annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

    salve ,volevo togliermi questa curiosità ,quando si dice che una macchina è andata a limitatore cioè quando non sale più di giri (per intenderci tipo tokyo drift sulle curve che stanno sempre sol motore al massimo regime) è causato proprio perchè c'è un limitatore di giri o perchè le molle delle valvole non riescono più a stare dietro all'elevato regime?
    grazie

  • #2
    Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

    sulle auto a iniezione elettronica c'è un limitatore di giri, ovvero una funzione della centralina che oltre un certo numero di giri toglie alimentazione agli iniettori.
    PUNTO GT 1.4 turbo
    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

    Commenta


    • #3
      Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

      Originariamente inviato da kart80 Visualizza il messaggio
      salve ,volevo togliermi questa curiosità ,quando si dice che una macchina è andata a limitatore cioè quando non sale più di giri (per intenderci tipo tokyo drift sulle curve che stanno sempre sol motore al massimo regime) è causato proprio perchè c'è un limitatore di giri o perchè le molle delle valvole non riescono più a stare dietro all'elevato regime?
      grazie
      ciao ,il limitatore di giri in un motore è una protezione elettronica gestita dalla centralina che evita che il motore giri ad una rotazione troppo elevata che puo causare danni allo stesso.Ogni tipo di motore in base alle proprie caratteristiche ha un limite di giri in cui si aziona il limitatore,tanto per prendere ad esempio un motore diesel che gira dicisamente a giri inferiore di un motore benzina lo avra' molto prima,penso sui 5000 e qualcosa giri immagino,un motore tipico benzina che gira ad giri elevati parlo anche per esperienza personale è il motore honda che raggiunge anche piu di 8200 giri da originale.
      La faccenda molle delle valvole a parere mio non so dove la hai sentita ma è un fattore che non centra niente
      Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa o precisare se ho detto qualcosa che non va volentieri!

      Commenta


      • #4
        Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

        si pero' lascia perdere tokio drift...

        la centralina toglie corrente alle bobine, quindi le candele non si accendo e il motore non sale di giri. si chiama regime di cut-out.
        Preparazione motori Gruppo A, N
        >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
        >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
        >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




        VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

        Commenta


        • #5
          Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

          centra centra, se il regime è troppo elevato il motore "sfarfalla", le molle non stanno piu' dietro all'albero a cammes e il rendimento scende in picchiata
          Preparazione motori Gruppo A, N
          >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
          >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
          >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




          VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

          Commenta


          • #6
            Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

            Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
            centra centra, se il regime è troppo elevato il motore "sfarfalla", le molle non stanno piu' dietro all'albero a cammes e il rendimento scende in picchiata
            Ok ti ringrazio,scusate ho detto una caxxata
            C'è da dire che questo è uno dei tanti fattori che giustificano il limitatore
            Ultima modifica di jockerNB; 30-09-2008, 19:16.

            Commenta


            • #7
              Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

              Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
              si pero' lascia perdere tokio drift...

              la centralina toglie corrente alle bobine, quindi le candele non si accendo e il motore non sale di giri. si chiama regime di cut-out.
              Hai fatto un bordello

              Non puoi interrompere solo l'accensione, altrimenti butteresti benzina incombusta allo scarico.
              Quando arrivi a limitatore la centralina taglia l'iniezione E l'accensione, ma gradualmente.
              Il cut-OFF si ha invece in rilascio, di solito sopra ai 1300 giri.

              Se si va in fuorigiri fino a portare a sfarfallamento le molle di richiamo delle valvole il rendimento del motore è l'ultima preoccupazione.
              Il rischio più grande è che le valvole vadano a toccare i pistoni, con ovvie conseguenze.
              Engine Division

              Commenta


              • #8
                Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

                si ma ha 16 anni....vagli spiegare...lo so anche io quello che hai detto.il rendimento cala comunque anche senza stampare le valvole sul pistone.

                comunque il cut out è proprio il limitatore, il cut of fè in fase di rilascio.

                nelle macchine da corsa la benzina non viene tagliata perchè raffredda.
                Preparazione motori Gruppo A, N
                >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                Commenta


                • #9
                  Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

                  Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
                  si ma ha 16 anni....vagli spiegare...lo so anche io quello che hai detto.il rendimento cala comunque anche senza stampare le valvole sul pistone.

                  comunque il cut out è proprio il limitatore, il cut of fè in fase di rilascio.

                  nelle macchine da corsa la benzina non viene tagliata perchè raffredda.
                  Proprio perchè ha 16 anni è il caso di spiegargli bene. Aveva parlato di molle valvola così per sentito dire
                  Allontaniamolo dal mondo del tAning

                  Nelle auto da corsa è tutta la gestione motore a essere diversa... Chettefrega se il limitatore entra bruscamente o butti via benzina L'importante è andare.
                  In una macchina stradale devasti il catalizzatore
                  Engine Division

                  Commenta


                  • #10
                    Re: toglietemi questa curiosità sul "motore a limitatore"

                    Grazie mille per le risposte!...a me avevano detto (un mio compagno di classe ormai maggiorenne ) (faccio una scuola che mi indirizzerà verso il mondo dei motori come meccanico quindi in classe ne parliamo spesso) che le molle delle valvole non riuscivano più a stare dietro all'albero a camme e che quindi la valvola stessa toccava il pistone e questo mi ha insospettito perchè mi sembrava una cosa molto strana ,fortuna che ci siete voi

                    il limitatore c'è in tutte le auto o solo in quelle più potenti e/o recenti?
                    grazie ancora
                    Ultima modifica di kart80; 30-09-2008, 20:52.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X