annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

candele arrivate?!?!... e la carburazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • candele arrivate?!?!... e la carburazione?

    Ciao Ragŕ
    scusate se scrivo qui
    non so se č l'argomento esatto .. sň nuovo.

    Volevo solo chiedere a qualcuno che ne sa + di me (e ce vuole poco) se secondo voi le candele messe in foto (lavorano su 4 cilindri turbo) oltre a essere arrivate (ossia che era un bordello che non le cambiavo), indicano pure una carburazione magra oppure no
    Lo chiedo giusto per capire se devo solo cambiare le candele o c'č qualcos'altro da rivedere
    le candele le devo ancora comprare e ci vorrei mettere qualcosa di buono tipo ngk iridium o denso hks iridium o non so che

    Il mecca mi ha detto che sono solo "completamente" arrivate (mi ha detto che quel coso al centro nero č "quasi sparito" per quanto si č consumato infatti č rimasta solo la punta) ma la carburazione va bene
    Io invece vedo pure che la testa della candela ossia quella specie di pezzo di ferro ricurvo sembra "cotto" ...... č chiarissimo come colore. E poi quel coso al centro della candela quando č bianco come quello che vedete sapevo che voleva dě carburazione magra bo?!?!?!...
    perň dato che l'auto č turbo non vorrei avere fenomeni di detonazione e spaccŕ qualcosa
    Che poi se la carburazione č magra come cavolo faccio ad "ingrassarla?" ...... di solito ci pensa la centralina a fare tutto sulla base dei valori della sonda lambda e debimetro (credo)



    Ah visto che ce sto (minch. quanto rompo i cogl.) ve metto pure la foto fatta dal buco della candela sul pistone (ma che so tutte quelle strisce? č normale?! sta bene la testa del pistone?)



    Ultima modifica di Mazzwell22; 12-08-2008, 20:29.

  • #2
    Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

    ok va benissimo tutto la richiesta ecc................................................................................................. ..............ma le foto??

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

      scusate i vari messaggi
      stavo a impazzě per cercare di mettere ste benedette foto senza dover dovete aprire altri file se no nessuno li apre e nessuno me risponde
      meno male ho capito come si fa....!!!! ... eccezzziunale veramente
      Ultima modifica di Mazzwell22; 12-08-2008, 20:30.

      Commenta


      • #4
        Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

        .....
        Ultima modifica di Mazzwell22; 12-08-2008, 20:17.

        Commenta


        • #5
          Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

          ti rispondo per quel poco che so io...

          la candela da te postata č effettivamente da sostituire, come giustamente detto dal tuo meccanico, per vedere se una candela č da cambiare, basta vedere se gli elettrodi hanno spigoli a circa 90° (candela buona) o completamente smussati (candela andata!)

          per la carburazione: una volta i meccanici dicevano cosě...

          -se č nera giri troppo grasso
          -se č bianca č troppo magro
          -se č color nocciola, va bene

          questo discorso era valido per lo piů con le auto a carburatore, dato che le auto ad iniezione girano piů magre di quelle a carburatore, anche grazie al fatto che si debbono ridurre i consumi e le emissioni nocive.
          quindi teoricamente, la candela di un motore ad iniezione dovrebbe essere un color "nocciola sbiadito"... se č troppo bianco perň, bisogna controllare l'auto
          Ultima modifica di tarja; 13-08-2008, 12:37.

          LA MIA MOTO

          Commenta


          • #6
            Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

            Dalla foto la candela sembra abbastanza bianca, magari controlla la carburazione

            Commenta


            • #7
              Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

              infatti....ora che si vedono le foto la candela č bianca sintomo di carburazione magra.....prova a controllarla
              puoi collegare un multimetro alla sonda lambda e vedere i valori che tira fuori

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                infatti....ora che si vedono le foto la candela č bianca sintomo di carburazione magra.....prova a controllarla
                puoi collegare un multimetro alla sonda lambda e vedere i valori che tira fuori

                esattamente verifica i valori
                LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

                ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

                IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

                BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

                Commenta


                • #9
                  Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

                  Quella ha tutta l'aria di essere una candela con elettrodo centrale all'iridio. Non č che sia molto consumato, č la forma propria di questo tipo di candela (NGK?). D'altra parte l'elettrodo di massa (dall'inquadratura che hai postato) sembra ancora buono anch'esso. Il colore bianco si potrebbe imputare
                  a qualche additivo nel carburante, opp. aggiunto a parte nel serbatoio. La carburazione non sembra malaccio IMHO, ma quel collarino di fuliggine potrebbe NON far pensare ad una carburazione magra...

                  Cmq la lettura della candela si effettua dopo una bella "tirata", cioč al di fuori del range dove agisce la sonda lamba.

                  Se ti puo aiutare:
                  http://www.ngkntk.it/Aspetto_delle_c...l_u.983.0.html
                  ...avevo un link anche dal sito bosch, ma non lo trovo.
                  ***********************

                  Commenta


                  • #10
                    Re: candele arrivate?!?!... e la carburazione?

                    Eccone uno piů completo:
                    http://www.ngksparkplugs.com/techinf...200&country=US

                    ...cmq di la veritŕ...tu avevi appena appena fatto uno o due pieni con additivo per pulire l'interno della camera di scoppio
                    e non so quant'altro...si nota anche dal cielo del pistone, si vedono le righe di tornitura dell'utensile.
                    Potresti postare marca e modello di tale additivo/i?! ;-)
                    ***********************

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X