annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto incide la temperatura aria aspirata?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanto incide la temperatura aria aspirata?

    Ciao ragazzi tutti sappiamo che l'aria aspirata dal motore più fresca è meglio è.
    Ma quanto incide sul rendimento motore diciamo 5°C in meno sull' aria che aspira?

    C'è un limite di temperatura in cui il motore aspira troppa aria fredda e rende meno rispetto a quando aspira aria un pò meno fredda.
    Esempio se il mio motore aspira aria a -40°C avrò più rendimento rispetto a quando per esempio la aspira a 0°C?

    Scusate l'italiano ma nn è il mio forte.
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

  • #2
    Re: Quanto incide la temperatura aria aspirata?

    diciamo ke 5° sono poco influenti... tendenzialmente su auto di media cilindrata si tende a dire ke ogni 10 gradi abbassati guadagni 3 cv... giusto per dare un'idea... ma in quei 3 cv incide molto anke la pressione atmosferica... xke cmq in una giornata in cui ci sono 1025 mBar l'aria è gia piu densa di ossigeno di una in cui si sono 995 mBar...

    cmq generalmente l'aria è bene che non scenda sotto i 20°C in aspirazione... xò questo prendilo con le pinze xke l'avevo letto da qlk parte ma non ricordo il motivo...

    Commenta


    • #3
      Re: Quanto incide la temperatura aria aspirata?

      chiaro che se lo sbalzo termico in ingresso in camera di scoppio è troppo elevato puòi avere problemi legati a condensa ecc...............poi devi vedere dove misuri la temperature..il calcolo di resa viene fatto in camera di combustione per cui anche se l'aria arriva sulla bocca a -5°C poi ora che arriva alla valvola già si scalda di un po.........quindi lo sbalzo è sempe minore.

      ciao.

      Commenta


      • #4
        Re: Quanto incide la temperatura aria aspirata?

        si anche secondo me 5° sono trascurabili....cmq sia l'importante é non far respirare al motore aria calda proveniente dal radiatore, collettori scarico ecc e che venga mantenuto il misuratore
        LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

        ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

        IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

        BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

        Commenta


        • #5
          Re: Quanto incide la temperatura aria aspirata?

          Originariamente inviato da SPEEDEMOTION Visualizza il messaggio
          si anche secondo me 5° sono trascurabili....cmq sia l'importante é non far respirare al motore aria calda proveniente dal radiatore, collettori scarico ecc e che venga mantenuto il misuratore
          come ti hanno già detto la temperatura dell'aria che incide è quella che entra in camera di scoppio quindi ovunque la si prenda la si deve considerare anche in base al "giro" che fa il condotto di aspirazione e alle conducibilità termica di quest'ultimo. aria a -40 °C è difficile comunque trovarla se non al polo o giù di li

          5°C sono molto meno dello sbalzo termico tra giorno e notte .... in quanti si accorgono di tutti i cavalli persi nel corso della giornata ? è molto peggio sbagliare la collocazione di un filtro diretto o il percorso del condotto aria magari mettendo curve o tubi non adatti allo scopo ...
          Ultima modifica di fede100; 26-10-2008, 19:49.

          Commenta

          Sto operando...
          X