Scusate ma non sono sicuro di questo termine in italiano, in inglese si chiama "Injectors offset voltage" ed é il tempo impiegato dagli iniettori per aprire completamente il passaggio del carburante.
Questi valori dipendono dal voltaggio del sistema elettrico: più é alto e più quest tempi sono corti.
La casa produttrice dell'auto programma i tempi di apertura degli iniettori originali nella centralina. Ma cosa succede quando si installano iniettori più grandi o di un fabbricante diverso dall'originale?
Personalmente consco bene i motori americani della GM LS1, LS6, LS7 (montati tipicamente nella Corvette, Ponitac Firebird e Chevrolet Camaro).
Normalmente quando si cambiano gli iniettori o si aumenta la pressione del sistema di alimentazione si modificano solo i valori relativi al flusso degli iniettori, ma non quelli relativi ai tempi di apertura. Anche perché i fabbricanti di queste componenti di solito non danno questa specifica.
Ho provato a cambiare i valori di ritardo aumentandoli di 10%, poi diminuendoli dello stesso valore.
Con valori più alti gli iniettori vengono attivati prima, la benzina ha più tempo per evaporare e per assorbire calore dai cilindri. E si sente!!!
Effettivamente il motore risponde meglio. Riducendo i valori sembra che il motore si "addormenti". Il consumo é sensibilmente ridotto quando si aumenta il tempo di ritardo.
Come posso trovare il valore di ritardo ottimale senza andare su di un banco di prova? Le uniche possibilità che ho sono uno scanner che registra tutti i valori usati dalla centralina e una sonda lambda a banda larga... e in più il mio
che mi dice se qualcosa é cambiato.
Avete altre idee?
Questi valori dipendono dal voltaggio del sistema elettrico: più é alto e più quest tempi sono corti.
La casa produttrice dell'auto programma i tempi di apertura degli iniettori originali nella centralina. Ma cosa succede quando si installano iniettori più grandi o di un fabbricante diverso dall'originale?
Personalmente consco bene i motori americani della GM LS1, LS6, LS7 (montati tipicamente nella Corvette, Ponitac Firebird e Chevrolet Camaro).
Normalmente quando si cambiano gli iniettori o si aumenta la pressione del sistema di alimentazione si modificano solo i valori relativi al flusso degli iniettori, ma non quelli relativi ai tempi di apertura. Anche perché i fabbricanti di queste componenti di solito non danno questa specifica.
Ho provato a cambiare i valori di ritardo aumentandoli di 10%, poi diminuendoli dello stesso valore.
Con valori più alti gli iniettori vengono attivati prima, la benzina ha più tempo per evaporare e per assorbire calore dai cilindri. E si sente!!!
Effettivamente il motore risponde meglio. Riducendo i valori sembra che il motore si "addormenti". Il consumo é sensibilmente ridotto quando si aumenta il tempo di ritardo.
Come posso trovare il valore di ritardo ottimale senza andare su di un banco di prova? Le uniche possibilità che ho sono uno scanner che registra tutti i valori usati dalla centralina e una sonda lambda a banda larga... e in più il mio

Avete altre idee?
Commenta