annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

contropressione e prex turbina su diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • contropressione e prex turbina su diesel

    mi ero iscritto qualche gg fa su forum di 147 virtual tuning, ma mi sembran tutti male informati..... forse e una mia impressione, boh... vabbe.... cmq uno mi dice che sul diesel serve lo scarico libero perche la contropressione fa male alla turbina... ma che caz di ragionamento e ? cosi avresti un diesel con un turbolag spaventoso no?


    poi mi dice che il mio motore mappato gira a 1,5 bar..... non e maematicamente impossibile? cosa ne dite?? grasie

    x la pop e vero, i diesel nn han la farfalla ho sbagliato a scrivere, cmq nn pensavo a prex cosi...
    Ultima modifica di pado791; 01-09-2008, 11:23.

  • #2
    Re: contropressione e prex turbina su diesel

    Originariamente inviato da pado791 Visualizza il messaggio
    poi mi dice che il mio motore mappato gira a 1,5 bar..... non e maematicamente impossibile? anche perche senza pop off a qella prex i manicotti mi sa che saltano.....
    paesano questa non andare a raccontarla in giro però... non vedo che problemi ci siano a girare a 1,5

    mi pare che i TDI in boost arrivino anche a 1,8-1,9

    ...e la pop lasciala... a quelli che serve! (cioè ai TB)

    ciaoooo
    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

    Commenta


    • #3
      Re: contropressione e prex turbina su diesel

      sui turbodiesel: kat 200 celle, centrale (anche originale), terminale a tubo (senza silenziatore)

      questa è la configurazione ottimale
      Ultima modifica di pieno_wrc; 01-09-2008, 10:31.

      Commenta


      • #4
        Re: contropressione e prex turbina su diesel

        ok, x la prex mi avevano informato male allora.... ma li si parlava di scarico dritto, senza kat ne niente, e di collettori etc tutto dritto

        Commenta


        • #5
          Re: contropressione e prex turbina su diesel

          Originariamente inviato da pado791 Visualizza il messaggio
          ok, x la prex mi avevano informato male allora.... ma li si parlava di scarico dritto, senza kat ne niente, e di collettori etc tutto dritto
          e poi fumi come il titanic quando scaldava le caldaie ... x non parlare di quando devi fare una revisione ... o del puzzo che ti autointossica quando ti fermi ad un semaforo e hai il finestrino giù ...

          Commenta


          • #6
            Re: contropressione e prex turbina su diesel

            lascia stare ste cose, ti ho scritto quello che bisogna fare sullo scarico..tutto testato!

            i collettori non rendono molto secondo me, poi dipende da auto a auto. io volevo cromarli internamente poi ho abbandonato l'idea. sui turbodiesel lo scarico non è fondam come sui benza, ma serve cmq a ottimizzare tutte le modifiche fatte in precedenza...

            Commenta


            • #7
              Re: contropressione e prex turbina su diesel

              potrebbe essere un'idea anche mettere un Downpipe al posto del precat, se la macchina ne è dotata.

              Commenta


              • #8
                Re: contropressione e prex turbina su diesel

                io comunque ho già sentito anche i fautori del "tutto tubo" come scarico ideale sui diesel moderni....

                Certo che poi "trattorizza" un po' la macchina...
                Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

                Commenta


                • #9
                  Re: contropressione e prex turbina su diesel

                  hai mai letto la scheda tecniva della nuova bmw 124 diesel 2000 204 cv ......... guarda a quanto soffia il turbo ...... la pop è una trovata per quelli che non possono permetttersi il turbo benzina e lo rimpiangono ........ non dico che un sia ganzo sentir sfiatare per non serve a nulla .....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: contropressione e prex turbina su diesel

                    Originariamente inviato da pado791 Visualizza il messaggio
                    mi ero iscritto qualche gg fa su forum di 147 virtual tuning, ma mi sembran tutti male informati..... forse e una mia impressione, boh... vabbe.... cmq uno mi dice che sul diesel serve lo scarico libero perche la contropressione fa male alla turbina... ma che caz di ragionamento e ? cosi avresti un diesel con un turbolag spaventoso no?


                    poi mi dice che il mio motore mappato gira a 1,5 bar..... non e maematicamente impossibile? cosa ne dite?? grasie

                    x la pop e vero, i diesel nn han la farfalla ho sbagliato a scrivere, cmq nn pensavo a prex cosi...
                    La contropressione allo scarico, generalmente, non è una buona cosa in quanto limita la capacità estrattiva dello scarico e di conseguenza penalizza le prestazioni, anche se da un lato, fa mantenere la pressione dei gas abbastanza alta e quindi il motore riesce ad esprimersi meglio a livello di coppia, infatti nuovi motori e3-e4 se vengono scatalizzati diventano mortissimi in basso (però in alto si riprendo molto meglio) questo vale sia per l'aspirato che per il turbo (l'effetto è molto maggiore sull'aspirato), nei motori turbo poi, limita la turbina pesantemente, ci sono motori turbo in cui togliendo la contropressione allo scarico si riesce a recuperare anche il 20% di potenza, il che non è poco...

                    La pressione di sovralimentazione è legata al rapporto di compressione e alla fasatura degli alberi a camme, il diesel per sua natura può raggiungere rapporti di compressione effettivi molto elevati, questo permette di avere pressioni elevate senza avere gli stessi problemi dei fratelli a benzina, cmq in ogni caso non è tanto la pressione a cui lavora la turbina a fare da indice, ma il suo diagramma di rendimento in basse alla pressione.

                    Bye, Luca
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X