annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modificare Airbox originale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modificare Airbox originale

    Salve, ho letto che qualcuno ha modificato l' airbox originale con il vantaggio di far "respirare" meglio l' auto, qualcuno mi spiega cosa bisogna modificare dell' airbox dando dei cenni generali in modo da capire quali sono le parti che principalmente creano delle strozzature? Inoltre, non avendo ancora l' auto mappata e in previsione di montare uno scarico più aperto a settembre quali vantaggi o svantaggi ne trarrei? Non cerco prestazioni esagerate, ma vorrei incupire un po' di più il sound. Inoltre appena lo trovo, vorrei acquistare un filtro a pannello in poliestere, magari uno sprintfilter supercompetition...
    Attendo i vostri consigli e suggerimenti
    =New Seat Leon 1.9 TDi "DECEPTICON"=

  • #2
    Re: Modificare Airbox originale

    incupire su un diesel è dura eh...

    Commenta


    • #3
      Re: Modificare Airbox originale

      Purtroppo è vero, però proprio perchè si tratta di un motore sovralimentato un maggio apporto di aria non può che far bene, ma vorrei proprio sapere cosa crea degli ostacoli al passaggio dell' aria all' interno di un airbox di serie e quindi se opportuno rimuoverli. Ovviamente tutta questa curiosità è finalizzata a "mascherare" un intervento sull' auto che non è molto gradito alle F.d.o. quindi immagino che con l' airbox originale, ma modificato al suo interno è un pelino più difficile essere sgamati anche se già monto i distanziali e a settembre faccio l' assetto e quindi tanto in regola non sono
      =New Seat Leon 1.9 TDi "DECEPTICON"=

      Commenta


      • #4
        Re: Modificare Airbox originale

        Posta le foto di quello che c'e' sotto il cofano e vediamo un po' che tubi
        ci sono..... cosi' ci facciamo un'idea.....

        Commenta


        • #5
          Re: Modificare Airbox originale

          Di solito si leva il risuonatore (o come cavolo si chiama )
          Civic Type-R FN2 -->ASPIRAZIO IMPERA <--
          Sempre nel cuore... La mia piccola 156!!!!!
          Scritto in origine da mauri53:
          un possessore di Elise è un'appassionato di auto,un possessore di TT è un'appassionato di aperitivi.

          Commenta


          • #6
            Re: Modificare Airbox originale

            Su un tdi non so quanto possa servire e quanto si sente... posso dirti che io sull'aspirato ho fatto alcune modifiche a più riprese per verificare quanto migliorasse il comportamento (senza centralina ma con scarico modificato).

            Le principali sono state queste:
            1) eliminazione del risuonatore e collegamento, tramite una conduttura rigida (o se vuoi puoi farla anche flessibile... stà a te), dell'ingresso della scatola filtro ad una zona dove prende aria fresca dal davanti.
            2) costruzione della conduttura con curve il + possibili larghe e senza scalini
            3) coibentazione dalle zone calde o dal getto d'aria proveniente dal radiatore tramite coibentante da tubazioni di 19mm di spessore per isolare il tubo.
            4) isolamento della scatola filtro tramite coibentante adesivo 4mm per ridurre l'effetto riscaldamento esterno dovuto all'alloggiamento nel vano motore.
            5) eliminazione del tubo di riscaldamento della farfalla (che te non hai) per ridurre il calore in quella zona.
            6) filtro a pannello.

            Sono in arrivo altre modifiche che sono però + impegnative... ma da sperimentare.

            Sono semplici modifiche, per adesso... ma la differenza si sente... l'auto respira enormemente meglio e prende molto di + sia in basso che in alto... ovviamente da quando ho lo scarico modificato... perchè è inutile avere un'aspirazione gagliarda se lo scarico è tappato... le cose devono esser bilanciate.

            Ciauz e spero di esser stato d'aiuto.
            HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
            Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
            >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

            Commenta


            • #7
              Re: Modificare Airbox originale

              Intanto grazie a tutti per le risposte, dunque vi posto subito le immagini del mio motore:



              ed ecco come si presenta l' airbox:





              A voi la parola
              Ultima modifica di F.leone; 05-08-2008, 17:35.
              =New Seat Leon 1.9 TDi "DECEPTICON"=

              Commenta


              • #8
                Re: Modificare Airbox originale

                mmm... non la vedo molto semplice... gli spazi sono estremamente stretti...
                Sarei capace di capir meglio davanti al motore di persona... ma cmq non credo che si riesca a far grandi cose... a meno di mettere un filtro a cono... o un cda... togliendo proprio la scatola filtro... ma il cono è notoriamente un filtro che distrugge il debimetro... e il cda va dietro...
                Non ne conosco poi la resa sui tdi...

                Lascio la parola a questo punto...
                HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                Commenta


                • #9
                  Re: Modificare Airbox originale

                  non capisco...
                  ma di solito l'aria entra nel filtro....và dentro la turba...dentro l'intercooler poi dentro i debimetro e nel motore nò??
                  sarà ke è un groviglio di tubi e quel coprimotore nn aiuta...xrò cavolo ke casino i TDI VW...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Modificare Airbox originale

                    Originariamente inviato da luppix Visualizza il messaggio
                    non capisco...
                    ma di solito l'aria entra nel filtro....và dentro la turba...dentro l'intercooler poi dentro i debimetro e nel motore nò??
                    sarà ke è un groviglio di tubi e quel coprimotore nn aiuta...xrò cavolo ke casino i TDI VW...
                    Il debimetrò (almeno dove l'ho visto io ) sta subito dopo il filtro, prima del turbo... A parte questo il resto è corretto
                    Ma che vano motore del cavolo che hai
                    Tutto coperto ed appiccicato...
                    Civic Type-R FN2 -->ASPIRAZIO IMPERA <--
                    Sempre nel cuore... La mia piccola 156!!!!!
                    Scritto in origine da mauri53:
                    un possessore di Elise è un'appassionato di auto,un possessore di TT è un'appassionato di aperitivi.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X