annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore metallico o ceramico?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Catalizzatore metallico o ceramico?

    Ciao a tutti!

    Da qualche tempo sotto i collettori di scarico della mia auto, una Subaru Impreza 2.0 aspirato, c'è un rumore tipo scricchiolìo/vibrazione metallica, specie quando rilascio l'acceleratore...

    Sono andato da un marmittaro e dopo aver esaminato lo scarico mi ha detto che il problema non è la solita paratìa, ma sta nel catalizzatore, che va sostituito senza tanti se e tanti ma.
    Spesa globale: 240 euro, per un catalizzatore in metallo (a me è sembrato un semplice tubo), che secondo loro va meglio rispetto a uno in ceramica, specie nelle macchine a gas.

    Mi hanno detto, senza tante spiegazioni tecniche, che se vado avanti così rischio di fondere il motore o di avere problemi con l'impianto a GPL (in realtà la macchina ora va benissimo).

    Vorrei capire se effettivamente è urgente come intervento, o posso aspettare un po'... e se effettivamente non c'è altra via per risolvere il problema.

    (Lasciate perdere l'assistenza Subaru: per una semplice paratìa, l'anno scorso, volevano farmi sostituire buona parte dello scarico = più di 1000 euro di spesa! Ho risolto con 30 euro... )
    Ultima modifica di Boxerino; 23-07-2008, 15:01.

  • #2
    Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

    sicuramente un catalizzatore metallico è piu sportivo e quindi performante di uno in ceramica....
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

    Commenta


    • #3
      Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

      Originariamente inviato da mark89 Visualizza il messaggio
      sicuramente un catalizzatore metallico è piu sportivo e quindi performante di uno in ceramica....
      Il motore avrebbe un rendimento superiore?

      Commenta


      • #4
        Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

        Qualcuno sa dirmi se la storia del motore che si fonderebbe è sensata?...

        Fra non molto devo fare anche la distribuzione, e sono altri 800-1000 euro!

        Commenta


        • #5
          Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

          Originariamente inviato da Boxerino Visualizza il messaggio
          Il motore avrebbe un rendimento superiore?
          Sicuramente si

          Originariamente inviato da Boxerino Visualizza il messaggio
          Qualcuno sa dirmi se la storia del motore che si fonderebbe è sensata?...

          Fra non molto devo fare anche la distribuzione, e sono altri 800-1000 euro!
          Non penso.... Almeno... In teoria non dovrebbe fondere...
          Civic Type-R FN2 -->ASPIRAZIO IMPERA <--
          Sempre nel cuore... La mia piccola 156!!!!!
          Scritto in origine da mauri53:
          un possessore di Elise è un'appassionato di auto,un possessore di TT è un'appassionato di aperitivi.

          Commenta


          • #6
            Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

            comunque il metallico in genere dura di meno...

            Commenta


            • #7
              Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

              Originariamente inviato da Mister_K Visualizza il messaggio
              Non penso.... Almeno... In teoria non dovrebbe fondere...
              A me è suonata come di cazzata per farmi tirar fuori subito la grana...
              Ma siccome nei motori anche le cose apparentemente più assurde possono essere vere, ho preferito chiedere qui.

              Dunque, interpretando il dialetto e quello che rimaneva delle parole mangiate, ho capito che quel catalizzatore non permette di scaricare bene i gas, che quindi si accumulerebbero... questo farebbe "soffrire" il motore e sarebbe potenzialmente pericoloso nella combustione a gas...

              Ora però vorrei capire come hanno fatto a diagnosticare il problema senza esaminare il catalizzatore con la macchina in moto, ma semplicemente dando dei colpetti alle varie parti della marmitta per vedere quale elemento sbatte.

              Originariamente inviato da Ponch88 Visualizza il messaggio
              comunque il metallico in genere dura di meno...
              Ma quello ceramico ha un costo superiore?
              Mi hanno consigliato quello metallico perché è l'ideale per l'alimentazione a gas...

              Commenta


              • #8
                Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

                se è da cambiare perché non fa passare bene i gas.. si rischi di far surriscaldare il motore.. se vuoi risolvere in modo provvisorio.. smonta il cat leva tutta la ceramica interna.. così non rischi di bloccare i gas di scarico.. cmq quello metallico si.. costa di piu.. ma ha un migliore rendimento... facendoti uscire meglio i gas di scarico..
                Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

                Commenta


                • #9
                  Re: Catalizzatore metallico o ceramico?

                  quello metallico costa meno del ceramico più resistente come materiale e rende molto meglio rispetto al ceramico di serie
                  LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

                  ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

                  IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

                  BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X