" la materia e sotto ogni angolazione) può darmi un conferma/smentita "definitiva" (sempre che li abbia in qualche modo letti o sia sicuro di ciò che dice.. che non dica che non servano senza neanche conoscerli... a meno che non è sicuro delle sue motivazioni)
Premetto che presto farò pratica da un meccanico (solo poche ore al giorno e gratis.. anzi, probabilmente pagherò io per imparare)... poi cercherò di fare pratica (una volta cominciato a capire di motori nella "pratica") presso qualche preparatore (sempre gratis o dietro mio pagamento.. e sempre se ne troverò qualcuno disponibile)... per riuscire ad imparare veramente "la materia".
Non sono stupido ed apprendo molto presto e bene (non lo dico solo io e non lo dicevano solo i professori...)... quindi sono fiducioso nelle mie capacità di poter capirci "qualcosa"... anche se, ovviamente, per diventare un meccanico con le palle, non basteranno certo un paio di anni passati con sole poche ore al giorno "sotto le macchine"...!!!!...
Così, volevo riuscire a capire se quei libri potranno servirmi a qualcosa, almeno per avere una buona base teorica prima di passare alla pratica o se è tempo perso o quasi e mi conviene direttamente fare pratica da un meccanico....!!!
GRAZIE A TUTTI
Ho contattato anche il proprietario (o meglio colui che ha "creato veramente" quei libri)... per sapere se è stato scritto in maniera "leggibile" o se non ci si capisce niente... nel senso che se non sei già un meccanico, non ci capisci niente.
Lui mi ha risposto (lo deve vendere.. quindi non so quanto sia vero il tutto) che per chi non è neanche un meccanico, se si comincia a "studiare" sui suoi libri.. si capisce perfettamente tutto, perché tutto è spiegato in maniera semplice ... e man mano che si "avanza" con i concetti scritti.. si complicano le spiegazioni, ma resta comunque tutto ben rappresentato e, poi, avendo letto la parte antecedente, non si avranno comunque problemi di apprendimento. Mi ha addirittura detto che alcuni preparatori famosi in Italia (quindi non normali meccanici), tengono ancora "buttato" (nel senso di nascosto, ma disponibile) nel cassetto dell'officina i suoi manuali....
Visto che tali libri (tutti) costicchiano (per essere dei "semplici libri"), volevo sapere se qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare, li ha mai usati o se crede che non servano a nulla.
Mi piacerebbe sentire, in particolare, oltre chi li ha comprati o ne ha sentito dire, soprattutto chi è veramente meccanico e, ancor di più, vorrei sentire il parere di qualche famoso preparatore.. che di certo (conoscendo "come si devge" la materia e sotto ogni angolazione) può darmi un conferma/smentita "definitiva" (sempre che li abbia in qualche modo letti o sia sicuro di ciò che dice.. che non dica che non servano senza neanche conoscerli... a meno che non è sicuro delle sue motivazioni)
Premetto che presto farò pratica da un meccanico (solo poche ore al giorno e gratis.. anzi, probabilmente pagherò io per imparare)... poi cercherò di fare pratica (una volta cominciato a capire di motori nella "pratica") presso qualche preparatore (sempre gratis o dietro mio pagamento.. e sempre se ne troverò qualcuno disponibile)... per riuscire ad imparare veramente "la materia".
Non sono stupido ed apprendo molto presto e bene (non lo dico solo io e non lo dicevano solo i professori...)... quindi sono fiducioso nelle mie capacità di poter capirci "qualcosa"... anche se, ovviamente, per diventare un meccanico con le palle, non basteranno certo un paio di anni passati con sole poche ore al giorno "sotto le macchine"...!!!!...
Così, volevo riuscire a capire se quei libri potranno servirmi a qualcosa, almeno per avere una buona base teorica prima di passare alla pratica o se è tempo perso o quasi e mi conviene direttamente fare pratica da un meccanico....!!!
GRAZIE A TUTTI
Commenta