Qualcuno di voi sa, "CON CERTEZZA", dove vanno montati i seguenti MANOMETRI?
(a parte i collegamenti elettrici per farli funzionare che li ho già attaccati tutti e funzionano bene... io parlo dei sensori, ad esempio, per il manometro turbo parlo del tubicino, per il manometro temperatura olio, parlo del sensore temperatura e via dicendo per tutti gli altri... ps: qui sotto li ho scritti tutti, ma per alcuni lo so dove va, li ho messi giusto per completezza di chi legge):
1) PRESSIONE TURBO;
2) PRESSIONE OLIO ELETTRICO;
3) TEMPERATURA OLIO;
4) TEMPERATURA ACQUA;
5) PRESSIONE BENZINA ELETTRICO;
6) AIR/FUEL METER;
7) TEMPERATURA GAS DI SCARICO;
8) TEMPERATURA TESTA CILINDRI;
9) PRESSIONE FRENI ELETTRICO;
10) TEMPERATURA TRASMISSIONE/CAMBIO;
11) TEMPERATURA DIFFERENZIALE;
12) D-PIC DELL'AUTOMETER
Per gli AMPEROMETRI, sapete se esistono modelli "degni" di essere montati? Dico questo perché tutti mi hanno sconsigliato di non montare l'amperometro, perché, andando in "serie", può darsi che influisca sulla capacità di portata di corrente (in ampere), ma la funzione dell'amperometro è prorpio quella di vedere se l'alternatore funziona e se non posso mettercelo, che esiste a fare questo amperomentro? (Qualcuno mi ha addirittura detto che potrebbe "interferire" sul funzionamento stesso dell'auto)
Ciao
ps: SE QUALCUNO DI VOI SA CHE ALCUNI MANOMETRI DA ME INDICATI SONO "INUTILI" (quindi ingombrerebbero solo spazio e peso), ME LO DICA PURE
ps2: per alcuni di questi manometri, ho visto nel libretto specifico della mia auto, che già ci sono i sensori, semplicemente perché molti di loro sono indispensabili alla centralina per valutare la migliore carburazione o inviare segnali di perisolo.. quindi, se li attacco ai sensori della "casa", secondo voi li legge male? O, peggio ancora, non è che lavora poi male la centralina?)
(a parte i collegamenti elettrici per farli funzionare che li ho già attaccati tutti e funzionano bene... io parlo dei sensori, ad esempio, per il manometro turbo parlo del tubicino, per il manometro temperatura olio, parlo del sensore temperatura e via dicendo per tutti gli altri... ps: qui sotto li ho scritti tutti, ma per alcuni lo so dove va, li ho messi giusto per completezza di chi legge):
1) PRESSIONE TURBO;
2) PRESSIONE OLIO ELETTRICO;
3) TEMPERATURA OLIO;
4) TEMPERATURA ACQUA;
5) PRESSIONE BENZINA ELETTRICO;
6) AIR/FUEL METER;
7) TEMPERATURA GAS DI SCARICO;
8) TEMPERATURA TESTA CILINDRI;
9) PRESSIONE FRENI ELETTRICO;
10) TEMPERATURA TRASMISSIONE/CAMBIO;
11) TEMPERATURA DIFFERENZIALE;
12) D-PIC DELL'AUTOMETER
Per gli AMPEROMETRI, sapete se esistono modelli "degni" di essere montati? Dico questo perché tutti mi hanno sconsigliato di non montare l'amperometro, perché, andando in "serie", può darsi che influisca sulla capacità di portata di corrente (in ampere), ma la funzione dell'amperometro è prorpio quella di vedere se l'alternatore funziona e se non posso mettercelo, che esiste a fare questo amperomentro? (Qualcuno mi ha addirittura detto che potrebbe "interferire" sul funzionamento stesso dell'auto)
Ciao
ps: SE QUALCUNO DI VOI SA CHE ALCUNI MANOMETRI DA ME INDICATI SONO "INUTILI" (quindi ingombrerebbero solo spazio e peso), ME LO DICA PURE
ps2: per alcuni di questi manometri, ho visto nel libretto specifico della mia auto, che già ci sono i sensori, semplicemente perché molti di loro sono indispensabili alla centralina per valutare la migliore carburazione o inviare segnali di perisolo.. quindi, se li attacco ai sensori della "casa", secondo voi li legge male? O, peggio ancora, non è che lavora poi male la centralina?)
Commenta