annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motore ducato 2800

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motore ducato 2800

    c è qualcuno di voi che conosce bene questo motore...... ho un camper con questa motorizzazione ......... la velocita max è di 115 (è un mansardato ) ..... fino alla quarta tira abbastanza ma in quinta muore ..... basta trovare un po d salita e bisogna tenere la 4 a focooooooo ( in autostrada a 70 \80) non m interessa aumentare la velocita d punta tanto il camper s va piano pero' se riusissi a fargli tenere la 5 invece d tirare la 4.... sarebbe meno stressante per me ...... al motore sembra non gl importi ....... la lancetta della temperatura rimane sempre sotto il mezzo ........ non è mai salita piu' su... avete anche voi un camper con questa motorizzazione come v va ?

  • #2
    Re: motore ducato 2800

    ti posso solo dire l'esperienza che ho fatto in officina:

    il mio capo e altri ragazzi corrono nel campionato italiano velocità fuoristrada, e per spostarsi in giro per l'italia (oltre che per le vacanze) usano il camper...
    ogni camper è stato mappato, e come dici tu... sì, la vel max è aumentata (ma in camper si va piano) ma quello che è aumentato in maniera considerevole è il tiro in basso del motore, che ha reso la guida non solo più rilassata, ma ha anche fatto abbassare i consumi!

    per cui il mio consiglio è quello di fare una buona mappa, pensata per lo più alla coppia, e non ai cavalli!

    LA MIA MOTO

    Commenta


    • #3
      Re: motore ducato 2800

      Fallo rimappare dalla casa madre, in questo caso la fiat, dovrebbe farlo gratuitamente se sei in garanzia. I miei posseggono un camper motorizzato col 2.5 140cv della Ford, l'ultimo modello..., con questo motore pieno di elettronica l'abbiamo già rimappato (dalla ford, in garanzia quindi gratis) 3 volte..., la seconda volta non andavamo più dei 120 in 6a!!!..., dopo averlo fatto mappare l'ultima volta va da dio, tira da bestia (sgomma alle partenze anche a pieno carico) e poi ha un tiro ai bassi fantastico, infatti sul conta giri la zona rossa l'hanno segnata tra i 2mila giri e i 3mila massimo...
      - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

      Commenta


      • #4
        Re: motore ducato 2800

        Originariamente inviato da Tommixsara Visualizza il messaggio
        c è qualcuno di voi che conosce bene questo motore...... ho un camper con questa motorizzazione ......... la velocita max è di 115 (è un mansardato ) ..... fino alla quarta tira abbastanza ma in quinta muore ..... basta trovare un po d salita e bisogna tenere la 4 a focooooooo ( in autostrada a 70 \80) non m interessa aumentare la velocita d punta tanto il camper s va piano pero' se riusissi a fargli tenere la 5 invece d tirare la 4.... sarebbe meno stressante per me ...... al motore sembra non gl importi ....... la lancetta della temperatura rimane sempre sotto il mezzo ........ non è mai salita piu' su... avete anche voi un camper con questa motorizzazione come v va ?
        di che anno è quanti km ha ?
        consumi di olio ?


        se stai sotto i 150.000 km per recuperare un pò di prestazioni potresti provare a fare un lavvaggio interno al motore, un flush detergente. con uno di qei meravigliosi prodotti che si aggiungono all'olio motore subito prima di fare il cambio.

        se interessa vieni in sezione additivi e leggi
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: motore ducato 2800

          il camper è del 2001 e ha 47000 km ....... non è il jtd ma il idt .... quindi s aumenta la mandata del gasolio tramite la pompa e magari potrei aumentare la pressione del turbo ... ... l olio non ne consuma ....... ce non riesco a tenerlo sotto controllo ....... con i pochi km che faccio ....

          Commenta


          • #6
            Re: motore ducato 2800

            a cambi di olio come stai messo ?
            da quanti km lo hai dentro?
            da quanto tempo lo hai dentro?
            che olio è?

            quanti equini ha il motore?

            hai un intercooler?
            Ultima modifica di Inox; 02-09-2008, 20:20.
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: motore ducato 2800

              l olio ha 6500 km è sotto da 2 anni ....( ed è ancora bello chiaro trasparente ) . il motore ha 127 cavalli .. ovviamente all intercooler .....il filtro dell aria è da cambiare ...... è una bella bestiola ....... cmq secondo me il problema è che la quinta è troppo lunga ... poi deve avere una bella turbina grossa che sotto non tira e poi ...... infatti in 1a 2a 3a ha un bel tiro ... ovviamente stile vecchio diesel sopra i 3000 non spinge piu' ...... magari con il jtd ..... pero' m hanno detto che va peggio e consuma molto di piu' io riesco a farci 10 con un litro +\- ..... e non m sembra malaccio visto che pesa piu' d 3 tonnella è alto 3,o5 metri e ha la mansarda ....... stavo pensando di aumentare la mandata del gasolio ......... ma ho paura per l affidabilita ........ non è un auto ..... è come se viaggiasse sempre a pieno carico .......

              Commenta


              • #8
                Re: motore ducato 2800

                Originariamente inviato da Tommixsara Visualizza il messaggio
                l olio ha 6500 km è sotto da 2 anni ....( ed è ancora bello chiaro trasparente )
                eccolo la, beccato !

                ero sicuro, è tipico dei camperisti...

                devi sapere che l'olio si rovina anche solo con il tempo.
                si degrada, si anacidisce e forma dei compositi aggressivi e dannosi per il motore,anche se NON lo usi.
                l'interno della coppa è veramente un "postaccio" in cui stare;è pieno di lacche, morchie,depositi,composti acidi di zolfo, umido... e l'olio dopo un pò di mesi perde le sue caratteristiche.

                perciò, anche se è ancora bello chiaro e trasparente (e questo neppure va troppo bene, giacche un olio motore, oltre a lubrificare,raffreddare dovrebbe anche detergere, ovvero ripulire l'interno del motore e quindi sporcarsi con lo sporco tolto da dentro il motore) l'olio va cambiato.

                si esatto, l'olio va cambiato.
                e va cambiato pure il filtro dlel'olio !

                se poi avessi la voglia di fare un piccolo trattamento ripulente l'interno del motore, riusciresti ad eliminare una buona parte dello sporco che ci sta dentro (e ti assicuro che ci sta) e magari a recuperare una parte della potenza persa x strada con l'andare dei km.


                ti anticipo:tu obbietterai (ma sto Inox chicazzoloconosce? )


                1)l'olio è pulito xcio va bene cosi e non lo cambio.
                2)se l'olio è pulito e buon segno;meglio pulito che sporco.
                3)non voglio pulire il motore, non ne ho bisogno e poi mio cugggino (o il mio meccanico) dice che fare un lavaggio è pericoloso.

                tu fai come vuoi, ci mancherebbe, ma tutte queste belle idee assai diffuse tra i meccanici sono SBAGLIATE.
                diffuse e sbagliate.

                -" c'é chi dice no" -



                poi se vuoi aumentare un pò i cv della tua carrozza, potresti provare a chieder a qualche rimappatore serio e qualificato che ti fa le mappe su misura apposta x te (non un copiatore di mappe generico, tipo copia-incolla)
                un professionista istruito (e non basta un corso di 3 giorni x esserlo) che lavori di fino su misura x te.

                penso che alla fine sia l'unico modo serio per prendere coppia e cv: alla fine, con un pò di lungimiranza, anche il piu economico.

                pensaci un pò su


                nel frattempo investi un po di soldi e meti nel serbatoio gasolio un prodotto stura iniettori, lubrificante, detergente,tensioattivo,disperdente l'acqua,che abbatte le emissioni e sbriglia i cv del tuo camper
                è il fastolblue diesel (www.fastolblue.com)
                leggiti le indicazioni e poi cerca il venditore piu vicino.
                chiamalo al tel, cerca conferma della disponibilita e corri a comprarlo.
                è una bomba miracolosa ! ! ! ! ! (non sono un venditore, ma un compratore-usatore )
                2 boccette=20€ max 25

                fatto cio, cambia filtro aria e filtro gasolio (anche se ti dicono di cambiarlo dopo)
                poi ne riparliamo...vedrai...sarai contento !



                ciao
                Ultima modifica di Inox; 04-09-2008, 18:16.
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: motore ducato 2800

                  grazie per i consigli....... si l olio lo cambio ........ pero' pensa che quando vai dal mecca lo tiene nei fusti ..... io l olio alla macchina l ho sempre cambiato prima del previsto (ogni 15000 invece che ogni 20000)

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X