annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema al sensore temperatura acqua.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema al sensore temperatura acqua.

    Salve a tutti, ho un problema che pare irrisolvibile! Almeno x la citročn... mi spiego, ho una Saxo VTS 1.6 16v del 2002 euro3, faccio un super riassunto xkč stň dietro a questa storia da DUE anni... in pratica la macchina appena arriva in temperatura diventa incredibilmente scarburata, picchia in testa e oltre i 3000 giri non spinge piů, vado in citročn e tramite diagnosi leggono che a motore caldo (90°C effettivi) la centralina legge la temperatura del liquido di refrigerazione a 41°C, ovviamente in queste condizioni la centralina ingrassa da paura, leggendo come se il motore fosse freddo! E causa tutti i problemi di cui sopra...Mi dicono di sostituire il sensore e cosě faccio, ma dopo la sostituzione il difetto rimane! Anzi ci accorgiamo che la lettura č proprio inversa! A motore freddo la lettura č di 70°C, a motore caldo arriva a 40°C... dunque il capo officina citročn spara la sentenza: ci vuole la centralina nuova! 900 euro!!! me ne vado sconsolato e procuro una centralina usata, vi sostituisco l'eprom con quella della mia centralina x conservare l'immobilizer, torno in citročn e... stesso difetto! Il solito capo officina ne spara un'altra: vuol dire che il difetto č nell'eprom.... OK! procuro un'altra centralina, stavolta scodificata, la monto, torno in citročn e.... stesso difetto!!! a quel punto mi incaxxo e gli dico " visto che NON č la centralina, me lo volete risolvere il problema? " quel genio dell'elettronica e della meccanica, conscio di averla sparata grossa e di aver fatto una figuraccia, mi ha liquidato con un "e che vuoi che ti faccio???" "il sensore l'ho cambiato! vuol dire che queste centraline avevano tutte lo stesso difetto!" gli ho chiesto allora cosa avrei dovuto fare, e lui mi ha risposto "prova a fartela riprogrammare!" ma se con tre differenti centraline fa lo stesso difetto che caxxo centra la riprogrammazioneeeeeee???? A quel punto sč girato e se nč andato sborbottando "ah io miracoli non ne posso fare.... la macchina dei miracoli non me l'hanno data... non so che cosa farti ecc ecc" a quel punto ho steso un velo pietoso sull'assistenza citročn e mi sono messo d'impegno a capire da solo il problema: ho misurato il sensore che č di tipo negativo (all'aumentare della temperatura, diminuisce la resistenza) e funziona perfettamente, sostituendo le centraline il difetto rimane, a quel punto ho aperto la centralina e ho fatto le misure sui pin delle tensioni, il sensore č alimentato a 5V, a motore semi-freddo con una resistenza sui 1800ohm, la tensione letta era di 2V, messo in moto, aumentando la temperatura la resistenza scendeva, ma la tensione invece di salire come avrebbe dovuto... scendeva fino ad arrivare a 0V! di conseguenza č normale che la centralina legga la temperatura al contrario! Dunque, nessuno ha mai avuto un problema simile? Secondo voi manca una massa? C'č una dispersione? mancano i 5V e la tensione letta č una spuria? Insomma qualsiasi parere!
    Grazie a tutti

  • #2
    Re: Problema al sensore temperatura acqua.

    Dě al meccanico Citroen di fare una telefonatina per parlare con qualche tecnico Citroen ai piani alti....
    www.AUTOGOLD.it

    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

    Commenta


    • #3
      Re: Problema al sensore temperatura acqua.

      prova a dare una massa a parte e vedi se cambia qualke cosa
      vw lupo 1.0 mpi, filtro a pannello bmc
      scarico cecam
      sorgente alpine 9812rb, lettore dvd pioneer
      FA: 2 woofer audiosystem e 2 woofer hertz taglaiti a medi,2 tweeter hertz
      FP: 2 woofer hertz e 2 tweeter hertz
      sub phoenix gold xenon
      amply: 2 audison,1 alpine
      batteria: evolution battery da 70ah 2500A
      condensatore: audiolink da 0,8 farad

      Commenta


      • #4
        Re: Problema al sensore temperatura acqua.

        Originariamente inviato da FreddyVTS Visualizza il messaggio
        Salve a tutti, ho un problema che pare irrisolvibile! Almeno x la citročn... mi spiego, ho una Saxo VTS 1.6 16v del 2002 euro3, faccio un super riassunto xkč stň dietro a questa storia da DUE anni... in pratica la macchina appena arriva in temperatura diventa incredibilmente scarburata, picchia in testa e oltre i 3000 giri non spinge piů, vado in citročn e tramite diagnosi leggono che a motore caldo (90°C effettivi) la centralina legge la temperatura del liquido di refrigerazione a 41°C, ovviamente in queste condizioni la centralina ingrassa da paura, leggendo come se il motore fosse freddo! E causa tutti i problemi di cui sopra...Mi dicono di sostituire il sensore e cosě faccio, ma dopo la sostituzione il difetto rimane! Anzi ci accorgiamo che la lettura č proprio inversa! A motore freddo la lettura č di 70°C, a motore caldo arriva a 40°C... dunque il capo officina citročn spara la sentenza: ci vuole la centralina nuova! 900 euro!!! me ne vado sconsolato e procuro una centralina usata, vi sostituisco l'eprom con quella della mia centralina x conservare l'immobilizer, torno in citročn e... stesso difetto! Il solito capo officina ne spara un'altra: vuol dire che il difetto č nell'eprom.... OK! procuro un'altra centralina, stavolta scodificata, la monto, torno in citročn e.... stesso difetto!!! a quel punto mi incaxxo e gli dico " visto che NON č la centralina, me lo volete risolvere il problema? " quel genio dell'elettronica e della meccanica, conscio di averla sparata grossa e di aver fatto una figuraccia, mi ha liquidato con un "e che vuoi che ti faccio???" "il sensore l'ho cambiato! vuol dire che queste centraline avevano tutte lo stesso difetto!" gli ho chiesto allora cosa avrei dovuto fare, e lui mi ha risposto "prova a fartela riprogrammare!" ma se con tre differenti centraline fa lo stesso difetto che caxxo centra la riprogrammazioneeeeeee???? A quel punto sč girato e se nč andato sborbottando "ah io miracoli non ne posso fare.... la macchina dei miracoli non me l'hanno data... non so che cosa farti ecc ecc" a quel punto ho steso un velo pietoso sull'assistenza citročn e mi sono messo d'impegno a capire da solo il problema: ho misurato il sensore che č di tipo negativo (all'aumentare della temperatura, diminuisce la resistenza) e funziona perfettamente, sostituendo le centraline il difetto rimane, a quel punto ho aperto la centralina e ho fatto le misure sui pin delle tensioni, il sensore č alimentato a 5V, a motore semi-freddo con una resistenza sui 1800ohm, la tensione letta era di 2V, messo in moto, aumentando la temperatura la resistenza scendeva, ma la tensione invece di salire come avrebbe dovuto... scendeva fino ad arrivare a 0V! di conseguenza č normale che la centralina legga la temperatura al contrario! Dunque, nessuno ha mai avuto un problema simile? Secondo voi manca una massa? C'č una dispersione? mancano i 5V e la tensione letta č una spuria? Insomma qualsiasi parere!
        Grazie a tutti
        Se sa tensione SCENDE fino a 0 potrebbe esserci un corto o una errata alimentazione del sensore...
        Hai provato a caldo a misurare che tensione arriva AL BULBO? Cioč con quanto č alimentato per capire se il problema č a monte?
        Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupiditŕ umana, e non sono sicuro della prima

        Commenta


        • #5
          Re: Problema al sensore temperatura acqua.

          inizia col mandare una letterina dall'avvocato alla officina che ti ha fatto il lavoro chiedendo i danni......non ha senso fare tentativi mentre tu sborsi.........č ora che chi non sa fare il proprio lavoro venga mandato a casa.........

          la fase dell amacchina č originale? i valori dei sensori son ostati tenstati mentre andavi?

          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Problema al sensore temperatura acqua.

            sicuro c'č un corto da qualche parte...o una massa saltata....dovresti controlla re tutti (!) i fili.............in bocca al lupo
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: Problema al sensore temperatura acqua.

              mamma mia,un lavoraccio
              vw lupo 1.0 mpi, filtro a pannello bmc
              scarico cecam
              sorgente alpine 9812rb, lettore dvd pioneer
              FA: 2 woofer audiosystem e 2 woofer hertz taglaiti a medi,2 tweeter hertz
              FP: 2 woofer hertz e 2 tweeter hertz
              sub phoenix gold xenon
              amply: 2 audison,1 alpine
              batteria: evolution battery da 70ah 2500A
              condensatore: audiolink da 0,8 farad

              Commenta


              • #8
                Re: Problema al sensore temperatura acqua.

                Grazie a tutti delle risposte! allora studiando TUTTO lo schema elettrico della macchina (tra l'altro in francese... ) e grazie all'aiuto di un ragazzo molto esperto con i motori di 106 e saxo, sto andando ad esclusione misurando tutte le tensioni di tutti i sensori... adesso devo fare una prova importante, in quanto nella stessa linea del sensore di temperatura, c'č pure il termocontatto di emergenza x il rurriscaldamento... la diagnosi non dice nulla ma ormai ho capito che sta diagnosi č na gran cagata! staccherň questo sensore e misurerň nuovamente la tensione sui pin della ECU, se fosse guasto potrebbe scaricare i 5V di tutta la linea a massa... faccio i test e vi faccio sapere
                Riguardo l'officina citročn non sapete che rabbia! vorrei fare qualcosa quantomeno x sputtanarli pubblicamente!
                Ultima modifica di FreddyVTS; 22-07-2008, 20:12.

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema al sensore temperatura acqua.

                  denunciali per ignoranza acuta ripetitiva
                  vw lupo 1.0 mpi, filtro a pannello bmc
                  scarico cecam
                  sorgente alpine 9812rb, lettore dvd pioneer
                  FA: 2 woofer audiosystem e 2 woofer hertz taglaiti a medi,2 tweeter hertz
                  FP: 2 woofer hertz e 2 tweeter hertz
                  sub phoenix gold xenon
                  amply: 2 audison,1 alpine
                  batteria: evolution battery da 70ah 2500A
                  condensatore: audiolink da 0,8 farad

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema al sensore temperatura acqua.

                    E' strano, evidentemente hai qualche problema con i cablaggi...
                    Magari una massa, oppure un corto...
                    Ad un mio amico un topo ha fatto il nido nella scatola del filtro abitacolo, e gli aveva simpaticamente rosicchiato un bel po' di cavi...
                    Cmq conta che in alcune centraline la temperatura on si muove linearmente: anzichč esserci solo una resistenza di bias, che ne sono 2, per avere maggior precisione. Quindi fino ad un certo punto mentre scalda la risposta č lineare, arrivato alla soglia di lettura la centralina 'scambia' resistenza di bias per avere nuovamente una lettura precisa. Cmq non dovrebbe mai scendere a 0v spaccati...
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X