salve, sapete, con certezza, quale spray usare per pulire il debimetro senza fare danni?
Ho letto di tutto con le ricerche su google, ma alcune volte "non combaciano" tra loro.
Se c'è qualcuno che abbia già fatto tale procedura ottenendo il fine desiderato (pulizia debimetro senza peggioramento delle prestazioni e senza danneggiamento del debimentro stesso), mi può dire quale spray devo usare?
In linea di massima, so che deve avere buona parte di queste caratteristiche, ma non so se vanno tutte bene e soprqttutto non è che sullo spray indicano tutto:
- pulitore per contatti elettrici;
- disossidante per contatti elettrici;
- pulitore circuiti elettronici;
- disossidante circuiti elettronici.
QUALE TRA QUESTI 4?
Segue:
- a secco (credo che in tale termine sia incluso il fatto che non debba essere oleoso, né lasciare residui... o sono cose diverse?)
.. di questo ne sono sicuro
segue:
- non oleoso;
- non lasciare residui;
- non proteggere (perché lascierebbe patine protettive);
- non conduttivo (bo????);
- volatile (nel senso che si secca da solo evaporando immediatamente senza lasciare tracce);
- non riattivante o riattivante?;
- non solvente;
- a base di alcool isopropilico (detergente tensioattivo e propellente gassoso)
- cos'altro??????????????????
Quindi, non so quanto di ciò che ho scritto deve avere o no, ma possibile che non ci sia un nome semplice che indichi tutto quello che serve per pulire un componente quale il debimentro?
Ho visto in diverse parti ed in nessuno c'è scritto bene buona parte di quello che ho elencato (mi sembra logico, probabilmente alcuni termini che ho scritto includono anche altri termini)
Ci sono diverse marche (sono andato anche in un negozio per componenti elettronici e mi hanno fatto vedere uno spray con scritto solo disossidante secco per circuiti elettrici/elettronici, e dietro con scritto che non lascia residui, che evapora immediatamente e che, oltre a disossidare, pulisce anche .... mi hanno assicurato che andava bene.. gli devo credere?.. non è che un disossidante non va bene per il debimetro e ci vuole solo un detergente/pulitore?)
Morale della favola, quale caxxo di spray devo comprare per non danneggiare questo benedetto debimetro?
Ultima domanda: oltre al debimentro, avendo smontato tutto "in zona", vorrei pulire anche tutto il corpo debimetro ed i vari collettori di aspirazione/scarico legati alla turbina.. sapete cosa posso usare? Parlo sia di "corpo del debimetro" (la parte ove si va ad incastrare il debimetro con tutti i suoi passaggi stretti oltre che larghi) sia per i collettori vari.
Grazie
Ho letto di tutto con le ricerche su google, ma alcune volte "non combaciano" tra loro.
Se c'è qualcuno che abbia già fatto tale procedura ottenendo il fine desiderato (pulizia debimetro senza peggioramento delle prestazioni e senza danneggiamento del debimentro stesso), mi può dire quale spray devo usare?
In linea di massima, so che deve avere buona parte di queste caratteristiche, ma non so se vanno tutte bene e soprqttutto non è che sullo spray indicano tutto:
- pulitore per contatti elettrici;
- disossidante per contatti elettrici;
- pulitore circuiti elettronici;
- disossidante circuiti elettronici.
QUALE TRA QUESTI 4?
Segue:
- a secco (credo che in tale termine sia incluso il fatto che non debba essere oleoso, né lasciare residui... o sono cose diverse?)
.. di questo ne sono sicuro
segue:
- non oleoso;
- non lasciare residui;
- non proteggere (perché lascierebbe patine protettive);
- non conduttivo (bo????);
- volatile (nel senso che si secca da solo evaporando immediatamente senza lasciare tracce);
- non riattivante o riattivante?;
- non solvente;
- a base di alcool isopropilico (detergente tensioattivo e propellente gassoso)
- cos'altro??????????????????
Quindi, non so quanto di ciò che ho scritto deve avere o no, ma possibile che non ci sia un nome semplice che indichi tutto quello che serve per pulire un componente quale il debimentro?
Ho visto in diverse parti ed in nessuno c'è scritto bene buona parte di quello che ho elencato (mi sembra logico, probabilmente alcuni termini che ho scritto includono anche altri termini)
Ci sono diverse marche (sono andato anche in un negozio per componenti elettronici e mi hanno fatto vedere uno spray con scritto solo disossidante secco per circuiti elettrici/elettronici, e dietro con scritto che non lascia residui, che evapora immediatamente e che, oltre a disossidare, pulisce anche .... mi hanno assicurato che andava bene.. gli devo credere?.. non è che un disossidante non va bene per il debimetro e ci vuole solo un detergente/pulitore?)
Morale della favola, quale caxxo di spray devo comprare per non danneggiare questo benedetto debimetro?
Ultima domanda: oltre al debimentro, avendo smontato tutto "in zona", vorrei pulire anche tutto il corpo debimetro ed i vari collettori di aspirazione/scarico legati alla turbina.. sapete cosa posso usare? Parlo sia di "corpo del debimetro" (la parte ove si va ad incastrare il debimetro con tutti i suoi passaggi stretti oltre che larghi) sia per i collettori vari.
Grazie
Commenta