Buongiorno a tutti
ho un problema con l'indicatore della temperatura analogico montato sulla mia fiat cinquecento suite 900cc
funziona in modo intermittente come se fosse staccato un filo.
il piu' delle volte rimane a zero,altre inizia a salire e poco dopo i 70 cade ancora a zero.
la cosa stranissima č che quelle rarissime volte che segna,scollegando il sensore della temperatura montato sul termostato,continua a segnare!!
smontando il cruscotto e testando lo strumento alimentandolo con 1 volt funziona correttamente:
domanda:ma dove diavolo č collegato l'indicatore della temperatura?
il sensore č nuovo ed arriva correttamente il segnale alla centralina.
ho testato anche il sensore temperatura dell'aria e funziona.
dagli schemi elettrici dei manuali di servizio delle altre cinquecento (ma non quello della suite che non ho)c'č un filo che dal cruscotto arriva al sensore sul termostato
ho provato a bypassare i 3 contatti dello strumento con un filo volante sul positivo del sensore ma non accade nulla!!!
se qualcuno ha lo schema della cinquecento suite 95 mi farebbe un grande favore...la soluzione sara' scritta...
grazie
ho un problema con l'indicatore della temperatura analogico montato sulla mia fiat cinquecento suite 900cc
funziona in modo intermittente come se fosse staccato un filo.
il piu' delle volte rimane a zero,altre inizia a salire e poco dopo i 70 cade ancora a zero.
la cosa stranissima č che quelle rarissime volte che segna,scollegando il sensore della temperatura montato sul termostato,continua a segnare!!
smontando il cruscotto e testando lo strumento alimentandolo con 1 volt funziona correttamente:
domanda:ma dove diavolo č collegato l'indicatore della temperatura?
il sensore č nuovo ed arriva correttamente il segnale alla centralina.
ho testato anche il sensore temperatura dell'aria e funziona.
dagli schemi elettrici dei manuali di servizio delle altre cinquecento (ma non quello della suite che non ho)c'č un filo che dal cruscotto arriva al sensore sul termostato
ho provato a bypassare i 3 contatti dello strumento con un filo volante sul positivo del sensore ma non accade nulla!!!
se qualcuno ha lo schema della cinquecento suite 95 mi farebbe un grande favore...la soluzione sara' scritta...
grazie
Commenta