Ho quasto problema da quasi un mesetto. Cioe' qualche volta (non sempre) il motore ha un minimo irregolare cioe sale e scende, ma la cosa strane e' che quando do un colpo di accelleratore tutto torna a posto. Il problema si presenta quando sono nel traffico e cammino a regimi di rotazione bassi ma quando tiro e rilascio tutto regolare. Secondo voi cosa puo' essere? Grazie anticipatamente.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
Comprimi
X
-
Io ho lo stesso problema...solo che avendo 113000 km..è un pò più accentuato..pensa che la mattina a freddo, metto in moto, si stabilizzo sui 1200 giri, e dopo qualche secondo sale da sola a 1500...do un colpo d'acceleratore e torna tutto ok...ho cercato di capirci pure io...sinceramente credo sia un problema di flussometro...o il sensore della temperatura aria..avevo lo stesso problema su una panda 900 i.e. Devo provare sulla mia...Ho sostituito il sensore temperatura ed è tornata ok..io non so quanti km abbia la tua Golf..però controlla anche la sonda lambda..non è da escludere..specie se noti aumenti di consumo o qualche irregolarità d'erogazione.R.F.C. <-> Renault Fan Club - Renault19 1.4e Camargue200 km/h
-
Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
La mia Golf ha 50000 Km e non ha problemi di erogazione ne problemi di consumi elevati e' proprio questo che non mi convince. Grazie per la risposta. Cmq poco prima che mi si presentasse il problema sono andato in un Bosch services per un check ed era tutto Ok! Figurati che non si sono nemmeno accorti che la centraline fosse stata rimappata!Vivo la mia vita un quarto di Miglio alla volta, non mi importa nient'altro. Per quei dieci secondi sono libero.
200 Cv grazie ad una T3........
Commenta
-
E' facile che non si siano accorti di nulla, perchè solitamente con questi problemi, controllano solo l'efficienza della sonda e dei sensori...nient'altro...non vanno a scavare sui valori d'anticipo. Prova a verificare lo stato del flussometro...oppure verifica lo stato di cavi candele e bobina (potrebbero essere degli sbalzi di corrente).R.F.C. <-> Renault Fan Club - Renault19 1.4e Camargue200 km/h
Commenta
-
Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
Ma se il flussometro non funzionasse correttamente il motore mica salirebbe a limitatore molto facilmente come sale il mio? Io avevo pensato alle candele tu cosa ne pensi? Un mio cugino meccanico mi ha detto che potrebbe essere il corpo farfallato che si e' sporcato e quindi mi fa ballare il minomo!Vivo la mia vita un quarto di Miglio alla volta, non mi importa nient'altro. Per quei dieci secondi sono libero.
200 Cv grazie ad una T3........
Commenta
-
quasi sicuramente si tratta del corpo farfallato sporco...
anche la mia aveva il minimo irregolare durante i rallentamenti, quando ero quasi fermo...
pulito il corpo farfallato tutto è tornato a posto... c'era un sacco di porcheria per via del ricircolo dei gas di scarico...
il flussometro (o MAF) rotto porta a consumi elevati e a "motore poco rotondo" in basso... e costa un occhio: sui €350...
ciauzzz!.
Commenta
-
Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
Messaggio originariamente postato da MircoT
quasi sicuramente si tratta del corpo farfallato sporco...
anche la mia aveva il minimo irregolare durante i rallentamenti, quando ero quasi fermo...
pulito il corpo farfallato tutto è tornato a posto... c'era un sacco di porcheria per via del ricircolo dei gas di scarico...
il flussometro (o MAF) rotto porta a consumi elevati e a "motore poco rotondo" in basso... e costa un occhio: sui €350...
ciauzzz!.Vivo la mia vita un quarto di Miglio alla volta, non mi importa nient'altro. Per quei dieci secondi sono libero.
200 Cv grazie ad una T3........
Commenta
-
minimo irregolare
Controlla l'efficenza del motorino passo passo del minimo,,magari non e' piu' efficente,,,,,
Controlla anche la lambda e il flussometro,,,entrambe queste cosucce costano un sacco,,sulla uno di mio padere volevano 700.000 lirette per cambiare un integratore (circuito integrato che si monta sul corpo farfallato).....
I sensori vanno controllati e puliti con aria compressa,,,,se e' ossibile,,la sostituzione e dolorosa per il portafoglio.
Commenta
-
Re: Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
Messaggio originariamente postato da Firefighter
Ciao Mirco, ho pulito il corpo farfallato con un prodotto specifico, il risultato! Il minimo si e' alzato a 1200 giri ma nemmeno e' regolare oscilla sempre. La cosa strana e' che se riesco a far scendere il minomo al di sotto dei 1200 giri si stabilizza regolarissimo sugli 800, per far scendere il minimo al di sotto dei 1200 tengo il poede sul freno con la prima ingranata e lascio poco la frizione fino a quando non scende al di sotto dei 1200 poi e' un orologio fino a quando non supera i 1200 poi ancora ballerino.
il mio lo ha pulito l'officina autorizzata e il lavoro è costato parecchio... hanno controllato il potenziometro del sensore di posizione della valvola a farfalla (non ho il drive by wire) e il motorino passo-passo del minimo, smontato la valvola a farfalla e controllato il perno...
hanno fatto il bagnettoa tutti i pezzi in un liquido apposito (VW) per qualche ora...
alla prima accensione il minimo ci ha messo qualche chilometro a regolarsi... saliva fino ai 1300 e poi scendeva da solo fino ai 700... ora è stabilissimo inchiodato agli 800...
prima se accendevo i fari o, peggio, il condizionatore, scendeva ai 700 e vibrava un po'... ora tentenna un pelino nell'istante dell'accensione del condizionatore, ma si ristabilizza subito agli 800... lo stesso girando il volante da fermo...
da quello che ho visto non si riesce a pulirlo bene senza smontarlo... specialmente per il passaggio del minimo...
ciao!
Commenta
-
Problemi di minimo per una Golf Iv 1.6
Cosa ne pensate, e' possibile che quando ho portato la macchina a tagliando qualcuno abbia visto il minimo un po basso causa il corpo farfallato sporco ed abbia agito sulla vite del minimo per alzarlo? Ora cge il corpo farfallato credo sia pulito il minimo si e' alzato ai 1200 giri?Ultima modifica di Firefighter; 16-07-2002, 13:56.Vivo la mia vita un quarto di Miglio alla volta, non mi importa nient'altro. Per quei dieci secondi sono libero.
200 Cv grazie ad una T3........
Commenta
Commenta